quick release ADDIO!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


tarantola

Biker velocissimus
Da oggi niente più quick release per bloccare le ruote.
Ho montato una coppia di ruote nuove, le atomic laboratories aircorp - www.atomlab.com - davanti perno da 20mm e nel mozzo posteriore c'è un kit che permette di fissare la ruota con due belle brugole che sono similari al perno passante posteriore (da 9 o 12mm?) che montano le bici da discesa. E’ sicuramente una soluzione più sicura del quick release. Mi era già successo di atterrare da un salto e ritrovarmi con la ruota posteriore disassata per la botta (colpa mia, non sono un gran jumper) e la sorpresa del disco bello imberlato perchè mentre atterravo stavo anche frenando. Forse davvero il solito bloccaggio veloce delle ruote è un po limitato per chi osa un po di più... Mi fa sorridere pensare di essere tornato indietro di un paio di anni. La prima mtb che ho avuto aveva lo sgancio rapido solo davanti e un bel bullone dietro. Beh viva il bullone!
 

Sergio

Biker tremendus
30/10/02
1.249
0
0
55
Verona-Montorio
Visita sito
Che p***e!!!!!!!
Io non ti aspetto più!!!!!
Sbrugolamenti vari per preparare la bici, stessi sbrugolamenti per rimetterla in macchina, ora tutto doppio: non ti sopporto più!!!!

Scherzo. ovviamente, ciao pazzo :eek: :eek: :eek:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo