Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Antonella mi ha chiesto quale di queste bici fanno più per lei.
Voi popolo cubista cosa consigliate?

era partita col dire a me una full non serve a niente, ora vuole solo una full (su mio consiglio).

:spetteguless: la kona fa 130 davanti....
la kona mi sembra abbastanza FR (e pesante). Che forcella è con 130 mm davanti? Mi sembrano pochi 130 ad occhio, anche perchè sulla forcella leggo 55. Marzocchi fa la gamma xc con 130 mm, ma non mi sembra la forcella montata li). E poi mi sembra di vedere un DHX! Quanta escursione ha il carro?
La nuova trek fuel sembra essere la bici totale, christian ne è entusiasta, e con lui tanti altri di cui leggo in giro.
Riguardo alla cube ne sapete certo più di me, puoi chiedere a Panther.
Ghost la conosco poco, ma ad occhio e croce la metterei al livello della cube. Canyon, come al solito, immagino che al prezzo delle altre monti componenti per 500€ in più, e se te la cavi a fare il meccanico, potrebbe essere un'affare.
Soldi a parte, io penso che andrei sulla trek.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Oggi, memore delle pizzicature scendendo dal Pasubio, ho gonfiato le gomme a 1.8/2.0 per il Fishergiro. Beh, sembrava di andare con il solo cerchio. Le opzioni sono 3:
1)Avevo la forca abbassata e non me ne sono accorto, ma ne dubito fortemente
2)La Marzocchi MX Comp fa cag*re
3)Sono così leggero, che veramente la pressione adatta a me davanti è 1.6 BAR, e quello che è successo sul pasubio era un caso particolare perchè la strada era esageratamente sassosa, e io non ho saputo copiare bene.
 
Oggi, memore delle pizzicature scendendo dal Pasubio, ho gonfiato le gomme a 1.8/2.0 per il Fishergiro. Beh, sembrava di andare con il solo cerchio. Le opzioni sono 3:
1)Avevo la forca abbassata e non me ne sono accorto, ma ne dubito fortemente
2)La Marzocchi MX Comp fa cag*re
3)Sono così leggero, che veramente la pressione adatta a me davanti è 1.6 BAR, e quello che è successo sul pasubio era un caso particolare perchè la strada era esageratamente sassosa, e io non ho saputo copiare bene.

prova magari ad abbassare un po' la pressione della forka....... magari copia meglio...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
prova magari ad abbassare un po' la pressione della forka....... magari copia meglio...
Penso che nella mia forcella ci sia 1 psi di pressione, e il 20% di sag...
Sento la mancanza di una camera negativa... La mia prossima forcella sarà una RS. Marzocchi ha smesso di costruire buone forcelle ad aria tempo fa (ammesso che l'abbiam mai fatto) e, quel che è peggio, leggo in giro che anche la qualità delle forcelle a molla stia crollando, eppure fino a qualche anno fa le marzocchi (888, 66, ecc) primeggiavano in dh e fr, mi sembra di ricordare, ultimamente si vedono sempre più boxxer e 40.
 
Penso che nella mia forcella ci sia 1 psi di pressione, e il 20% di sag...
Sento la mancanza di una camera negativa...

ma quanto pesi?
che gomme hai su?

marza ha cambiato proprietà... è andata oltreoceano... forse qualcosa cambierà...
anche perchè con fox quest'anno sono stati i primi ad introdurre il nuovo standard di perno passante da 15...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
ma quanto pesi?
che gomme hai su?

marza ha cambiato proprietà... è andata oltreoceano... forse qualcosa cambierà...
anche perchè con fox quest'anno sono stati i primi ad introdurre il nuovo standard di perno passante da 15...
Nell'ordine:
1)56kg
2)Nobby davanti, Ralph dietro
3)lo so, speriamo in bene, anche RS era in crisi prima di essere rilevata da SRAM, e adesso l'unica sua rivale è Fox
4)Il perno passante da 15 non mi convince, preferisco come la pensa RS: hanno tenuto il PP 20mm e l'hanno alleggerito. Il 20% più rigido della versione 15mm, con un aggravio di peso trascurabile secondo me... 100g circa, penso, forse meno, e la compatibilità con un sacco di mozzi.
 
Nell'ordine:
1)56kg
2)Nobby davanti, Ralph dietro
3)lo so, speriamo in bene, anche RS era in crisi prima di essere rilevata da SRAM, e adesso l'unica sua rivale è Fox
4)Il perno passante da 15 non mi convince, preferisco come la pensa RS: hanno tenuto il PP 20mm e l'hanno alleggerito. Il 20% più rigido della versione 15mm, con un aggravio di peso trascurabile secondo me... 100g circa, penso, forse meno, e la compatibilità con un sacco di mozzi.

davvero non capisco...
o è questione di fortuna o qualcuno ti vuole male...
peso quasi due volte te e uso le stesse identiche gomme con le fasce -che hai su pure tu-... sono in attesa di cambiarle perchè cascano a pezzi eppure non ho mai bucato nonostante abbia fatto gli ultimi 300km con pressioni sull 1,5circa..... non riesco a capire davvero dove possa essere il problema... perchè ti succeda così...
non è che la superficie interna del cerchio è irregolare? le saldature non sono precise?
monti le fasce tra camera e cerchio?
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
davvero non capisco...
o è questione di fortuna o qualcuno ti vuole male...
peso quasi due volte te e uso le stesse identiche gomme con le fasce -che hai su pure tu-... sono in attesa di cambiarle perchè cascano a pezzi eppure non ho mai bucato nonostante abbia fatto gli ultimi 300km con pressioni sull 1,5circa..... non riesco a capire davvero dove possa essere il problema... perchè ti succeda così...
non è che la superficie interna del cerchio è irregolare? le saldature non sono precise?
monti le fasce tra camera e cerchio?
Esatto, monto le fasce, tra camera e copertone, non tra camera e cerchio!
Dicono che i tubeless copino meglio, e assieme al problema delle pizzicature potrebbe essere un motivo per latticizzare, ma 2 cubisti me l'hanno sconsigliato.
Cosa ti casca a pezzi?La sup. del cerchio sembra a posto, sono convinto della pizzicature perchè è successo 2 volte di fola scendendo dal Pasubio, su una strada particolarmente sassosa (e non con sassi rotondi...). E poi i 2 buchetti vicini sono tipici della pizzicatura.
Cmq mi è successo solo quelle 2 volte in tutta la vita.
 
Esatto, monto le fasce, tra camera e copertone, non tra camera e cerchio!
Dicono che i tubeless copino meglio, e assieme al problema delle pizzicature potrebbe essere un motivo per latticizzare, ma 2 cubisti me l'hanno sconsigliato.
Cosa ti casca a pezzi?La sup. del cerchio sembra a posto, sono convinto della pizzicature perchè è successo 2 volte di fola scendendo dal Pasubio, su una strada particolarmente sassosa (e non con sassi rotondi...). E poi i 2 buchetti vicini sono tipici della pizzicatura.
Cmq mi è successo solo quelle 2 volte in tutta la vita.

tra cerchio e camere io le avevo su dall'inizio... sono sempre schwalbe (se guardi sul sito le trovi)...
però da quello che ho capito non riesci a trovare una pressione giusta... troppa non va e troppo poca pizzichi, giusto?
le gomme mi cascano a pezzi.... se guardi le foto nel thread sui copertoni puoi vedere...

ah.. ho fatto visita a Christian per comprarmi la pompa... mamma che gnocche passano in quel negozio... quasi tutte bdc ma notevoli :medita:
 

cubesting

Biker serius
8/4/08
227
0
0
fiumicino
Visita sito
[
Dicono che i tubeless copino meglio, e assieme al problema delle pizzicature potrebbe essere un motivo per latticizzare, ma 2 cubisti me l'hanno sconsigliato.

mi sono perso qualcosa...perche non mettere il lattice??io lo metto da sempre e passo su certe spine che sembrano spade senza bucare...:nunsacci::nunsacci:
 
[
Dicono che i tubeless copino meglio, e assieme al problema delle pizzicature potrebbe essere un motivo per latticizzare, ma 2 cubisti me l'hanno sconsigliato.

mi sono perso qualcosa...perche non mettere il lattice??io lo metto da sempre e passo su certe spine che sembrano spade senza bucare...:nunsacci::nunsacci:

se pizzichi vanno bene ma se tagli la gomma è un bordello... hai lattice ovunque...
personalmente preferisco andare di fasce che non ho mai avuto problemi...

poi secondo me se fai giri di 50km devi avere sempre una gomma di ricambio dietro perchè se tagli non puoi andare avanti mentre con la camera se anche tagli puoi farcela lo stesso andando logicamente pianissimo...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
mi sono perso qualcosa...perche non mettere il lattice??io lo metto da sempre e passo su certe spine che sembrano spade senza bucare...:nunsacci::nunsacci:
Perchè se tagli il copertone, come è successo a camel, è un casino, ti ritrovi pieno di colla dovunque.
se pizzichi vanno bene ma se tagli la gomma è un bordello... hai lattice ovunque...
personalmente preferisco andare di fasce che non ho mai avuto problemi...

poi secondo me se fai giri di 50km devi avere sempre una gomma di ricambio dietro perchè se tagli non puoi andare avanti mentre con la camera se anche tagli puoi farcela lo stesso andando logicamente pianissimo...
Se tagli il tubeless basta inserire una camera.
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Io ho provato le camere con dentro il lattice della Specialized...
Finche i buchi sono normali (tipo spine o altro) il lattice tiene, ma quando pizzichi e ci viene il classico tagliettino allora non riesce a riparare la camera.

E poi... Una volta smontate dalla ruota i buchi si riaprono quasi tutti...

Io ne avevo 7 !!!
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Io ho provato le camere con dentro il lattice della Specialized...
Finche i buchi sono normali (tipo spine o altro) il lattice tiene, ma quando pizzichi e ci viene il classico tagliettino allora non riesce a riparare la camera.

E poi... Una volta smontate dalla ruota i buchi si riaprono quasi tutti...

Io ne avevo 7 !!!

Infatti, arriverà sul mercato la "camerEVILtalher", quella coi buchi (già fatti, così sei avanti col lavoro...)







liberamente tratto da: "l'applicazione della teoria del gruviera alla vita di tutti i giorni" EVIL EDIZIONI
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
43
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Infatti, arriverà sul mercato la "camerEVILtalher", quella coi buchi (già fatti, così sei avanti col lavoro...)


liberamente tratto da: "l'applicazione della teoria del gruviera alla vita di tutti i giorni" EVIL EDIZIONI


Però hai potuto costatare la velocità di sostituzione della camera (anzi DELLE camere) degna di un pit stop di formula 1 !!!

E' tutta esperienza!!!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Oggi, memore delle pizzicature scendendo dal Pasubio, ho gonfiato le gomme a 1.8/2.0 per il Fishergiro. Beh, sembrava di andare con il solo cerchio. Le opzioni sono 3:
1)Avevo la forca abbassata e non me ne sono accorto, ma ne dubito fortemente
2)La Marzocchi MX Comp fa cag*re
3)Sono così leggero, che veramente la pressione adatta a me davanti è 1.6 BAR, e quello che è successo sul pasubio era un caso particolare perchè la strada era esageratamente sassosa, e io non ho saputo copiare bene.


Ritengo che la 3 opzione sia quella più giusta!!!! Scendevi come un matto....sembrava che avessi un topo attaccato al :quinonsp:....!!! :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo