Reba wc 2008.

indra

Biker novus
30/5/12
23
0
0
Monbosco
Visita sito
Ciao ragazzi, mi sono letto un pò di discussioni in giro, volevo conoscere però pareri freschi.
Devo valutare un'offerta e vorrei sapere quale sarebbe il giusto prezzo per una reba wc 2008 usata, inoltre avendo testa e cannotto in carbonio è affidabile come le non in carbonio? :nunsacci:

Cosa ne pensate? grazie, buone pedalate!
 

anto1308

Biker ultra
18/10/11
659
1
0
gargano - Dolomiti
Visita sito
io ne ho acquistata una naturalmente usata :-) nel 2010 e l'ho pagata 350 euri... era stata usata per una stagione di gare ma devo dire che le condizioni erano più che buone, tanto che la prima revisione l'ho fatta qualche mese fa... da 80 l'ho fatta portare a 100, lavora molto bene, è abbastanza leggera e su testa e canotto in carbo nulla da dire, nel senso che li vedo robusti e finora non ho avuto problemi...
 

indra

Biker novus
30/5/12
23
0
0
Monbosco
Visita sito
io ne ho acquistata una naturalmente usata :-) nel 2010 e l'ho pagata 350 euri... era stata usata per una stagione di gare ma devo dire che le condizioni erano più che buone, tanto che la prima revisione l'ho fatta qualche mese fa... da 80 l'ho fatta portare a 100, lavora molto bene, è abbastanza leggera e su testa e canotto in carbo nulla da dire, nel senso che li vedo robusti e finora non ho avuto problemi...

Ah ma di default è settata a 80?? grazie per le info
 

anto1308

Biker ultra
18/10/11
659
1
0
gargano - Dolomiti
Visita sito
la mia era a 80... rimuovendo degli spessori interni puoi portarla a 100 e secondo il meccanico (non lo avrei mai pensato) anche a 120 poichè pare che ci sia un secondo spessore... ma per la mia bike 120 non andava bene visto che dietro ho 105 mm...
 

indra

Biker novus
30/5/12
23
0
0
Monbosco
Visita sito
la mia era a 80... rimuovendo degli spessori interni puoi portarla a 100 e secondo il meccanico (non lo avrei mai pensato) anche a 120 poichè pare che ci sia un secondo spessore... ma per la mia bike 120 non andava bene visto che dietro ho 105 mm...

.. mi informerò bene sull'estensione allora!!
Un mio amico ha una vecchia forka Marzocchi mx comp (2003) http://www.marzocchi.com/template/d...&IdFolder=113&idMY=2147&uf=IU&IdOggetto=2437#

che ha un sistema eta, praticamente quando blocchi la forcella si blocca abbassandosi, quando la sblocchi recupera tutta la sua estensione, praticamente fa da 80 a 100 e viceversa.
La reba wc non ha niente di simile vero?
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Ciao ragazzi, mi sono letto un pò di discussioni in giro, volevo conoscere però pareri freschi.
Devo valutare un'offerta e vorrei sapere quale sarebbe il giusto prezzo per una reba wc 2008 usata, inoltre avendo testa e cannotto in carbonio è affidabile come le non in carbonio? :nunsacci:

Cosa ne pensate? grazie, buone pedalate!
La testa in carbonio è sicuramente affidabile...
Ma, personalmente, sono un pelino scettico sull'acquisto di forcelle con idrauliche 'vecchie', sebbene quella fosse già un ottima forcella.
Cosa ti costa la forcella?
Quando è stata revisionata l'ultima volta? Con revisione completa o solo parte aria? Eventualmente, cosa ti costerebbe una revisione completa?
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
.. mi informerò bene sull'estensione allora!!
Un mio amico ha una vecchia forka Marzocchi mx comp (2003) http://www.marzocchi.com/template/d...&IdFolder=113&idMY=2147&uf=IU&IdOggetto=2437#

che ha un sistema eta, praticamente quando blocchi la forcella si blocca abbassandosi, quando la sblocchi recupera tutta la sua estensione, praticamente fa da 80 a 100 e viceversa.
La reba wc non ha niente di simile vero?
No, cmq i sistemi talas, two-stem, u-turn, ecc.. sono praticamente inutili su corse inferiori ai 140mm.
 

indra

Biker novus
30/5/12
23
0
0
Monbosco
Visita sito
La testa in carbonio è sicuramente affidabile...
Ma, personalmente, sono un pelino scettico sull'acquisto di forcelle con idrauliche 'vecchie', sebbene quella fosse già un ottima forcella.
Cosa ti costa la forcella?
Quando è stata revisionata l'ultima volta? Con revisione completa o solo parte aria? Eventualmente, cosa ti costerebbe una revisione completa?

è stata revisionata ma non so dirti in quale parti, costerebbe 200 euro.
Per il costo revisione non so dirti, purtroppo il venditore è ben distante da me e non posso toccarla con mano, dalle foto sembra veramente in ottime condizioni, ma alla revisione ti lasciano almeno un foglietto?:nunsacci:
 

anto1308

Biker ultra
18/10/11
659
1
0
gargano - Dolomiti
Visita sito
non ha il sistema della marzocchi... quando la blocchi rimane estesa nei mm di settaggio scelti. Il blocco è totale se regolato al massimo. In quanto al sistema lo definirei tutt'altro che vecchio: è una doppia camera analoga a ciò che si trova sulla attuale sid wc che ha sostituito la reba wc, ma è cambiato solo il nome e la grafica, sono entrambe top di gamma rock shox...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo