dai sei di parte , la sponda Bergamasca offre altre visuali , del lagoTra l altro più bella![]()
dai sei di parte , la sponda Bergamasca offre altre visuali , del lagoTra l altro più bella![]()
be io potrei portarli a Palma Russo senza scala santa passando sulla strada ,per chi ha la front . poi si vede3 giugno:
Allora , senza citare nessuno tanto chi sta partecipando al 3d leggera ‘ sicuramente.
La salita al Golem è lunga ,ma non impossibile , se non gli ultimi 500 metri che sono cementati e belli ripidi , son sempre 21 km e circa 1800 m+, le discese sono varie , si può scendere dalla stessa che si è fatti a salire ( ci si ritrova in ogni modo allo stesso punto in fondo ) oppure ci sono vari trail , l idea è di fare qualcosa di fattibile per tutti , oppure come detto si scende a piedi senza nessun problema per qualche tratto .
La mia idea è di scendere dalla cima per la scala Santa , poi un taglio per palma russo e da lì verso il sentiero dell uccellatore ( bello nel bosco e fattibile per tutti ) si risale per meno di un km per la discesa della valle di gas ( si spera sia asciutta ) da li altro taglio per zone e poi per non fare asfalto giù per le piramidi è praticamente si arriva a Riva lago…
A giorni salgo con mio figlio a provare per vedere se tutto ok poi vi aggiorno
4 giugno:
Salita per nistisino e fino a punta dell orto, discesa tencica e ripida per meno di 500 metri ( a piedi la faccio ) poi tutto fattibile fino ad iseoenduroarea area dove sceglieremo il sentiero ….. hell boy sarà il prescelto…
A presto!!!!!
OT: Soprattutto permette di non vedere l'orrido cementificio di Tavernoladai sei di parte , la sponda Bergamasca offre altre visuali , del lago
Vero, ma mai come il Lago di LeccoTra l altro più bella![]()
Ma si scherzavodai sei di parte , la sponda Bergamasca offre altre visuali , del lago
Si sì tutto porta sottobe io potrei portarli a Palma Russo senza scala santa passando sulla strada ,per chi ha la front . poi si vede
vero . ma l' Orrido migliore da vedere e' quello del Bogn specialmente da sopra . Oppure la vista da San Defendente verso la Trentapassi .OT: Soprattutto permette di non vedere l'orrido cementificio di Tavernola![]()
Azz sono via...Bene, non presentatevi con la Graziella e a mani vuote, non vi vogliamo...
Si accettano solo pedalatori, caxxaroni e bevitori di fine giro per passare il ponte del 2 giugno in compagnia e ritrovare vecchi amici...
Agenda per chi fosse realmente interessato:
1 giugno viaggio.
Sistemazione e logistica in zona Lago di Iseo.
Partirò da Roma verso metà mattinata immagino ci vorranno almeno 6h per star su nel pomeriggio.
Cena in compagnia x chi si vuole aggregare, devo ancora scegliere la struttura ma non credo sia un problema.
---
2 giugno si gira sul Canto.
Giro All Mountain Enduro, traccia .GPX da definire che cercherò di farmi preparare da Vittorio e che condividerò in questo primo messaggio e su gruppetto WhatsApp, in caso mandatemi il contatto.
Si vocifera 3 salite e 3 discese per circa 1200mt di dislivello, da protezioni, per finire poi dopo le ore 14/14:30 in un un'agriturismo consigliato dai local.
Dettagli sull' ora e luogo da definire ma tendenzialmente in sella alle 9:00 puntuali.
---
3 giugno si gira su monte Guglielmo.
Giro All Mountain, traccia .GPX da definire, parliamo di giretto tra i 30-35km x 1500-1600mt di dislivello.
---
4 giugno Punta dell'Orto
Percorso enduro se non erro con discese tecniche.
Gradito integrale e protezioni.
Si girerà la mattina, per finire ora di pranzo, primo pomeriggio vorrei ripartire per tornare a Roma.
Chiunque si voglia aggregare è ben accetto, ritmi lenti da compagnia, non si fanno prigionieri, ci si aspetta e si faranno foto, filmini, Tik-Tok, merende, vestizione e birre finali...![]()
Fatta anni fa, ricordo un sentiero proprio sotto la chiesetta di San Defendente che se sbagliavi la frenata finivi giù, mai più fattovero . ma l' Orrido migliore da vedere e' quello del Bogn specialmente da sopra . Oppure la vista da San Defendente verso la Trentapassi .
Lo so. Ma c è un altro sentiero il Flavio Tasca che porta al parco del Tinazzo. Più soft. Pero si scende a Castro passando per le ForreFatta anni fa, ricordo un sentiero proprio sotto la chiesetta di San Defendente che se sbagliavi la frenata finivi giù, mai più fatto![]()
non trovo la salita da 21 km e 1800 d+ ho visto la rampa finale ,ma da dove parte?3 giugno:
Allora , senza citare nessuno tanto chi sta partecipando al 3d leggera ‘ sicuramente.
La salita al Golem è lunga ,ma non impossibile , se non gli ultimi 500 metri che sono cementati e belli ripidi , son sempre 21 km e circa 1800 m+, le discese sono varie , si può scendere dalla stessa che si è fatti a salire ( ci si ritrova in ogni modo allo stesso punto in fondo ) oppure ci sono vari trail , l idea è di fare qualcosa di fattibile per tutti , oppure come detto si scende a piedi senza nessun problema per qualche tratto .
La mia idea è di scendere dalla cima per la scala Santa , poi un taglio per palma russo e da lì verso il sentiero dell uccellatore ( bello nel bosco e fattibile per tutti ) si risale per meno di un km per la discesa della valle di gas ( si spera sia asciutta ) da li altro taglio per zone e poi per non fare asfalto giù per le piramidi è praticamente si arriva a Riva lago…
A giorni salgo con mio figlio a provare per vedere se tutto ok poi vi aggiorno
4 giugno:
Salita per nistisino e fino a punta dell orto, discesa tencica e ripida per meno di 500 metri ( a piedi la faccio ) poi tutto fattibile fino ad iseoenduroarea area dove sceglieremo il sentiero ….. hell boy sarà il prescelto…
A presto!!!!!
Da Riva lago a maronenon trovo la salita da 21 km e 1800 d+ ho visto la rampa finale ,ma da dove parte?
ok si quasi 3 ore una salita così per me pensoDa Riva lago a marone
Marone , zone , croce di marone e Guglielmo
Si con calma tre ore ci vogliono, anni fa quando pedalavo “forte per me “ e con una front da 7500 grammi salivo in 2:14 ore mio record assoluto, adesso con una endurona dal doppio del peso 3 ore le mettook si quasi 3 ore una salita così per me penso