Ho trovato questo video:
http://play.zapiks.com/rallye-sospel-2008_share.html
Mi piacerebbe che qualcuno di voi che c'e' stato mi spiegasse quali PS sono percorse in questo video.
PS: mi piacerebbe anche che qualcuno di voi facesse un report dettagliato sull'esperienza ! magari condito anche dalle vostre considerazioni su comre prepararsi, come allestire la bici, etc etc...
Il video non è ripreso in gara, ma come c'è scritto in basso ai primi di marzo. Ti dice anche che prove sono (le scritte bianche su sfondo nero che compaiono ogni tanto).
In linea di massima fino al minuto 1.35 c'è parte della prima prova speciale, inguardabile per via della telecamera storta.
Il pezzo su asfalto che segue non centra nulla, loro lo fanno in discesa perchè probabilmente erano saliti in auto, in realtà lo si fa a salire fin dove si infilano nel sentiero e li parte la 2 speciale. La seconda forse forse è anche completa, o comunque c'è quasi tutto. Queste due al sabato.
La parte dove c'è la caduta non la riconosco, probabilmente è un pezzetto della 3 speciale, quello centrale, manca tutta la parte alta tra rocce e radici (forse la parte più bella), poi prosegue con la parte finale della 3 nel bosco, ma manca la conclusione. Dal 8.20 c'è la 4, solo in parte. Da 10.40 c'è la parte centrale della 5, li c'è un bel sole, noi l'abbiamo fatta nella fangazza sotto l'acqua: bellissimo
Con Roy abbiamo filmato durante la gara tutta la 3, la 4 e probabilmente parte della prima, appena lo avrà montato sarà sicuramente ben visibile.
L'esperienza è stata bella, difficile da descrivere. Bisogna andarci e viverla con il giusto spirito.
Come prepararsi io non ti posso rispondere, mi sono presentato al via dopo 3 mesi di montagna e neanche un minuto sulla bici.
A livello generico devi riuscire a pedalare un 1000-1300 metri al giorno (in genere su asfalto o comunque mai sterrato troppo tecnico, al limite si scende e si spinge). Poi devi saper andare in discesa, sia sul medio-veloce che sul tecnico.
Per divertirsi basta poco, per entrare nei primi devi essere allenato, bravo e conoscere bene i percorsi.
Per le tabelle di allenamento chiedi a Simone
