ahahah si può anche essere !
quello che faccio io è appena prima di un colle, tiri giù a dx discesa veloce e liscia come un tappeto poi nell'ultimo tratto più scoscesa, sbuca sull'asfalto prima di sedrio a fianco di una casa
Sulla mappa non ci capisco nulla !
Ieri ci sono tornato e ti aggiorno.
Sono salito fino al rudere in prossimita' del monte gesso, terreno perfetto, ghiaia ben piantata si saliva senza problemi anche negli strappi piu' ripidi.
Poi ho fatto la piccola discesa e sono arrivato al primo bivio in prossimita' di un piccolo laghetto, prima che la strada cominci a risalire verso la costa.
La strada che voleto testare era una variante a dx della principale che si inoltra nel bosco e dovrebbe sempre scendere alle case vicino a Sedrio.
Purtroppo denota segni di scarsissimo passaggio, oltre essere una palude era invasa anche se non occlusa dalla vegetazione, non mi sono sentito di farla.
Sono quindi salito su al secondo colle, c'e' una discreta frana a meta' ma si passa ora che e' asciutto e l'ultimo pezzo sono dovuto smontare perche' e' piuttosto masticato.
Arrivato in alto ai cartelli purtroppo i pratini windows xp sono diventati praterie delle pampas con erba alta mezzo metro.
La traccia che ricordavo di aver fatto per scendera alle case non sono riuscito piu' a ritrovarlo, cosi' ho seguito il sentiero cai per Pecorile che non avevo mai fatto.
Purtroppo anche qui nessuno ci passa e nessuno taglia l'erba. Sarebbe bellissimo ma non sai mai cosa pesti con le ruote per cui si deve scendere piano, soprattutto nella parte finale prima delle case dove' c'e' una grossa frana e sotto l'erba si nascondono tratti di fangazza pesante.
Le moto rompono i coglioni e nei punti critici scassano, ma quando i sentieri non li percorre e manutenziona piu' nessuno rimpiango che non ci passino, almeno tengono aperto.