allora......ciao a tutti....io sono un maestro di snow e passo molot tempo a cervinia in estate.....qui e' nato tutto..con un mio amico siamo andati a pila a provare il dh in una delle stazioni credo meglio attrezzate.......premetto che ho fatto sempre prima trial dai 10 ai 17 anni poi cross a livello agonistico......e ora corro nel reg. motard......... e faccio enduro amatorialmente
be ci siamo affittati 2 bici dh della mabomb ........be sapete cosa........ sono 8 giorni che faccio lezione dalle 7,30 di mattina a mezziogiorno.poi prendiamo la macchina andiam a pila (70km) e ci spariamo discese su discese dalle 2 alle 6----
il nostro livello e' cresciuto molto in pochissimo tempo.....
per sfizio abbiamo preso una lezione con un maestro ed e' rimasto colpito dalla rapidita' di apprendimento e dal molto coraggio......hehe dopo 2 girni facevo un doppio con 6 metri di flat......
il punto ore e'
IO DEVO AVERE UNA BICI DA DH ASSOLUTAMNTE
ma ho delle domande che vorrei farvi
1 . sono 1,90 per 90 kg che bici mi consigliate ( posso solo dirvi che ne ho provate 2 una piu' snella di telaio e una piu' ''tritatutto'', e devodire con con la piu' snella mi sno sentito meglio)
2 . nei dintorni di roma anche nel raggio di 100. 150 km ci siono posti attrezzati o cmunque piste con bob... salti.....segnalazioni
3 .e' normale che quando si cade ci si fa davvero male? madonna che botte che ho preso......
grazzie dell'attenzione......... vi ringrazzio in anticipo
Allora a Roma ci siamo noi del Bike-Store e altri ragazzi dei castelli tutte le domeniche siamo a Monte Cavo,a volte si va a Guarcino e da ora pure a Prato Selva.
Comunque la nostra tana è Monte Cavo dove abbiamo 4 percorsi con diverse difficoltà:
il "Canalone" è il percorso piu veloce di cui il primo pezzo è divertentissimo con droppini in mezzo al percorso e drop di circa 1 metro con atterraggio in flat dopo pochi metri di asfalto inizia il vero e proprio canalone una discesa con un profondo solco in mezzo e sponde ai lati
il "4" è il percorso piu lento e divertente tutto guidato tra alberi e rocce, si collega poi ad un pezzo veloce che riporta al punto di arrivo
il "Muro" è il percorso più difficile e tecnico,molto in pendenza con terriccio e roccia si collega al percorso con i salti.
poi c'è il percorso dei salti dove ci sono 3 drop e un doppio
N.B. percorsi approvati e apprezzati dagli Opachee!!!!
Da qualsiasi percorso si parta c'è la possibilità di arrivare fino giu al lago dove il percorso è un misto tecnico e veloce ma bisogna organizzarsi con le macchine unico impianto di risalita
Per la bici ti consiglio di fare un salto al Bike-Store e farti consigliare da Luciano e Tiziano
conta che con 2000 euro cmq di nuovo non è che ci prendi granche
solo il telaio della Banshee da Dh la Scream mi pare che stia sui 1600 eurozzi.
Per quanto riguarda cascare e farsi male se hai delle buone
protezioni ci si fa un po meno male
poi se caschi male ti spezzi anche se hai l'armatura...