RAMPICIUCCA 2005 - Sabato 4 Giugno

maurizio

Biker serius
8/9/04
133
0
0
61
sarzana
Visita sito
Bury ha scritto:
Immagine di repertorio :-?

Edizione 2004 - Il gruppo in partenza da Borgo a Mozzano
DSCN0023_JPG.jpg

Quando vedete queste belle immagini di gruppo del GIOVO BIKE, non siate così ingenui da pensare: la prossima escursione a cui partecipo con loro, vedrai che compaio anch'io nella foto.
Non è così semplice ! Chiedere a VULCANO per credere...
 

@ntonio

Biker tremendus
29/4/04
1.045
0
0
43°50'-10°27'
Visita sito
Vulcano ha scritto:
Il sentierio dell'indiano è stato battezzato cosi perchè nel 99 i pionieri della rampiciucca belli carichi della ciucca si buttarono a capofitto nel sentiero imitando con la mano sulla bocca il classico verso degli indiani.
Verso che chiaramente fu imitato per tradizione e soprattutto per farsi coraggio anche gli anni successivi

Tra loro c'era anche il famoso Pazzo di Lucca che qualche anno dopo fece pubblicare dalla rivista "tutto mtb" un itinerario dove si parlava anche di quel sentiero oltre che di alcune leggende legate a quelle terre
Da allora il sentiero che fu chiamato cosìe naturalmente fu conosciuto da molti
claro!!!!!!!!

Grazie :prost: per la delucidazione, adesso è tutto chiaro, avevo tentato di associare il nome alla forma del percorso o al crinale della montagna ma l'indiano non veniva fuori. :-x :-x

Ciaoo
 

maurizio

Biker serius
8/9/04
133
0
0
61
sarzana
Visita sito
Vulcano ha scritto:
ps guarda se ti ripigli per l'Agoraie

A livello di voglia ci sarei anche, il fatto è che è dall' Orso Bruno che non pedalo...e già lì non sono stato un fulmine di guerra.
Se fossi una bella figliola non ci sarebbe problema, quel gentiluomo di Bruno si offrirebbe di spingere. Forse potrei provare a presentarmi con una parrucca. :?
 

Bury

Biker tremendus
18/11/02
1.109
0
0
56
Lucca
www.apuanextreme.it
Bike
Specialized SPJ COMP 2004
maurizio ha scritto:
Vulcano ha scritto:
ps guarda se ti ripigli per l'Agoraie

A livello di voglia ci sarei anche, il fatto è che è dall' Orso Bruno che non pedalo...e già lì non sono stato un fulmine di guerra.
Se fossi una bella figliola non ci sarebbe problema, quel gentiluomo di Bruno si offrirebbe di spingere. Forse potrei provare a presentarmi con una parrucca. :?

Bè con una bella parrucca ti spingo io !!!!! Ma dopo il pranzo.... :-P :-P
 

Vulcano

Biker superis
la star ha scritto:
vedrei volentieri miss Titta :sbavon: ma la situazione del mio polpaccio non è delle migliori.
:scassat:

Spero di essere di nuovo al pezzo con un briciolo di forma a fine giugno.

divertitevi!!!!

Confermo la presenza di Miss Titta che premiera' la maglia nera ed il vincitore del Barcollo ma non Mollo,
ma le sorprese saranno ancora molte!!!
In bocca al lupo per il ginocchio!!!
Ti aspettiamo per Fine Giugno!!! :prost:
 

Bury

Biker tremendus
18/11/02
1.109
0
0
56
Lucca
www.apuanextreme.it
Bike
Specialized SPJ COMP 2004
Rampiciucca 2005 (resoconto)

Biagini Mirko e Pardini Sandra Nuovi Campioni di “Barcollo ma Non Mollo”
Nella splendida cornice delle Alpi Apuane si è disputata Sabato 4 Giugno l’ Ottava edizione della Rampiciucca, tradizionale escursione in mountain bike organizzata dalla società sportiva Il GiovoBike di Borgo a Mozzano (Lucca).

Gli oltre 70 partecipanti hanno apprezzato oltre alla cucina casereccia del Rifugio Alto Matanna

le bizzarre iniziative proposte dagli organizzatori per favorire una giornata dedicata allo sport, alla natura e al divertimento.

Molto graditi sono stati il trattore allestito per l’assistenza etilico- sanitaria con annesso servizio medico fornito da tre infermiere Docg ed il veterinario di turno (il mitico Paolino) e soprattutto

la presenza di Miss Titta chiamata per l’occasione a premiare l’ultimo arrivato.

Nel Pomeriggio si è svolto poi il secondo Campionato nazionale di “Barcollo ma non mollo”

che ha registrato la vittoria, al termine di una combattuta sfida all’ultimo cm ,degli atleti Pardini Sandra e Bigini Mirko che si sono imposti nelle rispettive categorie.

Info e foto su www.giovobike.it
 

Classifica giornaliera dislivello positivo