Resconti 6 fratelli ed una sorella

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
Da notare cmq che sul tecnico mi aiuta molto il fatto di non usare ancora gli agganci sui pedali....non so come reagirò una volta montati i frullini della crankbrothers acquistati da poco.....perdero di sicuro molto in fiducia....ho dato un casino di correzzioni appoggiandomi quà e la con i piedi ... .. di sicuro tutte quelle manovre con gli agganci si trasformeranno in sonore zappulate a terra!!!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Ihach ha scritto:
Da notare cmq che sul tecnico mi aiuta molto il fatto di non usare ancora gli agganci sui pedali....non so come reagirò una volta montati i frullini della crankbrothers acquistati da poco.....perdero di sicuro molto in fiducia....ho dato un casino di correzzioni appoggiandomi quà e la con i piedi ... .. di sicuro tutte quelle manovre con gli agganci si trasformeranno in sonore zappulate a terra!!!

hehe ti capisco, io infatti uso i pedali automatici con la piattaforma intorno, e sul tecnico sgancio proprio per avere i piedi liberi in caso di necessità.
E' comunque soggettivo, perchè molti invece (zio Exca per es.) preferiscono avere i piedi agganciati per il controllo della bike.
In effetti le piattaforme non sono molto aderenti come nei pedali flat, per cui ogni tanto il piede tende a scappare o scivolare. Ma mi trovo bene cosi!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
bikesardinia ha scritto:
facendo questi discorsi mi hai smimmiato:sculacci: comunque è vero,quello che faccio adesso con la full prima non me lo sognavo minimamente:!: e non solo in discesa ma anche in salita

Diciamo la verità... non ti ho scimmiato facendo discorsi, ma "spruinandoti" sia in discesa che in salita tecnica..... eh eh eh.... FATTI NON PAROLE....
Infatti adesso ti spuino lo stesso.... ma almeno rimani attaccato alla mia ombra... non a km di distanza... :smile:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
sputnik ha scritto:
...E' comunque soggettivo, perchè molti invece (zio Exca per es.) preferiscono avere i piedi agganciati per il controllo della bike.
In effetti le piattaforme non sono molto aderenti come nei pedali flat, per cui ogni tanto il piede tende a scappare o scivolare. Ma mi trovo bene cosi!

Esatto... per me è fondamentale avere i piedi ben agganciati, perchè altrimenti non riesco ad avere il pieno controllo del mezzo; infatti, sono talmente condizionato da questa situazione che non ho l'istinto di poggiare il piede se non quando ormai il controllo della bici è perso. Questo mi ha aiutato molto a migliorare la tecnica in quanto parto dal presupposto che i piedi a terra per aiutarmi nel passaggio non li posso (voglio... devo...) mettere (anche se sono abbastanza veloce a sganciare al momento opportuno). Mi rendo anche conto però che, i passaggi dove poggiare il piede è quasi obbligatorio, rischio di non farli... vabbeh... per ora o lo faccio in bici (molti) o scendo (pochi)....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ihach ha scritto:
Da notare cmq che sul tecnico mi aiuta molto il fatto di non usare ancora gli agganci sui pedali....non so come reagirò una volta montati i frullini della crankbrothers acquistati da poco.....perdero di sicuro molto in fiducia....ho dato un casino di correzzioni appoggiandomi quà e la con i piedi ... .. di sicuro tutte quelle manovre con gli agganci si trasformeranno in sonore zappulate a terra!!!

Purtroppo per uno come te (che in bici ci sa andare.. e pure bene!!) passare ai pedali a sgancio non sarà una passeggiata, perchè per le prime settimane (se non mesi) sarai sempre psicologicamente condizionato... Ma se vuoi un consiglio.... inizia quanto prima, perchè dopo superato il primo impatto vedrai quanto andrai più forte non tanto in discesa, ma soprattutto nella salita tecnica.
Comunque hai fatto un'ottima scelta, perchè i Crank lasciano parecchio grado di libertà al piede, ed imparare con quelli è relativamente più facile. Montali all'istante e comincia ad usarli... ma non tornare indietro per nessun motivo.... tanto qualche caduta da fermo le prime volte la devi mettere in conto.... è capitato a tutti e non bisogna vergognarsene!!!
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Purtroppo per uno come te (che in bici ci sa andare.. e pure bene!!) passare ai pedali a sgancio non sarà una passeggiata, perchè per le prime settimane (se non mesi) sarai sempre psicologicamente condizionato... Ma se vuoi un consiglio.... inizia quanto prima, perchè dopo superato il primo impatto vedrai quanto andrai più forte non tanto in discesa, ma soprattutto nella salita tecnica.
Comunque hai fatto un'ottima scelta, perchè i Crank lasciano parecchio grado di libertà al piede, ed imparare con quelli è relativamente più facile. Montali all'istante e comincia ad usarli... ma non tornare indietro per nessun motivo.... tanto qualche caduta da fermo le prime volte la devi mettere in conto.... è capitato a tutti e non bisogna vergognarsene!!!


Grazie ancora per i complimenti....va a finire che mi monto se continuate cosi.
Scusate l'OT la mia idea prima di prendere i i frullini era quella dei VP con doppia funzione....ma l'idea di stare ogni volta a sganciare e perdere tempo a girare il pedale mi ha fatto desistere dall'idea

 

camarillobrillo75

Biker immensus
Oh Esca....mò basta !!
Là che al bivio ca hineri/non ca hineri , ho fatto quello "standard"...a piedi x un pezzo, ma l'ho fatto...
E voglio che lo sappiano tutti qui dentro !!!

Comunque è stata una delle scene + comiche :
Arrivati ad un bivio x scendere alla dispensa vecchia, abbiamo "raccattato" altri disperati come noi (c'era anche monica billai), e proprio nei pressi di qesto, Mastro Sput dà indicazioni circa la scelta del sentiero...con il suo solito amplonb spiega con raffinata pacatezza che quello di sn è un sentiero semplice semplice, mentre quello di dx è bello tecnico con gradoni/pendenze ecc.....
A questo punto dovevate vedere le faccie dei colleghi...tutti con un MUMBLE MUMBLE scolpito negli occhi che non li lasciava decidere con tranquillità.
Ma ecco che qui entro in gioco io che con la mia solita grettezza spingo tutti sul sentiero tecnico con questa memorabile frase
Oh piccioccusu, a sn vanno i caghineri mentre a dx i fighi......
...e tutti sono andati a dx !!!

PURE IO !!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
camarillobrillo75 ha scritto:
Oh Esca....mò basta !!
Là che al bivio ca hineri/non ca hineri , ho fatto quello "standard"...a piedi x un pezzo, ma l'ho fatto...
E voglio che lo sappiano tutti qui dentro !!!

Comunque è stata una delle scene + comiche :
Arrivati ad un bivio x scendere alla dispensa vecchia, abbiamo "raccattato" altri disperati come noi (c'era anche monica billai), e proprio nei pressi di qesto, Mastro Sput dà indicazioni circa la scelta del sentiero...con il suo solito amplonb spiega con raffinata pacatezza che quello di sn è un sentiero semplice semplice, mentre quello di dx è bello tecnico con gradoni/pendenze ecc.....
A questo punto dovevate vedere le faccie dei colleghi...tutti con un MUMBLE MUMBLE scolpito negli occhi che non li lasciava decidere con tranquillità.
Ma ecco che qui entro in gioco io che con la mia solita grettezza spingo tutti sul sentiero tecnico con questa memorabile frase
Oh piccioccusu, a sn vanno i caghineri mentre a dx i fighi......
...e tutti sono andati a dx !!!

PURE IO !!!

Ahhhh ecco perchè ci hai messo così tanto.... l'hai fatto a piedi contando le farfalle.... ecco perchè....
 

bikergirl

Biker novus
27/10/05
12
0
0
sardegna
Visita sito
Che divertentissimissima compagnia!!!
L'unica cosa che mi è stata concessa ieri è il divertimento. Anke stavolta un coloratissimo giro proposto e calcolato a puntino da maestro sputnik,che tra salite discese impervie salite discese salite discese(in successione quasi matematica) ..insomma ci ha fatto affrontare un arcobaleno di sentieri estrapolati solo x noi dal libro di "Alice nel paese delle meraviglie".Sarò lenta ma stè discese mi piacciono. Fantastici i 2fratelli supertecnologici: Excalib che vuol rendere bionico pure il mio camarillo e Sorres che ha immortalato i nostri movimenti con lo scatto più professionale mai visto..un click ed è fatta! Ihach che và in bici da tre mesi e affrontava quelle discese come digerisce un piatto di maccheroni??????... Complimenti! Poi abbiamo scoperto lo scheletro nell'armadio di PBone..che ridere vederlo "ammazzingato" coi muscoli di fuori. Già,si ammazzingavano PBone e Sputnik x far la guerra in discesa ..poi..molto poi.. arrivavo io e la discesa era ammaestrata.
Però il mio camarillo è più bravo..ah ah ah a fare le salite ..pulite pulite.. Diglielo Cama..sono solo gelosi che tu non ti ammazzinghi e ti orienti col dito insalivato x sentire il vento.
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
Ho trovato la versione integrale dell'anti-farfalla.....si esatto anti farfalla....non prendete in giro Er mitico Sorres per la sua tenuta da discesista, lui sapeva benissimo delle farfalle!!!

ecco la versione integrale

 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
bikergirl ha scritto:
Che divertentissimissima compagnia!!!
L'unica cosa che mi è stata concessa ieri è il divertimento. .

guarda conosco una piccola parte di tutti quelli che eravate ieri ma già sapevo che vi sareste divertiti..un casino per cui.....

già la coppiata sorres ... exa.... e te li raccomando.. poi ihach che ci lavoro assieme ogni giorno....e PBone che lo vedo zompettare con le escursioni di SardiniaMTB.... = DIVERTIMENTO.....voi altri non vi conosco ancora..ma si vede che siete una spendida compagnia!!! per di + il posto dove siete andati pare fantastico.

spero di potermi unirmi alle vostre avventure a fine settembre/primi di ottobre..appena sto caldo si affievolisce e da un minimo di tregua!!!
Non vedo l'ora :sbavon: di divertirmi, imparare e condividere l'avventura von voi!!
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Non posso che rimanere felice e ultracontento(tuttoattaccato) di tutto quello che è successo ieri pur nn essendoci mi immagini tutto , la compagnia, le risate,il percorso etc!!!!!!!grz anoem di chi nn è potuto venire perchè tutto ciò che è stato scritto ci fa sognare!!!
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
Ma sai che leggendo la tua firma

"" QUANDO E' A SENNORI?QUANDO? DOVE? DAI CHE CI VOGLIO ANDARE AJO!!! BOH,BOH!!!" "

mi hai ricordato il fatto che mi volevo presentare com SASSARI hhahahaha
tanto non mi conosceva nessuno.....solo che sono arrivato per primo, e quindi non ho potuto fare lo scherzetto....ti immagini le facce?...hahahahahah
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Comunque volevo dire che il percorso fatto domenica non è molto normale, è piuttosto anomalo, diciamo un po' diverso dal solito giro escursionistico a cui in genere si è abituati fatti di belle sterrate e tratturi, anche sconnessi e con discese che uniscono la scorrevolezza a qualche sentiero tecnico e single track.
Quel giro dei 7 fradis è più un all mountain e comincia ad avvicinarsi ad un free ride leggero.... e nasce dalla ricerca del "meglio" che una zona può offrire.... ovviamente quel "meglio" è riferito alle mie idee, ai miei gusti che possono differire da quelli di altre persone.
Sono giri con salite su sterrato, in genere ben pedalabili e discese sul tecnico, a volte molto sconnesse e il più possibile immerse nel sottobosco.... e magari ci scappa qualche tratto a piedi! Pur di lunghezza non eccessiva, sono escursioni faticose (specialmente col caldo!!!) perchè anche in discesa spendi un sacco di energie, molte delle quali nervose.
E' chiaro che in questo tipo di giri l'uso di una full (sebbene non indispensabile) aiuta molto, soprattutto nelle parti tecniche e permette di gustare il percorso in una maniera che per me è tutta speciale.
Allo stesso modo è chiaro che questo tipo di giri non può essere preso come riferimento per valutare e discutere se è meglio full o front.... a meno che qualcuno non si vogli "ammazingare" davvero e dedicare la su vita a scoprire sempre nuovi sentieri...! hehe 8-)8-)8-)
 

camarillobrillo75

Biker immensus
sputnik ha scritto:
Comunque volevo dire che il percorso fatto domenica non è molto normale, è piuttosto anomalo, diciamo un po' diverso dal solito giro escursionistico a cui in genere si è abituati fatti di belle sterrate e tratturi, anche sconnessi e con discese che uniscono la scorrevolezza a qualche sentiero tecnico e single track.
Quel giro dei 7 fradis è più un all mountain e comincia ad avvicinarsi ad un free ride leggero.... e nasce dalla ricerca del "meglio" che una zona può offrire.... ovviamente quel "meglio" è riferito alle mie idee, ai miei gusti che possono differire da quelli di altre persone.
Sono giri con salite su sterrato, in genere ben pedalabili e discese sul tecnico, a volte molto sconnesse e il più possibile immerse nel sottobosco.... e magari ci scappa qualche tratto a piedi! Pur di lunghezza non eccessiva, sono escursioni faticose (specialmente col caldo!!!) perchè anche in discesa spendi un sacco di energie, molte delle quali nervose.
E' chiaro che in questo tipo di giri l'uso di una full (sebbene non indispensabile) aiuta molto, soprattutto nelle parti tecniche e permette di gustare il percorso in una maniera che per me è tutta speciale.
Allo stesso modo è chiaro che questo tipo di giri non può essere preso come riferimento per valutare e discutere se è meglio full o front.... a meno che qualcuno non si vogli "ammazingare" davvero e dedicare la su vita a scoprire sempre nuovi sentieri...! hehe 8-)8-)8-)

Poh Poh Poooohh, Po Po Pooooohh..............
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
sputnik ha scritto:
Con la front cerchi la via pulita, con la full cerchi la via più divertente che spesso è la + sporca!.... tutto quà!
Se poi qualcuno asserisce che con la full si va più veloci è un suo parere, io continuo a dire che la velocità non è tra le mie priorità che invece sono:
- confort;
- sicurezza;
- divertimento.
Succede spesso che qualcuno con la front e i V-brake mi suPERI in dISCesa.... è successo anche ieri con Ihach per es. son contento e non oso pensare cosa potrà fare tra un po' di tempo e con un mezzo più idoneo alla discesa...!

Esageratoooo.....dai raga, ora mi fate diventare rosso :oops:
state parlando di me come una futura stella....non esageriamo.
Vi ho già detto che ho avuto l'aiutino dato dalla mancanza di agganci sui pedali (non solo, anke un po di macchiori che ho in testa aiuta heheheh) .
Vedrete che alla mia prima sberla a terra, a suguito dei frullini, perderò tutta questa fiducia che ho nel mollare i freni alla grande.
Da notare poi che il fatto è successo solo nel primo tratto (che conoscevo), e non solo, qui tocchiamo il tasto bollente di ieri (front o full), ero ancora pieno di voglia ed energie.....nelle successive discese, la fatica di mantenere le redini della mia FRONT, ha prevalso sul risultato. Infatti ero un po stanchino nelle ultime discese, e rimanevo un pò indietro rispetto al mastro SPUT a Sorres e a Exca , i complimenti vanno a voi, perchè vincere una "battaglia" non basta, per essere veramente bravi bisogna vincere la "guerra"
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
gnappo78 ha scritto:
Stai andando OT!! sei avvertito

Ecco come hai raggiunto i 1.050 msg.....sei uno spammoneeeeeee

Non stò andando off T, se dico che nel giro di Domenica la FULL andava meglio della FRONT, sei solo geloso che ho dato commenti positivi per le full!!!
Continua a fare il giro che hai fatto questa mattina che con la front vai che una meraviglia....CASA-SS554-CASA

P.S. domenica l'ho proprio mandata al limite la mia povera Olympietta, la mia forcellina da PIOCCO, ha raggiunto il fine corsa un bel pò di volte!!
Era quasi un lamentarsi poverina....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo