REQ:perdita pressione gomme!

Chico

Biker popularis
25/8/03
45
0
0
Roma -Nord
Visita sito
Ciao a tutti!
Ho da poco montato delle nuove ruote"Vuelta xrp lite" con gomme Michelin comp s tubless.
Ho fatto una sola uscita su sterrato con pressione a circa 2.5-2.8.
Ora ho notato dopo circa due giorni che le gomme perdono pressione soprattutto la ruota dietro.
Non mi sembra ci siano buchi, da cosa può dipendere.Sono difettose devo riportarle indietro o gonfiarle di più o cosa?
Aiutatemi grazie!
 

Chico

Biker popularis
25/8/03
45
0
0
Roma -Nord
Visita sito
Allora non mi sta fregando!
Nel senso che dopo aver controllato con una bacinella piena di acqua ho notato che le ruote perdono tra gomma e cerchio.
Ora quella davanti in maniera apprezzabile ma quella dietro non permetterebbe di fare un' uscita visto che già in mezz'ora è calata di pressione.
Sono andato dal venditore il quale mi ha parlato di questo liquido così gli ho lasciato la bici.
Ora però non vorrei che mi avesse rifilato una ruota difettosa.
Voi cosa ne dite?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Chico ha scritto:
Allora non mi sta fregando!
Nel senso che dopo aver controllato con una bacinella piena di acqua ho notato che le ruote perdono tra gomma e cerchio.
Ora quella davanti in maniera apprezzabile ma quella dietro non permetterebbe di fare un' uscita visto che già in mezz'ora è calata di pressione.
Sono andato dal venditore il quale mi ha parlato di questo liquido così gli ho lasciato la bici.
Ora però non vorrei che mi avesse rifilato una ruota difettosa.
Voi cosa ne dite?

E' normale che perdano un po' di prssione, infatti nelle specifiche tubeless c'è una percentuale di sgonfiaggio, ma addirittura in mezzora è troppo.
Il problema potrebbe essere il bordo del cerchio sporco o difettoso, il tallone della gomma difettosa o un errato montaggio della gomma. Prova a smontare, pulire e rimontare per bene, facendo attenzione che l'operazione sia fatta a dovere.
Comunque per mantenere il tutto ermeticamente sigillato è meglio usare il liquido sigillante..
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
vabbè se nenache col liquido si risolve da cosa torna dal sivende che è tenuto a risolvere il problema, arrivando anche a cambiare le ruote...

se no 8-)

ciauz
 

Herius

Biker novus
9/4/04
13
0
0
Bisuschio (VA)
Visita sito
Non è normale che ti si sgonfino così in fretta cmq...senti cosa ti dice il tuo venditore...Io ho un paio di XMax Tubeless e dopo una settimana se le gonfio a 2 bar mi scendono a 1.7-1.8 non di +

Buona fortuna! :buonnatalepirletta:

Herius :prega:
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Scusate ma secondo me NON è normale che la ruota si sgonfi anche in 2 giorni.
Da 2 a 1.8 non vuol dire praticamente niente e non te ne accorgi neanche ma una perdita maggiore vuol dire che qualche cosa non va!
Io ho dei crossmax enduro e la pressione la controllo una volta alla settimana e comunque prima di ogni uscita e rimangono perfettamente a tenuta ...ovviamente con il "pesto" della geax (che ripara le forature non sigilla il cerchio)
Il problema del tubeless è il montaggio ...devi pulire bene il cerchio e passare con un pennello con acqua saponata sul fianco del copertone prima di montarlo.
 

lucamtb@@@@

Biker superioris
28/7/04
895
0
0
catania
Visita sito
R4ptor ha scritto:
Scusate ma secondo me NON è normale che la ruota si sgonfi anche in 2 giorni.
Da 2 a 1.8 non vuol dire praticamente niente e non te ne accorgi neanche ma una perdita maggiore vuol dire che qualche cosa non va!
Io ho dei crossmax enduro e la pressione la controllo una volta alla settimana e comunque prima di ogni uscita e rimangono perfettamente a tenuta ...ovviamente con il "pesto" della geax (che ripara le forature non sigilla il cerchio)
Il problema del tubeless è il montaggio ...devi pulire bene il cerchio e passare con un pennello con acqua saponata sul fianco del copertone prima di montarlo.

se c'è qualche perdita fra spalla copertone e cerchio , il pesto geax la risolve................. è quello che è successo a me :razz:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo