raduno fat magari?

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
https://www.facebook.com/events/347315435610260/

GIUSTO SUGGERIMENTO NONNO

ECCO IL COLLEGAMENTO AL POST SU FB

-

"Pedaliamo in compagnia verso il Monte Pizzocolo....tour NON competitivo per amanti delle ruote grasse.

Nessuna velleitá agonistica, nessuna competizione, solo tanto divertimento, ottima compagnia, salite durissime, panorami stupendi e discese divertenti.

Partenza dal Lago di Garda (luogo preciso da definire), 1800mt circa di dislivello positivo, pranzo in compagnia al Rifugio Pirlo e nel pomeriggio ritorno verso valle.

Chi vuole unirsi a noi è il benvenuto....

A breve maggiori info...."

-

"Informazioni aggiuntive...

Il ritrovo sarà verso le 8-8.15 in zona Gardone Riviera - Salò (stiamo cercando una zona con parcheggio gratuito)

La partenza è prevista per le 8.30-8.45 con direzione S. Michele, poi una volta raggiunto lo sterrato saliremo fino al Passo Spino e quindi verso la cima del Monte Pizzocolo

Chi desidera partecipare è pregato di dare conferma entro mercoledì - giovedì indicando anche se ci sono ulteriori persone (magari non iscritte a FB) da aggiungere alla lista

Entro venerdì/sabato comunicheremo il punto esatto del ritrovo, informazioni più dettagliate sull'itinerario e magari anche la traccia GPS

Ovviamente ogni partecipante sarà responsabile delle proprie azioni e delle conseguenze che ne derivano e non sarà in alcun modo vincolato a stare col gruppo e/o seguire il percorso suggerito

Non siamo guide, non siamo esperti del settore, ma siamo semplicemente un gruppo di amici con la passione per la MTB che hanno voglia di conoscere nuovi amici (e di ritrovarne di vecchi) e fare qualche pedalata allegra e in ottima compagnia"
 

Jacque

Biker superis
2/11/15
375
234
0
TRENTINO
Visita sito
Bike
STJ S-WORKS
per quanto riguarda il Meteo, che ad oggi mette pioggia nella prima mattinata, come vi organizzate?
si esce ugualmente oppure slitta il giro?
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
60
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
Passo Spino - Sentiero dei Ladroni
Itinerario classico XC/AM sul versante occidentale del lago di garda.

Si lascia l’auto a Salò, presso l’ampio e gratuito parcheggio di Piazzale Martiri della Libertà (momentaneamente chiuso per lavori, ma ne è stato aperto uno adiacente).
Costeggiare il lago verso nord sulla gardesana occidentale, fino al paese di Toscolano Maderno. Appena superato il ponte sul torrente Toscolano, si svolta a sinistra seguendo le indicazioni per Gaino. Qualche km (pochi) di salita asfaltata fino a Gaino e da qui, inizia il bellissimo sterrato che ci condurrà al Passo Spino (seguire l’indicazione “Rifugio Pirlo-Passo Spino”). Si attraversa la Valle di Archesane con alcuni tratti cementati a pendenze notevoli e si giunge in località “Il Palazzo”. Da qui inzia l’ultimo km circa, verso il Passo Spino e la pendenza si fa ancora più aspra.
Giunti al Passo Spino, si svolta a destra e si raggiunge in breve il rifugio Pirlo (punto di ristoro).
Torniamo per un breve tratto sui nostri passi e imbocchiamo a sinistra il “Sentiero dei Ladroni”.
E’ un bellissimo Single Track con alcuni tratti tecnici a causa della contro-pendenza, che ci porterà nei pressi del passo fobbiola. L’itinerario prosegue a sx in discesa (a destra in salita, si raggiunge un altro posto di ristoro “prati della noce”) su uno stradello sterrato molto ripido e sconnesso fino a Cecino (frazione di vobarno). Giunti sulla strada asfaltata della val Degagna, si procede a sinistra in discesa fino al Paese di vobarno per poi fare rientro a Salò. Il tratto Vobarno-Salò è breve ma asfaltato e trafficato. Seguendo la traccia GPS è possibile fare delle stradine alternative a “basso traffico”.
Bellissimo il sentiero dei ladroni. Per me vale la pena anche salire in cima al Monte Pizzocolo. Sono circa 20 minuti a spinta, ma dalla vetta si vede tutto il Garda. In discesa il sentiero che si è spinto in salita è completamente fattibile in sella.
:celopiùg:


da quel che leggo solo 20 minuti per arrivare in cima a vedere il panorama bellissimo.
per il sentiero dei ladroni altrettanto bello si scende appena a prendere a sinistra il bel single track. se ripeto letto ed interpretato bene racconto giro fatto 3 anni fa sempre qua sul forum.
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=47395[/URL]
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
cerco di rispondere un po' a tutti....

per il meteo, come dice il nonno, valutiamo il sabato

per quanto riguarda la salita, direi che è molto dura, ma pedalabile per il 90% del percorso....da quando comincia lo sterrato (zona Colombera) difficilmente si scende sotto il 10% di pendenza; dal Passo Spino al Monte Pizzocolo ci sono circa 500mt di dislivello e si incontrano i tratti più duri e anche quelli che ti obbligano a portare la bike in spalla....ci vuole circa un'oretta per percorrere l'ultimo tratto, anche perché si è già abbastanza cotti e qualche pausa è obbligatoria (credo che i 20 minuti si riferissero al tempo passato a spingere, non quello totale ;-) )

il percorso messo da nonnobanshee non è quello che faremo noi, se non nell'ultimo tratto dallo Spino alla cima del Monte Pizzocolo, in quanto esiste un'unica strada percorribile in bike
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
60
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
da alnina:

RITROVO, PROGRAMMA e TRACCIA PERCORSO
Ore 8.00 circa ci troviamo in Via Giacomo Benvenuti 25087 Barbarano, Brescia.
Arrivati a Salò, si prosegue sulla strada statale Gardesana; superato il cartello di Barbarano, appena dopo il distributore Agip, si gira a destra in una strada non troppo ampia che da su un parcheggio gratuito (Dario ti prego di correggermi se ho scritto informazioni errate ;-) )
Abbiamo optato per questa zona in quanto è vicina al punto di partenza della traccia che seguiremo....a tal proposito, per chi volesse scaricare il percoso, in fondo a questo post troverete il link (manca solo il tratto dal Passo Spino al Monte Pizzocolo)
La prima parte di salita sarà (purtroppo) su asfalto, poi arrivati alla zona Colombare comincerà lo sterrato, dove, affrontando pendenze abbastanza impegnative, raggiungeremo prima il Pirello e poi il Passo Spino; a quel punto, per chi avrà ancora un briciolo di forza nelle gambe, inizierà l'ultima dura ascesa verso la cima del Monte Pizzocolo, dove, se il tempo sarà clemente, godremo di panorami davvero spettacolari.
Dopo le immancabili foto di rito rientreremo al Passo Spino e raggiungeremo il Rifugio Pirlo per il pranzo. Una volta rifocillati a dovere imboccheremo il famoso Sentiero dei Ladroni che ci porterà verso le Archesane e infine per la mitica Valle delle Cartiere. Da Toscolano poi rientreremo verso Salò per raggiungere le automobili (all'incirca per le 17.00-17.30).
Chiedo a tutti la cortesia di inserire entro domani il proprio nome fra i partecipanti e di comunicare eventuali amici che si uniscono
al gruppo, in quanto dobbiamo far sapere ai gestori del rifugio il numero preciso di "clienti"....il menù è classico e prevede, per chi lo desidera, dei primi e dei piatti freddi.
E' probabile che arriveremo all'ora del pasto non troppo presto (non prima delle 14), pertanto è consigliabile portarsi qualcosa da mangiucchiare e una buona scorta di liquidi.
Credo di aver scritto tutto. Se qualcuno avesse dei dubbi o suggerimenti non esitate....

PASSO SPINO, PIRLO, ARCHESANE E CAMERATE NEW EDITION - MTB-Forum.it | Itinerari
Arriva il momento dei bei giri...ed allora rivisitiamo un classico tour del Lago zona Salò. Partenza da…
ITINERARI.MTB-FORUM.IT
 
  • Mi piace
Reactions: alnina

Classifica giornaliera dislivello positivo