20 senza dubbio. Io 177 e 84 si cavallo..Ciao Luc,
Stavo valutando anche io l'acquisto, che taglia hai preso? io sono alto 1.80 con 85 cm di cavallo e sono indeciso tra la 18" e la 20".
20 senza dubbio. Io 177 e 84 si cavallo..Ciao Luc,
Stavo valutando anche io l'acquisto, che taglia hai preso? io sono alto 1.80 con 85 cm di cavallo e sono indeciso tra la 18" e la 20".
20 senza dubbio. Io 177 e 84 si cavallo..Ciao Luc,
Stavo valutando anche io l'acquisto, che taglia hai preso? io sono alto 1.80 con 85 cm di cavallo e sono indeciso tra la 18" e la 20".
Ciao Luc, stavo valutano l’acquisto, volevo chiederti se a distanza di mesi quindi confermi le tue impressioni.Dopo un po di mesi ritorno per qualche aggiornamento.
Ho visto che hanno alzato il prezzo del 25%... questo forse non la rende pu così competitiva, soprattutto rispetto alle canyon con cui l'avevo comparata io qualche mese fa...
Passando ai test: confermo che è molto pedalabile in salita sia per la leggerezza ( con ruote latticizzate) che per la posizione in sella che è molto rilassata. In realtà sto pensando di abbassare un po' il manubrio per renderla un filo più aggressiva e spingere un po di più in salita.
Confermo anche che da molta sicurezza sui salti ma io non sono un fenomeno e non salto drop oltre il mezzo metro.
L'ho usata in bike park a caldirola che ha delle discese abbastanza dure su roccia e pendenze importanti e ho sentito il limite di freni e ammortizzatori, infatti ho sostituito i dischi da 180 con due da 200.
Rispetto ad una enduro tipo la mondraker dune che ho, devo dire che sul veloce vai più piano sarà per il sistema dell'ammontare che per le geometrie, ma infatti non è dichiarata per fare enduro ma trail e allmountain e questa deve rimanere la sua categoria.
Una nota: dopo la giornata in bike park alla ruota dietro si sono allentati tutti i raggi destri... una cosa mai vista, ma non credo di poter incolpare radon, ma una ruota nata male.
Avessi avuto più soldi avrei preso quella in carbonio... cmq confermo le prime impressioni: è una bici da escursioni non da enduro. In bike park va in crisi sui tratti più difficili, ripidi e sconnessi. La ritengo sempre la bici col miglior rapporto costo qualità!Ciao Luc, stavo valutano l’acquisto, volevo chiederti se a distanza di mesi quindi confermi le tue impressioni.
Il prezzo ora è tornato interessante, io ci farei giri alpini tanto pedalati e qualche puntatina in Bike parck senza pretese.
L’allestimento Slide trail 9 proposto oggi non è male come componenti, la cinematica della bici rimane quella, anche se andrei sulla versione in carbonio.
Grazie mille, la questione della cartuccia non la avevo nemmeno notata, errore mio di lettura delle specifiche. Il problema dei cerchi è legato ai new men in alluminio o anche a quelli in carbonio dell’allestimento 10.0hd?Stesso dubbio che ho avuto io prima di prendere la slide trail 9 lo scorso settembre, poi leggendo alcuni commenti (tra l'altro in italiano) sotto questa prova video:
ho notato che molti utenti dicevano che il problema era dovuto alle ruote Newmen in alluminio che tendono a flettere molto (difetto notato anche su altre bici dicono) e non al telaio. Poiché che la luce tra foderi e copertoni è un filo più risicata del solito, se monti una gomma da 2.4", giri grosso e sei pesante, potresti avere il problema. Molti dicevano di aver risolto montando ruote da enduro, se non ricordo male DT swiss serie E e EX.
Sulla mia Slide Trail 9 ho le Mavic e non ho riscontrato il problema, però non sono uno che gira grosso, nè pesante (circa 80 kg vestito).
Altra info per uso enduro: per rendere il carro più plush Radon raccomanda di togliere lo spacer da 0.8 che c'è nel float X (o metterne uno più piccolo), in modo da ottenre un comportamento più lineare. A me piace un carro reattivo, quindi mi va benissimo così, però se entri forte nei rock garden non hai un feeling da bici schiacciasassi, ma più da trailbike.
Domanda sei sicuro di andare sulla Slide 10? Io l'avevo scartata a priori perché la forca ora monta la cartuccia FIT4 e non la grip 2 che invece trovi sulla 9 (steli neri) o sulla 10 HD (kashima). Se poi pensi di usarla per farci enduro mi sembra una scelta strana, tutto qui... Ciao
Su quelli in carbonio non ti so dire, mi dispiaceGrazie mille, la questione della cartuccia non la avevo nemmeno notata, errore mio di lettura delle specifiche. Il problema dei cerchi è legato ai new men in alluminio o anche a quelli in carbonio dell’allestimento 10.0hd?