REGOLAZIONE CAMBIO

kyro

Biker ciceronis
25/4/04
1.439
1
0
39
Bologna
Visita sito
Allora,premetto che hoc ercato prima di inserire questo post che sicuramente sarà un doppio ne,ma nelle prime 5 pagine della ricerca non ho trovato nulla.
Non chiedo che mi sppiegate tutto tutto,ma almeno mi dite le vitine sul cambio,la "vire "in plasica del cambio e le "viti"in plastica dei comandic ambio a cosa servono?
il mio problema è che la catena non scende al di la delle due corone piccoline del pacco pignoni pur avendo scalato tutti gli scatti del comando.e poi altro problema,se do una pedalata forte la catena scatta facendo un gran casino...mi aiutate?
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
44
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
Credo innanzi tutto si tratti di un problema delle regolazioni del fine corsa del cambio...

Se guardi il cambio posteriore ci sono due vitine... Queste regolano la massima escursione su cui si può muovere il cambio... Se provi a muoverso con le mani vedrai qual è il movimento che può fare: da entrambe le parti questo movimento è fermato dalle vitine.

Se non scende sulle due corone più piccole vuol dire che è regolato male il fine corsa inferiore: devi regolare la vite in questione in modo che quando il comando del cambio ha fatto tutti gli scatti la catena sia appunto sul pignone più piccolo (magari la prima volta che tenterai di regolarla andrà a finire che la catena ti cadrà anche fra il pignone più piccolo e il carro: è il momento di invertire il verso della vite!).

E' molto più facile a farsi che a spiegarlo, ci vuole solo un po' di tentativi!
Se non c'è nessuno che te lo può far vedere come si fa, prova andare dal meccanico e chiederglielo! Magari evita i momenti in cui è più incasinato...
A proposito, ti consiglio uno di quei meccanici che fanno davvero i meccanici, che hanno un'officina e non un negozio di esposizione di bici tutto lustro!
 
V

vinx

Ospite
kyro ha scritto:
Allora,premetto che hoc ercato prima di inserire questo post che sicuramente sarà un doppio ne,ma nelle prime 5 pagine della ricerca non ho trovato nulla.
Non chiedo che mi sppiegate tutto tutto,ma almeno mi dite le vitine sul cambio,la "vire "in plasica del cambio e le "viti"in plastica dei comandic ambio a cosa servono?

scusami, ma non ho capito un acca, veramente!

se potessi esprimere il concetto in maniera piu' semplice forse riesco a capire.
 

guess

Biker novus
vince ha scritto:
kyro ha scritto:
Allora,premetto che hoc ercato prima di inserire questo post che sicuramente sarà un doppio ne,ma nelle prime 5 pagine della ricerca non ho trovato nulla.
Non chiedo che mi sppiegate tutto tutto,ma almeno mi dite le vitine sul cambio,la "vire "in plasica del cambio e le "viti"in plastica dei comandic ambio a cosa servono?

scusami, ma non ho capito un acca, veramente!

se potessi esprimere il concetto in maniera piu' semplice forse riesco a capire.

Più semplice di così non si può, ma hai guardato com'è fatto il cambio? Ci sono due viti: una per regolare quanto far spostare a sinistra la catena, l'altra per regolare quanto farla spostare a destra! Parti con un lato e fai in modo che la catena arrivi bene all'ultimo rapporto (sia il più grande che il più piccolo) girando la vite con un cacciavite a stella. Prova un attimo e vedrai che è facile. Il secondo passo è l'altro aggeggio di solito di plastica vicino alla guaina, muovilo solo se la catena arriva a tutti i rapporti senza problemi, ma nell'intermedio "gorgheggia". Se non te la senti vai da un meccanico!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo