
Ho cercato informazioni ovunque sulla Jab e non è stato facile trovarne, soprattutto qui sul forum, dove a parte il test di Muldox, non ho trovato nessuno che ne parlasse dopo averla comprata o provata.
Quindi, dopo aver cercato pareri pure chiedendo a gente a caso sotto i post di Instagram dove si vedeva la Jab, e dopo averla acquistata praticamente sulla fiducia, senza essermi tolto ancora tutti i dubbi, vi dico le mie impressioni dopo il primo giro.
Ho acquistato la Jab 9.0, l'allestimento più economico fra le tre versioni.
Arrivavo da una Radon Slide del 2012 e volevo passare a qualcosa di un livello superiore ma non eccessivamente discesistico. I miei giri sono più che altro all-mountain/enduro con salite lunghe, spesso anche a spinta/spalla e discese tecniche, ma non mi dispiace anche qualche uscita in bike park. La Jab sulla carta era la soluzione migliore, non perché sia un affezionato di Radon anche se mi son trovato molto bene con la Slide, ma perché fra tutte le enduro con escursioni 160/170, la Jab era la meno estrema, la più leggera e la più economica con quelle caratteristiche.
In più lo sconto del 10% in occasione della Brexit a fine gennaio è stata un'occasione da non perdere.
Ho preso una taglia 18/M, io sono alto 1.75 con cavallo 81 ed è corretta, posizione in sella un po’ più distesa rispetto alla vecchia bici, complice anche il manubrio da 780 e le mie spalle non proprio larghe, ma comunque confortevole sia in salita che in discesa. Valuterò poi dopo un paio di giri se avanzare leggermente la sella o passare a un manubrio più stretto, oppure se è solo questione di abitudine, cosa che credo sia più probabile.
Questo sabato l'ho battezzata su un percorso fra i più duri dalle mie parti, per chi lo conosce è il giro del Calivazzo, fra Varenna e Lierna (Lecco). Salita lunga e impegnativa e discesa fra le più dure della zona, molto tecnica e fisica, una di quelle che mette a dura prova sia il rider che la bici.
Il mio più grande dubbio prima dell'acquisto, arrivando da una bici con 150/140 di escursione e geometrie “vecchia maniera”, era il comportamento della Jab in salita.
Ecco subito mi sono tolto tutti i dubbi, perché ho avuto l’impressione che salisse ancora meglio della mia vecchia bici, la posizione in sella è ottima e si riesce a pedalare benissimo anche sul ripido.
In discesa all’inizio è stato un po’ più difficile adattarsi, rispetto a prima dove i passaggi più duri li facevo in modalità "trial", la Jab invece si comporta meglio lasciandola andare di più. Probabilmente chi ha un enduro più o meno nuova non riscontrerà nessuna differenza, ma per chi come me arriva da un mezzo con qualche anno sulle spalle la differenza è tanta. Ma è solo questione di capire il comportamento e imparare ad adattare la guida, cosa che si fa nel giro di poco.
Inutile dire che la Liryk è un’ottima forcella e quindi davanti non ho avuto nessun tipo di problema. Dietro invece ho avuto qualche problema, ma non con la sospensione, bensì con le gomme. Di solito giro con pressioni basse, ma per evitare di spaccare subito i cerchioni ho comunque tenuto la pressione più alta del solito. Non è servito a molto, sarà anche la sfiga e il percorso pieno di rocce, ma ho pizzicato ben due volte. Il cerchio largo e la spalla dell’Hans Dampf non molto solida probabilmente non vanno d’accordo, quindi è obbligatoria latticizzazione o passaggio a pneumatico più solido.
Detto questo anche il carro e sospensione si sono comportati molto bene per quello che ho potuto sentire. Visto che poi alla seconda pizzicata ho gonfiato la gomma a tutta e ho perso un po’ di sensibilità. Ma comunque nonostante la gomma di pietra sono arrivato giù senza avere la schiena distrutta, segno che ha comunque lavorato bene. Non ho riscontrato il difetto di nervosismo citato nel test, ma non sono uno che cerca la velocità e non era neanche possibile farlo su quel percorso. Per impressioni più precise sulle sospensioni però dovrò aspettare qualche giro in più e un po’ di tentativi sul setting.
Come primo giro e prima impressione comunque grandissima soddisfazione, penso che questa bici sia esattamente quello che cercavo.
Ultima modifica: