Rapporti RR xc900

Luigi70

Biker novus
17/5/20
14
1
0
55
Livorno
Visita sito
Bike
Felt
Salve , avrei bisogno di un consiglio sulla bicicletta che ho appena acquistato (Rockrider xc900) , premetto che sono un assoluto neofita per quanto riguarda il mondo mtb e di conseguenza anche il mio fiato e le mie gambe sono tutt'altro che allenate... Vengo alla domanda , con la vecchia mtb avevo un rapporto "rampichino" molto più leggero rispetto alla xc900 che mi sembra avere dei rapporti più lunghi , se non ho letto male la scheda tecnica dovrebbe avere la corona anteriore da 34 e dietro dalla più piccola con 10 denti alla più grande con 50 .... Se mettessi una corona anteriore diversa cosa dovrei acquistare? Sul sito della decathlon ho visto che hanno la 32 e la 30 , due o quattro denti sono sufficienti per sentire la differenza? E la catena non diventerà troppo lunga mettendo una corona più piccola? Grazie per le eventuali risposte
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.019
4.544
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
La XC900 monta un gruppo GX-eagle (da verificare) quindi monta questa guarnitura
quindi devi acquistare una corona Direct Mount.
Utilizzando una corona da 30T otterresti più o meno lo stesso sviluppo della vecchia bici (supponendo che fosse una 26" con 22-34), una corona da 28T avresti rapporti ancora più corti ma perderesti molto in velocità.
Probabilmente è necessario accorciare la catena ma la verifica la fai solo quando hai montato tutto.
 
  • Mi piace
Reactions: Luigi70

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.019
4.544
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
perchè non ho attrezzi specifici
per accorciare la catena serve una smagliacatena ci sono da pochi euro
oppure un po' più costosi
ne devi scegliere uno compatibile con le 12 velocità, ti sconsiglio i prodotti particolarmente economici con cui è facile danneggiare la catena.
La sostituzione sembra facile
Nel video è spiegata la procedura ed è molto semplice
basta svitare/avvitare una serie di vite torx e brugola ma per fare un buon lavoro servirebbe la dinanometrica oltre ovviamente alle chiavi torx, se non hai tutto il materiale e non pensi di acquistarlo per usi futuri ti conviene far far il lavoro alla decathlon dove pensi di acquistare la corona ritengo che l'intervento costi pochi euro.
 
  • Mi piace
Reactions: Luigi70

Luigi70

Biker novus
17/5/20
14
1
0
55
Livorno
Visita sito
Bike
Felt
le attrezzature standard non mi mancano (torx dinamometriche brugole etc ) ma visto che amo fare da solo la manutenzione alle mie moto credo che prenderò un pò di attrezzatura specifica anche per la bici... Non capisco perchè lo smagliacatene viene caratterizzato dal numero di velocità del cambio più che dal tipo di catena (che differenza c'è fra uno smagliacatene per 11 velocità rispetto a uno per 12 velocità?) , nelle moto per esempio esistono catene passo 520 525 etc etc ma lo smagliatore è sempre lo stesso.. comunque a prescindere ne ordinerò uno per le 12v , ancora grazie per la disponibilità
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.019
4.544
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
. Non capisco perchè lo smagliacatene viene caratterizzato dal numero di velocità
Le catene da bici hanno tutte lo stesso passo 3/32" altre misure come 1/8" sono usate solo per le biciclette monomarcia (senza cambio) altre ancora sono completamente in disuso.
Negli anni però il numero di rapporti è cresciuto e per poter montare cassetta con più rapporti si è dovuto ridurre lo spazio tra i pignoni e quindi le catene si sono progressivamente assottigliate, vedi tabella:
  • Catena per cambio a 9v = 6,31mm
  • Catena per cambio a 10v = 5,85mm
  • Catena per cambio a 11v = 5,65mm
  • Catena per cambio a 12v = 5,25mm
quindi lo smagliacatena deve avere l'alloggiamento corretto per la corretta larghezza della catena altrimenti quando il perno spinge fuori (o dentro) il pins la catena tenderà a flettere e a danneggiarsi.
 
  • Mi piace
Reactions: Luigi70

Classifica giornaliera dislivello positivo