Creo discussione non solo per cercar consulto ma per aprire un topic dove vengano raccolti pateri dei diversi brand e modelli di reggisella telescopici.
Nel mio piccolo,ho avuto un transfer Fox applicato su mtb(31.6 x150) venduto prima possibile inquanto consapevole del suo difetto oramai storico e ben conosciuto.Son passato a Oneup v2(31.6 x 210)inl quale non posso far altro che elogiare sis x il funzionamento ma anche per la facilita di manutenzione.L unica volta che ho avuto un problema,si era trasformato in un "molleggiato" scendendo di quasi 1cm..cosa pero risolta ripristinando la pressione e risistemando il cavo.
Ora sto osservando i vari brand x l acquisto di un 27.2 e..a parte che non c e n e sono troppi x misura un po balorda,ma nel cercar info:
Oneup con il nuovo v3 ha alzato i prezzi a dismisura oltre ad aver sigillato la cartuccia..a dire il vero su tutti i 27.2 la cartuccia e sigillata e non c e possibilita di variarne o ripristinarne la pressione.
KS produce alcuni modelli ed interessante potrebbe essere il Lev si o anche i l'Integra..ma a vederne i tutorial per eseguirne la manutenzione,e tutt altro pianeta richiedendo piu tempo,ma anche il rischio di rompere la filettatura della flangia dove arriva il comando.Fravl altro ho letto che hanno avuto qualche problemino con cartucce che sono esplose .
Crank Brothers fa il suo modello dedicato a gravel ed xc..ma anche di questo ho letto di qualcuno che ha avuto problemi di cartuccia che con pochi utilizzi e andata a farsi benedire.
PNW..fa il Rainer e..mi pare una pseudo copia del Oneup nel senso che la manutenzione si esegue in 10 min e la reputo cosa buona..anch esso ha la possibilita di regolare l escursione,in modo leggermente diverso dal V2 o il V3,ma so esegue molto sempicemente.Non ho trovato recensioni,o meglio,solo su Bike24 un acquirente di lamentava,ma e l unica recensione che ho trovato.
Fin ora non ho considerato brand piu economici ma anche piu costosi..e anche vero che la mia ricerca e vincolata in parte dall escursione filtrando ed escludendo molti dato che la forcella va dai 100 al 125mm
Dato che la stragrande maggioranza di mtb oramai e dotata di telescopico,rilancio a voi proprietari di un reggisella che utilizzate con entusiasmo o con delusione:dubbi,difetti,pregi,esperienze..a voi la parola!
Nel mio piccolo,ho avuto un transfer Fox applicato su mtb(31.6 x150) venduto prima possibile inquanto consapevole del suo difetto oramai storico e ben conosciuto.Son passato a Oneup v2(31.6 x 210)inl quale non posso far altro che elogiare sis x il funzionamento ma anche per la facilita di manutenzione.L unica volta che ho avuto un problema,si era trasformato in un "molleggiato" scendendo di quasi 1cm..cosa pero risolta ripristinando la pressione e risistemando il cavo.
Ora sto osservando i vari brand x l acquisto di un 27.2 e..a parte che non c e n e sono troppi x misura un po balorda,ma nel cercar info:
Oneup con il nuovo v3 ha alzato i prezzi a dismisura oltre ad aver sigillato la cartuccia..a dire il vero su tutti i 27.2 la cartuccia e sigillata e non c e possibilita di variarne o ripristinarne la pressione.
KS produce alcuni modelli ed interessante potrebbe essere il Lev si o anche i l'Integra..ma a vederne i tutorial per eseguirne la manutenzione,e tutt altro pianeta richiedendo piu tempo,ma anche il rischio di rompere la filettatura della flangia dove arriva il comando.Fravl altro ho letto che hanno avuto qualche problemino con cartucce che sono esplose .
Crank Brothers fa il suo modello dedicato a gravel ed xc..ma anche di questo ho letto di qualcuno che ha avuto problemi di cartuccia che con pochi utilizzi e andata a farsi benedire.
PNW..fa il Rainer e..mi pare una pseudo copia del Oneup nel senso che la manutenzione si esegue in 10 min e la reputo cosa buona..anch esso ha la possibilita di regolare l escursione,in modo leggermente diverso dal V2 o il V3,ma so esegue molto sempicemente.Non ho trovato recensioni,o meglio,solo su Bike24 un acquirente di lamentava,ma e l unica recensione che ho trovato.
Fin ora non ho considerato brand piu economici ma anche piu costosi..e anche vero che la mia ricerca e vincolata in parte dall escursione filtrando ed escludendo molti dato che la forcella va dai 100 al 125mm
Dato che la stragrande maggioranza di mtb oramai e dotata di telescopico,rilancio a voi proprietari di un reggisella che utilizzate con entusiasmo o con delusione:dubbi,difetti,pregi,esperienze..a voi la parola!