Bellissime foto.
Ceehhh la chiesa di San Pietro è spettacolare. L'ho sempre vista sulle riviste...toccherà andarci !
Ascò Felips, ma quella trincea dove siete passati, il canyon, ma è di roccia ? è una figata....
il passaggio nel "Canyon" come lo chiamo io, non e' proprio roccia
ma di un materiale tipo arenaria.....molto friabile,
che lo stesso Uron quando si stava costruendo il suo passaggio
mi ha detto " e' di quella


che non fa male".
Questo tratto me l'ha fatto conoscere Kaggey che qui girava quand'era
pischello con la sua frontina in acciaio....
Questo era solo un giro test e tranquillo che si riproporrà prima o
poi con altre varianti !! !!
Bellissime foto, bravo Felipe.
E che bel giro, il lago in questo periodo è stupendo.
E... ed era pura un giro di sabato, avrei potuto e voluto unirmi a voi, mannaggia.
Se lo ripetete in futuro, di sabato, fatemi un fischio, pleeeeease.
Tranquillo Mattia, non ho pubblicato prima il giro per non far fare
una lunga trasferta ai più lontani e poi magari deludere qualcuno
visto che era solo una prova e c'e' ancora da vedere qualcosa
(magari allungandolo fino alle sponde nel territorio di Sedilo)
come hai detto tu il Lago in questo periodo e' piacevole
giravo da queste parti con la frontina circa 10/15 anni fa.
Prima del nuovo invaso, si poteva arrivare più a valle sino ai ponti
(vecchio e nuovo) di Tadasuni, da poche settimane, grazie a
Lucio abbiamo scoperto dei sentieri inediti e rivisto parte dei vecchi
che rendono la zona ancora pedalabile.
Cmq tranquilli che prima o poi organizziamo un nuovo giro
per molti ma non per tutti






