raudi,scacciani o cosa?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.346
4.780
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
lunedi mi sono imbattuto con i soliti cani rompi..
sugli ultimi 2,appena 2 giganti maremmani ,neanche tanto cattivi e ad una buona distanza ,ho provato i raudi(o meglio un tipo rosso leggermente più fino),con sorpresa mi sono accorto che il botto all'aperto è notevolmente attutito e che il mio miglior lancio non arriva a 20metri.
più che i cani,sono scappate le pecore,chissà forse ridendo!
stavo così pensando di comprare i magnum o una scacciacani sempre che quest'ultima fa un botto più forte dei raudi,tenendo conto che il raudo si può lanciare equindi il botto è più vicino cane.
chi l'ha provati?
con i cinghiali i botti funzionano?
per i raudi mi sono fascettato sul tubo superiore le cartine per accendere i fiammiferi e funziona,in caso di acqua sempre pronto l'accendino inbustato nelle tacshe posteriori.
by
 

ARC_

Biker extra
Mi sembra che sei arrivato alle maniere pesanti..... :fatti-so:

Ma non basta utilizzare la POMPA come bastone scacciacani?!
Devi per forza andare in giro con: armi finte, 'esplosivi', bombe a mano e trick e trak!!

A parte gli scherzi: non la vedo molto bene andare in giro per boschi in bici con raudi e soprattutto ACCENDINO!!!!
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
al limite. se proprio sei così esasperato da questa situazione, lo scacciacani: se lanci un raudo vicino ad un cane rischi di fargli VERAMENTE molto male, e anche se il cane ti rompe le palle non mi sembra corretto e mi pare esagerato
 

l'etrusco

Biker grossissimus
yayayaya ha scritto:
con i cinghiali i botti funzionano?
by


Be..... ma i cinghiali hanno una certa preoccupazione congenita per gli spari......%$))

Un mio amico porta legato sotto la canna , stile vechhie pompe, un ottimo randello dal diametro approssimativo di mm 38... e gli ha fatto pure il manico con il nastro isolante !!!!

Penso che sia meglio che andare in giro come rambo.......eppoi rilassati , cambia giro , datte pace ...
 

andy68

Biker serius
15/10/05
113
0
0
roma
Visita sito
Per esperienza, la cosa migliore in assoluto, ( necessita però di molto sangue freddo!!!), è lo spray antiaggressione .

VANTAGGI:

Costa relativamente poco.
Pesa pochissimo.
Dimenzioni ridotte.
Facile occultamento.
Reperibile in qualsiasi armeria.
Non provoca danni!! ma solo irritazioni non permanenti (la maggior parte sono fatti con estratti di peperoncino!!!!) e dovrebbero,( uso il condizionale perchè non ne sono sicuro) essere legali!!.

SVANTAGGI:
Ripeto, ci vuole molto sangue freddo, perchè bisogna aspettere che il cane , (o boscaiolo armato di roncola!!!--non ridete a me è successo!!!!!), si avvicini almeno a due metri di distanza!

Se non vi annoio, vi racconro brevemente la mia esperienza!!!!.

Giro nelle campagne Toscane quando dai lati di un boschetto escono due canini formato giocattolo!! che iniziano ad abbaiare!!! non mi curo di loro ed accelero un pochino per precauzione!!(per non schiacciarli!!!)fino a quando ho sentito il loro abbaiare evolvere e cambiare tono!!!!
Mi giro per vedere la situazione, e al posto dei due canini c' era un "BASTARDO" di grande stazza impegnatissimo a raggiungermi.
NON VI DICO LA PAURA!!! avevo ancora gambe, discesa e fortuna, e lo semino!!.

Tornato a casa, racconto l'accaduto ad un mio amico, che mi consiglia la bomboletta di spray!!!

Vado alla prima armeria del paese ne compro una senza difficoltà!!

L' uscita successiva sono passato per lo stesso punto ( passaggio obbligato) pronto al controattacco, ma non c'era più l'ombra di cani.

Vi assicuro pero' che ero molto più tranquillo!!!

Ora è difficile che esco senza!!!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.059
9.867
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A me sembra un pessimo sistema, sia perchè secondo me non funziona sia per le possibili implicazioni. ora mi spiego.

I maremmani (o abruzzesi, cambia poco) sono cani selezionati nei secoli per difendere il gregge contro lupi ed orsi, e si fa ammazzare piuttosto che scappare. Ho visto di persona un cacciatore sparare un colpo "di avvertimento" ad una coppia di maremmani che inseguiva il proprio segugio da lepre a non più di 5 metri, e si sono limitati ad indietreggiare di dieci metri... quindi sono convinto che con un raudo o una scacciacani non otterresti di certo di farli scappare.

Per contro, probabilmente ti metteresti dalla parte del torto, saresti tu l'aggressore, specie se ti trovi su un terreno non pubblico, ed esporresti comunque il sentiero che percorri al rischio di chiusura.

Il sistema che adopero io (e chi è stato nel Senese sa quanti ce ne sono...) è molto semplice: faccio capire di non essere una minaccia, eventualmente scendo di bici e la uso come scudo e proseguo con calma, se il cane si avvicina troppo urlo di allontanarsi: finora ha sempre funzionato, forse anche perchè non ho paura dei cani. Riporto anche il metodo di un mio amico, che ha forato la manopola destra per infilare all' interno del manubrio un cavo di acciaio rivestito di plastica del diametro approssimativo di 8/10 mm son un nodo all' estremità: qunado incontra i cani e questi si avvicinano sfodera il cavo ed il cane ha un'attimo di esitazione, perchè molto probabilmente conosce l'uso che ne potrebbe essere fatto.

Il metodo più funzionale è comunque il mio amico Gigi: li rincorre urlando e il cane SCAPPA!!! evidentemente è più bestia di loro... :smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.059
9.867
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
andy68 ha scritto:
Per esperienza, la cosa migliore in assoluto, ( necessita però di molto sangue freddo!!!), è lo spray antiaggressione .
peggio che andar di notte, è considerata un' arma impropria e se te la trovano in auto rischi di passare un guaio.
 

l'etrusco

Biker grossissimus
sembola ha scritto:
A me sembra un pessimo sistema, sia perchè secondo me non funziona sia per le possibili implicazioni. ora mi spiego.

I maremmani (o abruzzesi, cambia poco) sono cani selezionati nei secoli per difendere il gregge contro lupi ed orsi, e si fa ammazzare piuttosto che scappare. Ho visto di persona un cacciatore sparare un colpo "di avvertimento" ad una coppia di maremmani che inseguiva il proprio segugio da lepre a non più di 5 metri, e si sono limitati ad indietreggiare di dieci metri... quindi sono convinto che con un raudo o una scacciacani non otterresti di certo di farli scappare.

Per contro, probabilmente ti metteresti dalla parte del torto, saresti tu l'aggressore, specie se ti trovi su un terreno non pubblico, ed esporresti comunque il sentiero che percorri al rischio di chiusura.

Il sistema che adopero io (e chi è stato nel Senese sa quanti ce ne sono...) è molto semplice: faccio capire di non essere una minaccia, eventualmente scendo di bici e la uso come scudo e proseguo con calma, se il cane si avvicina troppo urlo di allontanarsi: finora ha sempre funzionato, forse anche perchè non ho paura dei cani. Riporto anche il metodo di un mio amico, che ha forato la manopola destra per infilare all' interno del manubrio un cavo di acciaio rivestito di plastica del diametro approssimativo di 8/10 mm son un nodo all' estremità: qunado incontra i cani e questi si avvicinano sfodera il cavo ed il cane ha un'attimo di esitazione, perchè molto probabilmente conosce l'uso che ne potrebbe essere fatto.

Il metodo più funzionale è comunque il mio amico Gigi: li rincorre urlando e il cane SCAPPA!!! evidentemente è più bestia di loro... :smile:

:smile: :smile:

mitico!!!

a me è capitato di tabellare il percorso di di gara e , vicino una casa, si avvicina minaccioso un canide...mio zio non ci pensa due volte e lancia la mazzetta colpendo il peloso amico sul "groppone" ....era la prima edizione di quella gara , ora siamo alla 15ma ed ancora insiste ma a distanza non inferiore ai 100 mt ...il paraculo!!!
Spezziamo una lancia (e non sul groppone...) a favore dei canidi perchè , a volte , si dimostrano anche intelligenti !!!! :specc:
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
sembola ha scritto:
A me sembra un pessimo sistema, sia perchè secondo me non funziona sia per le possibili implicazioni. ora mi spiego.

I maremmani (o abruzzesi, cambia poco) sono cani selezionati nei secoli per difendere il gregge contro lupi ed orsi, e si fa ammazzare piuttosto che scappare. Ho visto di persona un cacciatore sparare un colpo "di avvertimento" ad una coppia di maremmani che inseguiva il proprio segugio da lepre a non più di 5 metri, e si sono limitati ad indietreggiare di dieci metri... quindi sono convinto che con un raudo o una scacciacani non otterresti di certo di farli scappare.

Per contro, probabilmente ti metteresti dalla parte del torto, saresti tu l'aggressore, specie se ti trovi su un terreno non pubblico, ed esporresti comunque il sentiero che percorri al rischio di chiusura.

Il sistema che adopero io (e chi è stato nel Senese sa quanti ce ne sono...) è molto semplice: faccio capire di non essere una minaccia, eventualmente scendo di bici e la uso come scudo e proseguo con calma, se il cane si avvicina troppo urlo di allontanarsi: finora ha sempre funzionato, forse anche perchè non ho paura dei cani. Riporto anche il metodo di un mio amico, che ha forato la manopola destra per infilare all' interno del manubrio un cavo di acciaio rivestito di plastica del diametro approssimativo di 8/10 mm son un nodo all' estremità: qunado incontra i cani e questi si avvicinano sfodera il cavo ed il cane ha un'attimo di esitazione, perchè molto probabilmente conosce l'uso che ne potrebbe essere fatto.

Il metodo più funzionale è comunque il mio amico Gigi: li rincorre urlando e il cane SCAPPA!!! evidentemente è più bestia di loro... :smile:

Io faccio come Sembola e se si avvicinano troppo faccio come il suo amico Gigi.... però ho anche lo spray e in due anni l'ho usato solo una volta, non serve per forza arrivare a due metri da cane, basta fare una nuvola a distanza che il cane cambia strada, hanno l'olfatto finissimo e il peperoncino irrita... occhio a dove tira il vento però :???:
 

fatass

Biker serius
In questa settimana tre incontri con gregge e 4 maremmani insieme. Ho potuto apprezzare, finalmente, l'utilità di una bici leggera e performante.
A me capita spesso e posso dire che questi cani si limitano ad abbaiare per proteggere il gregge e difficilmente vanno oltre. Probabilmente un atteggiamento minaccioso da parte nostra, specie se i cani sono 4 come nel mio caso, forse potrebbe scatenare una reazione peggiore degli animali.
L'atteggiamento migliore, come detto, è quello di far capire che non si è una minaccia: quindi scendere, passare con calma e farsi scudo con la bici.
Problemi:
1) a volte il cane ti insegue per spaventarti e nella concitazione si può cadere
2) a volte il cane non si scosta e non ti fa passare

Se si è DAVVERO attaccati, e credo sia un evento eccezionale dovuto ad un NOSTRO comportamento errato, allora son dolori. Molti animali non temono gli scoppi e forse lo spray potrebbe funzionare con l'effetto collaterale che spesso la nuvola investe anche lo spruzzatore e che se ti beccano si passa di certo un guaio....

Io ancora confido nella fuga e spero di trovare nei paraggi un mattone o un bastone per i casi disperati....
 

ARC_

Biker extra
snowrider ha scritto:
io porto un congegno ad ultrasuoni.... l'ho provato su alcuni cani e mi sembra che funzioni ...... certo andrebbe provato se funziona altrettanto quando li trovi incazzati neri ..... boh!!

Quoterei il congegno perche' e' il piu' innocuo .... pero' mi sembra anche un po' pericoloso. Mi spiego:
-> Gli ultrasuoni non li puoi sentire: quindi non puoi testare l'apparecchio per vedere se e' guasto o semplicemente se ha LE BATTERIE SCARICHE...
-> Supponiamo che si avvicina il quadrupede di grossa taglia e con tutta l'aria di volerti assaggiare......
-> In caso di guasto ti ritroveresti bello tranquillo a pigiare un bottoncino su una scatolina completamente inutile mentre il quadrupede, probabilmente, riesce giusto a sentire il rumore del pulsantino che stai clikkando!!!!
:azz-se-m: :azz-se-m:
Finiresti per fare la fine di WILLY il cojote!!!! :scassat:
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
yayayaya ha scritto:
lunedi mi sono imbattuto con i soliti cani rompi..
sugli ultimi 2,appena 2 giganti maremmani ,neanche tanto cattivi e ad una buona distanza ,ho provato i raudi(o meglio un tipo rosso leggermente più fino),con sorpresa mi sono accorto che il botto all'aperto è notevolmente attutito e che il mio miglior lancio non arriva a 20metri.
più che i cani,sono scappate le pecore,chissà forse ridendo!
stavo così pensando di comprare i magnum o una scacciacani sempre che quest'ultima fa un botto più forte dei raudi,tenendo conto che il raudo si può lanciare equindi il botto è più vicino cane.
chi l'ha provati?
con i cinghiali i botti funzionano?
per i raudi mi sono fascettato sul tubo superiore le cartine per accendere i fiammiferi e funziona,in caso di acqua sempre pronto l'accendino inbustato nelle tacshe posteriori.
by

:ueh:

Io non vedo tutti questi problemi. Incontro cani di mille razze e non ho mai avuto nessun problema, basta far vedere di non avere paura. Idem coi cinghiali, li incontro spesso, in estate anche le madri coi piccoli e sono sempre scappati per prima loro.
I raudi tieniteli per capodanno, pechè a usarli in giro rishi grosso: primo come dice Maxgastone, c'è il rischio incendi e poi il padrone dei cani ti può fare molto più male dei cani stessi!
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
58
lassù sui monti pisani
Visita sito
ARC_ ha scritto:
Quoterei il congegno perche' e' il piu' innocuo .... pero' mi sembra anche un po' pericoloso. Mi spiego:
-> Gli ultrasuoni non li puoi sentire: quindi non puoi testare l'apparecchio per vedere se e' guasto o semplicemente se ha LE BATTERIE SCARICHE...
-> Supponiamo che si avvicina il quadrupede di grossa taglia e con tutta l'aria di volerti assaggiare......
-> In caso di guasto ti ritroveresti bello tranquillo a pigiare un bottoncino su una scatolina completamente inutile mentre il quadrupede, probabilmente, riesce giusto a sentire il rumore del pulsantino che stai clikkando!!!!
:azz-se-m: :azz-se-m:
Finiresti per fare la fine di WILLY il cojote!!!! :scassat:

quando emette l'ultrasuono automaticamente si accende anche una luce rossa .... quando sono scariche le pile la luce si accende ad intermittenza fino a che non cambi le pile ... comunque durano per molti mesi!!:-?
 
per me l'unico consiglio e pedalare il più possibile senza eccedere nella pazzià perchè può capitare di arroccarsi e farsi veramente male!:scassat:
nel caso in cui sono tanto vicini, propensi ad azzannarti la caviglia...l'unica cosa e scendere velocemente e utilizzare la bici come scudo (impugnandola dal reggi sella e dal manubrio, così evitando di darselo in testa:zapalott: ) è l'unica cosa!!! fidatevi
bisogna essere decisi, ma nn troppo aggressivi perchè può capitare che il cane si inc@zzi ancora di più! bisogna nello stesso tempo urlare con comandi decisi e nn lunghi strazzianti lamenti disumani!!!:idea:

ok!!!??
con me ha sempre funzionato alla meraviglia!
i cani e tutti gli animali diventano aggressivi solo per difendere qualcosa:azz-se-m: !!!


per i fifoni...........pedalate e basta.......:freeride:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Mastarmsn ha scritto:
per me l'unico consiglio e pedalare il più possibile senza eccedere nella pazzià perchè può capitare di arroccarsi e farsi veramente male!:scassat:
nel caso in cui sono tanto vicini, propensi ad azzannarti la caviglia...l'unica cosa e scendere velocemente e utilizzare la bici come scudo (impugnandola dal reggi sella e dal manubrio, così evitando di darselo in testa:zapalott: ) è l'unica cosa!!! fidatevi
bisogna essere decisi, ma nn troppo aggressivi perchè può capitare che il cane si inc@zzi ancora di più! bisogna nello stesso tempo urlare con comandi decisi e nn lunghi strazzianti lamenti disumani!!!:idea:

ok!!!??
con me ha sempre funzionato alla meraviglia!
i cani e tutti gli animali diventano aggressivi solo per difendere qualcosa:azz-se-m: !!!


per i fifoni...........pedalate e basta.......:freeride:
I peggiori di solito comunque sono i piccolini... sempre incaxxati e abbaiosi :twisted:
 
E provare con questa ???

01.gif


però servono 1000 $ ...

http://www.taser.com/estore/citizen-taser--x26c.htm
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo