ragazzi sono pazzo del DH aiuto esperti... romani e non

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
ho 26 anni........ ho il pick up......... gia' sono avvantaggia<to no hehe
pero' datemi indicazioni su che bici......
nel senso che se mi chiedete una tavola da snow con relativi attacchie sacarpe io potrei parlarvi per ore.....qui nessuno mi dice nulla.......

sicome per parlare di bici servono giorni e non ore, ti dico in modo molto breve....

per andare forte ti serve
un baricentro basso, cerca un telaio che abbia una buona distribuzione di pesi e un baricentro basso, un lungo tubo orizontale contribuisce, e poi ci sono molti altri truchetti che non tutti conoscono
spesso le dh si svolgono su tratti tecnici, cerca di evitare bici con un carro lunghissimo
il peso non e fondamentale ma è importante, se trovi una biga che sta sui 17/18 kg sei a cavallo
molto importante la curva di progressione della sospensione...possibilmente non regressiva ma nenache esageratamente progressiva
queste son le cose più banali che si possano dire...in realta ci sono almeno 50 fattori importanti da tenere conto in una bici da DH, se sei malato di DH e assetato di sapere quando ho tempo posso darti una infarinatura per via msn o skype, ma qui sul forum son cose che son state dette e ridette
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
se il budget è 2000 euro non hai moltissima scelta se acquisti nuovo.
io ti consiglio di prendere un usato.
nel mercatino forse c'è qualcosa.
se punti al nuovo: stinky e big hit (ma con forche discutibili, sopratutto se pesi 90 kili come me) sono forse le più economiche.
se punti ad un telaio specifico per DH (telo sconsiglio se non fai gare)i soldi aumentano: il più economico + forse la Stab, sempre della Kona. oppure puoi trovare un ancillotti usato.
oppure vai nel bike store di ROma e vedi che cosa hanno loro, nuovo e usato. i telai andrebbero provati prima di prenderli: io ne ho provati alcuni anche molto blasonati ma non mi sono piaciuti, anche per questioni di feeling.
 

Eskorbuto

Biker tremendus
24/5/06
1.144
0
0
Sconosciuta
Visita sito
allora......ciao a tutti....io sono un maestro di snow e passo molot tempo a cervinia in estate.....qui e' nato tutto..con un mio amico siamo andati a pila a provare il dh in una delle stazioni credo meglio attrezzate.......premetto che ho fatto sempre prima trial dai 10 ai 17 anni poi cross a livello agonistico......e ora corro nel reg. motard......... e faccio enduro amatorialmente
be ci siamo affittati 2 bici dh della mabomb ........be sapete cosa........ sono 8 giorni che faccio lezione dalle 7,30 di mattina a mezziogiorno.poi prendiamo la macchina andiam a pila (70km) e ci spariamo discese su discese dalle 2 alle 6----
il nostro livello e' cresciuto molto in pochissimo tempo.....
per sfizio abbiamo preso una lezione con un maestro ed e' rimasto colpito dalla rapidita' di apprendimento e dal molto coraggio......hehe dopo 2 girni facevo un doppio con 6 metri di flat......
il punto ore e'
IO DEVO AVERE UNA BICI DA DH ASSOLUTAMNTE
ma ho delle domande che vorrei farvi
1 . sono 1,90 per 90 kg che bici mi consigliate ( posso solo dirvi che ne ho provate 2 una piu' snella di telaio e una piu' ''tritatutto'', e devodire con con la piu' snella mi sno sentito meglio)
2 . nei dintorni di roma anche nel raggio di 100. 150 km ci siono posti attrezzati o cmunque piste con bob... salti.....segnalazioni
3 .e' normale che quando si cade ci si fa davvero male? madonna che botte che ho preso......
grazzie dell'attenzione......... vi ringrazzio in anticipo

Allora a Roma ci siamo noi del Bike-Store e altri ragazzi dei castelli tutte le domeniche siamo a Monte Cavo,a volte si va a Guarcino e da ora pure a Prato Selva.
Comunque la nostra tana è Monte Cavo dove abbiamo 4 percorsi con diverse difficoltà:

il "Canalone" è il percorso piu veloce di cui il primo pezzo è divertentissimo con droppini in mezzo al percorso e drop di circa 1 metro con atterraggio in flat dopo pochi metri di asfalto inizia il vero e proprio canalone una discesa con un profondo solco in mezzo e sponde ai lati

il "4" è il percorso piu lento e divertente tutto guidato tra alberi e rocce, si collega poi ad un pezzo veloce che riporta al punto di arrivo

il "Muro" è il percorso più difficile e tecnico,molto in pendenza con terriccio e roccia si collega al percorso con i salti.

poi c'è il percorso dei salti dove ci sono 3 drop e un doppio

N.B. percorsi approvati e apprezzati dagli Opachee!!!!

Da qualsiasi percorso si parta c'è la possibilità di arrivare fino giu al lago dove il percorso è un misto tecnico e veloce ma bisogna organizzarsi con le macchine unico impianto di risalita

Per la bici ti consiglio di fare un salto al Bike-Store e farti consigliare da Luciano e Tiziano
conta che con 2000 euro cmq di nuovo non è che ci prendi granche
solo il telaio della Banshee da Dh la Scream mi pare che stia sui 1600 eurozzi.
Per quanto riguarda cascare e farsi male se hai delle buone protezioni ci si fa un po meno male
poi se caschi male ti spezzi anche se hai l'armatura...
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
insomma: diciamo che comunque la scream costa circa 200 euro in più se non ricordo male.
in tutti i listini di cui ho memoria le bici da dh sono quelle più costose.
 

spaccatutto

Biker novus
15/8/06
11
0
0
roma
Visita sito
grazie mille ragazzi........oggi stando a crvinia e essendi gli impianti chiusi ho affittato una mountain bike normale ho preso la funivia e sono sceso per una strada sterrata devastata e per un sentiero....madonna che differenza con le dh............
 

samueledh

Biker serius
15/12/05
237
1
0
imperia
Visita sito
grazie mille ragazzi........oggi stando a crvinia e essendi gli impianti chiusi ho affittato una mountain bike normale ho preso la funivia e sono sceso per una strada sterrata devastata e per un sentiero....madonna che differenza con le dh............


Io ti consiglio quando ci sono gli impianti chiusi a cervinia e non sai cosa fare, parti e vai les Gets. è a un ora di macchina da Aosta dopo il monte Bianco, ci sono centinaia di kilometri di percorsi spettacolari, probabilmente è il bike park piu bello d'europa, là puoi affittare la bici. Ci sono un sacco di negozi che affittano bici di tutte le marche. Appena puoi facci una capatina.
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
sì a les gets puoi affittare delle bici molto belle (circa 90 euro al giorno per i modelli migliori!) e provare dei percorsi davvero incredibili...un altro pianeta rispetto all'italia
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
mi sono sempre chiesto quale e' il ruolo del tubo orizzontale lungo...

semplice piu e lungo piu la tua posizione e sdraiata, piu e sdraiata piu il tuo baricentro e basso e piu le tue masse sono caricate sull'anteriore, e tutta una questione di bilanciamento dei pesi, quando si progetta una bici e fondamentale tenere conto della posizione che assumerà il pilota, cosi come la scelta della pipa e del manubrio...poi certo tutti questi discorsi sono secondari alla confidenza, se non hai confidenza con la posizione o peggio ancora con la bici c'è ben poco da fare...in alcune bici ci si siede...in altre ci si entra, è quando ci sei dentro che riesci a fare la differenza e a spingersi oltre le nostre (a volte) banali paure
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
Bhe dipende per esempio la Chaparral da fr e la Scream piu da dh costano uguali

non so quella del 2006, ma fino al 2005 la scream non e' esattamente da DH, anzi... e' piu che altro un animalone da hard freeRide. robusta, la piu robusta, corta e con la sospensione posteriore molto progressiva (a 150mm)
le bici da DH sono molto piu esili, piu lunghe e il posteriore e' spesso regressivo....

certo che pero' la scream e' la piu bella bike che ho mai posseduto ;-)
 

deggio

Biker tremendus
13/1/06
1.248
0
0
Canossa
www.facebook.com
Ciao a tutti, concordo con voi quando dite che con 2000&#8364; di nuovo (e spesso anche di usato) non ci si prende un granchè, non conosco i vostri stipendi ma per uno che sta cominciando 2000&#8364; sono un bel investimento! Senza considerare il fatto che spesso e volentieri chi comincia non tiene in cinsiderazione tutti i costi accessori legati al FR/DH (manutenzione ordinaria e non, abbigliamento ecc. ecc.). Per esperienza personale: una Stinky usata di 1 anno 1300&#8364;, la drop-off va nel cestino e con 450/500&#8364; trovi una bella forcella, il resto lo puoi investire o sui freni (gli Hayes di serie non sono il top) o sulle ruote (le deetracks a meno di 300&#8364; si trovano nuove).
Per cominciare non credo che co me idea sia male.
Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo