Regolazione freni....mannaggia a sti meccanici

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Ciao, questi meccanici tanto precisi a volte.....tanto sbadati altre!!
Ho appena cambiato la forcella anteriore e ho dovuto anche sostituire l'archetto freni poiche' avevo il tipo cartilever ed invece con la nuova fork, ho dovuto mettere un v-brake.
Tutto bene, frenata buona,regolazione tiraggio e leve precisa...... ma,
ieri ho dovuto smontare la ruota anteriore per un trasporto, una fatica boia per sfilare il braccettino (praticamente con i pattini completamente contro il cerchio, non si sfilava il cavetto finale dei freni per 2/3 mm, impedendomi di slacciare l'archetto) tira titra tira, sono riuscito a sfilarlo! Liberati così i freni,ho tolto la ruota tranquillamente.
Quando ho dovuto rimontarla, niente da fare. Non sono riuscito ad agganciare di nuovo il braccetto. Allora ho svitato la brugola ed ho allentato il cavo freni di 2/3 mm giusto per poterlo infilare e sfilare agevolmente. Ma a questo punto tutto si è starato. Dovevo forse intervenire solo sui pattini e non toccare nient'altro? Ora, siccome il ciclista è un po' lontano, vorrei far da solo, ma qual'è la sequenza per far tornare tutto a posto? Praticamente ho un'ottimale situazione di freni anteriori: pattini non allineati, quando un pattino è contro il cerchio l'altro è ancora a metà strada........aiuto!!!!
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Supponendo che tu abbia reinserito *completamente* il pezzo arcuato nella sua sede, i v-brake vengono centrati regolando le viti poste nella parte bassa dei corpi freni. Trova la giusta via di mezzo: molla né troppo tesa né morta, pattini equidistanti dal cerchio.
Per il resto, provare, provare, provare finché si fa esperienza... grossi danni non puoi farne.
Cmq cerca in rete e trovi pagine intere.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
giesse ha scritto:
Ho appena cambiato la forcella anteriore e ho dovuto anche sostituire l'archetto freni poiche' avevo il tipo cartilever ed invece con la nuova fork, ho dovuto mettere un v-brake.

Ma allora esistono anche le forcelle posteriori???
:smile: :smile: :smile: :smile:

A parte gli scherzi, non hai detto se il meccanico ti ha sostituito
anche la leva freno. Secondo me indispensabile vista la
diversa corsa utile di un V-brake e un cantilever!!!
Se ti ha lasciato la leva per cantilevre probabilmente è proprio
lì il problema. Nel senso che la regolazione dei pattini è stata fatta
talmente vicina al cerchio proprio per ovviare alla corsa corta della leva.
Ma in questo modo non hai abbastanza cavo utile per allargare i pattini
quando smonti la ruota. E soprattutto avrai una frenata secca e non modulabile come invece i v-brake dovrebbero avere.
Molto probabilmente montando una leva freno v-brake risolverai
il tuo problema

ciauz :-? :-? :-?
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
BINGOOOO anzi Bobbyesss...... hai centrato 2 volte il bersaglio: 1) la forcella ""ant"", 2..... e qui il momento serio, il fatto che i pattini sono vicinissimi al cerchio e la frenata risulta secca e non modulabile....
chiederò spiegazioni e farò montare le leve appropriate.
Intanto proverò a smanettare per cercare di ripristinare la frenata.
Grazie mille.Ciao
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
giesse ha scritto:
BINGOOOO anzi Bobbyesss...... hai centrato 2 volte il bersaglio: 1) la forcella ""ant"", 2..... e qui il momento serio, il fatto che i pattini sono vicinissimi al cerchio e la frenata risulta secca e non modulabile....
chiederò spiegazioni e farò montare le leve appropriate.
Intanto proverò a smanettare per cercare di ripristinare la frenata.
Grazie mille.Ciao

Ho vinto qualcheccccosa?? :smile: :smile:
Se la frenata è secca e non è modulabile allora
la mia diagnosi dovrebbe essere esatta. E calcola
che io uso i dischi da 5 annetti... ma mi ricordo dei v-brake

ciauz :-? :-?

PS: cambia meccanico, se quello che te li ha montati non ha sostituito
la leva freno vuol dire che ci capisce poco!!!!
Cacchio, una leva per V-brake ha una corsa diversa da una x cantilever
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Così impari e la prossima volta metti dei bellissimi dischi idraulici, voglio vedere se non ti cambiano anche le leve!!!!!!
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Comunque se ha fatto veramente una cosa simile cambia meccanico perchè questo è un ....... estremo incompetente!!!!
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Controlla che le leve non siano del tipo con due punti di attacco, uno per i cantilever (segnato da una C > ) e uno per i V-Brake ( segnato da una V>) sulla mia vecchia ( sigh, sob!) biga erano così.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo