RCM [RCM] Uso delle Protezioni: capitolo 1

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alexbit

Biker superis
27/9/12
352
2
0
Spoleto
Visita sito
Una volta che ci si abitua alle protezioni, non se ne riesce più a fare a meno.. ma spesso bisogna sbatterci la testa per capire quanto siano importanti e iniziare a farsele piacere.. voi c'andreste in autostrada con un auto senza cinture e senza poggiatesta, magari senza airbag? Ebbene vent'anni fa non c'erano e non se ne sentiva la mancanza, ma oggi..

Quoto!
 

davikona

Biker superis
9/1/07
326
0
0
54
Lazzate
Visita sito
Bike
Yt jeffsy
Bell'articolo!.....ok con l'escursionismo....per me lunghe e con protezione rigida for ever!
Avere lo stinco scoperto mi mette i brividi visto la quantita' di sassate e ramate che prendo. Fra l'altro basta guardare i gusci delle protezioni dopo pochi mesi di utilizzo e farsi due conti !
d.
 

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
Hai dato libero sfogo ai detrattori delle protezioni! :) Secondo me dovevi fare un distinguo, c'è chi è mediamente più portato al rischio e con 4 protezioni si crede indistruttibile e chi invece è in cerca di confidenza e in questo caso le protezioni possono aiutarlo a osare un po' di più.
Io personalmente credo di essere rientrato in entrambe le categorie dipende un po' dallo stato d'animo e dalla recente storia di tentativi/fallimenti/cadute. Comunque io sono dell'idea che a meno di casi estremi ( competizioni, etc ) è meglio potersi concedere una caduta in più che una in meno quindi munirsi di tutte le protezioni necessarie.
 

neotrix

Biker serius
29/9/09
122
0
0
Napoli
Visita sito
approfitto di questo utilissimo (tanto per cambiare :) ) articolo per chiedere un consiglio, visto che mi apprestavo proprio ad acquistare le protezioni...
premetto che non faccio grandi cose, e forse xc è la definizione piu adatta, anche se nei sentieri che ho fatto spesso e volentieri la vista di pietroni piu o meno grandi ai lati e nel percorso non mi rassicurava..
avevo pensato di acquistare le gomitiere e le ginocchiere della G-Form..per quanto sono piuttosto sicuro delle prime, sono un po più in dubbio per le seconde in quanto coprono solo il ginocchio e non anche lo stinco (per il quale c'è una terza protezione a parte)..pertanto vorrei trovare qualcosa si simile come "agilità" e prezzo che possa proteggere anche un po lo stinco senza dover prendere la protezione apposita in più..potete aiutarmi?
 

Podista1

Biker novus
19/12/11
13
0
0
Bergamo
Visita sito
approfitto di questo utilissimo (tanto per cambiare :) ) articolo per chiedere un consiglio, visto che mi apprestavo proprio ad acquistare le protezioni...
premetto che non faccio grandi cose, e forse xc è la definizione piu adatta, anche se nei sentieri che ho fatto spesso e volentieri la vista di pietroni piu o meno grandi ai lati e nel percorso non mi rassicurava..

Stesso discorso.... ho visto all'expo della Roc d'azur presentato questo prodotto leggero e che dovrebbe essere adatto per ogni :nunsacci: condizione di temperatura!

[URL]http://www.blisscamp.com/bike/bliss-arg-1-0-ld-top/a-18802/[/URL]

Qualcuno conosce o ha gia' usato?... nel forum ho trovato solo un cenno all'azienda del "diretur" di qualche anno fa.
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
non vorrei segarvi troppo le gambe ma questo topic dovrebbe essere una valutazione generale sull'utilizzo delle protezioni e non un confronto sui vari modelli.

Inoltre per esperienza posso dirvi che per avere risposte più rapide e precise ed un confronto su esperienze e prove di materiale potete rivolgervi alla sezione Test o alle sezioni del forum dedicate.

Solo un consiglio va!
Ola
 

Podista1

Biker novus
19/12/11
13
0
0
Bergamo
Visita sito
non vorrei segarvi troppo le gambe ma questo topic dovrebbe essere una valutazione generale sull'utilizzo delle protezioni e non un confronto sui vari modelli.

Inoltre per esperienza posso dirvi che per avere risposte più rapide e precise ed un confronto su esperienze e prove di materiale potete rivolgervi alla sezione Test o alle sezioni del forum dedicate.

Solo un consiglio va!
Ola

Ok ..."prendo e porto a casa!!"
Ho inserito qui , perche' pensavo potesse essere un tipo di protezione utile da far valutare a te in vista del futuro post protezione schiena!
grazie
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo