Punt Reggio Emilia - 2

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Raf79

Biker novus
18/7/20
19
6
0
Parma
Visita sito
Bike
RR 560
Buongiorno ragazzi, sono quello delle info...
Questo sabato volevo fare un giro a Vetto, guardando TF ho visto qualche trail interessante ma con pochi passaggi di recente, mi riferisco a dh alpini, broken chain e carpaneto, su openstreetmap sono dati come path (sentiero), qualcuno ne sa di più?
Grazie!
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.427
5.143
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Come giri da bagnato (ancora più affidabile di quello precedente) c'è anche questo con qualche discesa carina.
Traccia Strava in descrizione (evitare tratto che passa dal lago dei Pini a Casina, lo si può fare ma uscendo prima del lago per immettersi sulla strada per Poncema (via Simonini/via Poncema) disegnata in verde.

IMG_20241205_102447.jpg

Qua il video delle discese, l'ultima a Marola che porta su via Boastra (ho sbagliato il bivio al min 7:00 circa (attaccata all'albero c'è l'indicazione per prendere a dx con una curvetta decisa). Comunque portano entrambe sulla stessa strada.

 
  • Mi piace
Reactions: Raf79 and Ciccio

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.427
5.143
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
saranno i poteri occulti di stravah che da te fanno sempre piovere tramite scie chimiche
altrimenti faresti troppi KOM
:pirletto:

Magari!
Tra qualche giorno, se il tempo si sistemerà, dovrei riuscire a tornare al Duro dopo tanto tempo, lì ti farò vedere i "fusi orari" che accumulerò :mrgreen:
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.427
5.143
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Ciao a tutti, ho un quesito da porvi, non conoscendo la zona:
ieri mattina mi sono avventurato sul Ventasso, questo sotto è il giro fatto (ho allegato immagine LocusMap perché sono visibili i nomi dei sentieri CAI ma se preferite aggiungo la traccia Strava).

L'obiettivo era quello di andare a farmi la discesa su sentiero CAI663 che parte dal bivacco Santa Maria e porta a Nismozza.
Salito fino al bivio per bivacco o lago Calamone, ho voluto ignorare la traccia caricata sul Garmin per raggiungere proprio il lago. Per farlo ho imboccato il 665 "basso" a tratti non pedalabile a causa delle rocce e il 665 "alto" per rientrare sul 661A che mi avrebbe portato al Santa Maria, tamite il sentiero sul ravaneto sotto la cima. Ecco, quel tratto è inagibile (ci sono i cartelli sul sentiero), in mappa l'ho evidenziato con una freccia fucsia. Non ho azzardato il passaggio, tendo a rispettare la segnaletica ed ero pure solo, così ho preso il 661C "ripido" che mi ha portato prima sul 661A e poi sul 663, poco più in basso rispetto al Bivacco Santa Maria.

Esiste un modo per raggiungere il bivacco da altre parti, che sia pedalabile (front muscolare), così da fare il 663 completo?

Grazie

IMG_20250720_185037.jpg IMG_20250719_110049.jpg
IMG_20250719_102118.jpg
 
Ultima modifica:

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.779
1.782
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Ti posso solo dire che le due-tre volte che ho fatto il 663 sono passato proprio per il sentiero segnato con la tua freccia fucsia. C'è un tratto non pedalabile (ma in piano) in cui bisogna portare la bici a mano o in spalla causa frana di grossi sassi, ma è un tratto breve, una trentina di metri o poco più.
Però è già un paio d'anni dall'ultima volta che sono passato, non so se è ulteriormente peggiorato.
1753177169269.png
 
  • Mi piace
Reactions: Guxx

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.427
5.143
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Ti posso solo dire che le due-tre volte che ho fatto il 663 sono passato proprio per il sentiero segnato con la tua freccia fucsia. C'è un tratto non pedalabile (ma in piano) in cui bisogna portare la bici a mano o in spalla causa frana di grossi sassi, ma è un tratto breve, una trentina di metri o poco più.
Però è già un paio d'anni dall'ultima volta che sono passato, non so se è ulteriormente peggiorato.
Vedi l'allegato 692860

Grazie mille, cercherò di trovare più info. Sul posto, passanti che lo hanno fatto proprio sabato mattina, mi hanno detto che nel tratto critico il sentiero non è più largo di 30cm per 2/3mt di lunghezza, non è in piano ma a gobba e tende a cedere...
Com'è il tratto del 663 che io ho saltato arrivando da più sotto?
Sto valutando di tornarci in questi giorni e fare la discesa parallela al 663 (a DX) che parte dal 661 e arriva sul tornante di Rio Riccò sulla SS63, l'hai mai fatta? È questa:

IMG_20250722_142703.jpg
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.779
1.782
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Grazie mille, cercherò di trovare più info. Sul posto, passanti che lo hanno fatto proprio sabato mattina, mi hanno detto che nel tratto critico il sentiero non è più largo di 30cm per 2/3mt di lunghezza, non è in piano ma a gobba e tende a cedere...
Com'è il tratto del 663 che io ho saltato arrivando da più sotto?
Sto valutando di tornarci in questi giorni e fare la discesa parallela al 663 (a DX) che parte dal 661 e arriva sul tornante di Rio Riccò sulla SS63, l'hai mai fatta? È questa:
Guarda, se non è cambiato troppo (ma erano grossi massi caduti dalla cima, mi sembra difficile che cambi di molto) io l'ho fatto tutte le volte portando in spalla per quel breve tratto i miei 25kg di bici senza grossi problemi. Tu con la tua lo passi correndo.
Il tratto saltato è (almeno era), se ricordo bene, la parte più tecnica e dal mio punto di vista la più divertente.
L'altro che dici non l'ho mai fatto; al tempo mi avevano detto che era meno interessante. Adesso non lo so.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo