Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI


il "problema" di internet è che non ha ancora la capacità di far sentire i toni... il "fidati" non voleva essere superbo, anzi tutt'altro e a memoria credo di non esserlo mai stato -anche posso sempre sbagaliarmi, magari agli occhi di qualcuno posso esserlo stato e se così è mi scuso fin da subito-...
cmq il confronto pompa a colonna VS compressore è un po' come quello canna dell'acqua con secchio VS idropulitrice... ognuno ha una sua idea in merito....
cmq per me il discorso è chiuso e risolto qui... ognuno mette giù la sua e le incomprensioni possono essere sempre dietro l'angolo...
ICHNUSA????? NEIN DANKE..... purtroppo non mi piace..........
meglio questa:

 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Scusa David, non ho continuato gli studi per cui aiutami a capire che cosa vuoi dire con questo.... non ho capito nulla!!!
...meno male, perchè se avessi continuato gli studi ti saresti accorto della cacata che ho detto, ma non riuscivo ad esprimermi meglio...
Il copertone ha più o meno la forma di un toro, cioè questa

altro non è che un anello...
solo che gli scienziato lo chiamano toro.
Fai finta che quello sia il tuo copertone gonfio. Se lo tagli, vedi che ha una sezione circolare (più o meno). Il diametro di questa sezione, che non so come si chiami, è la larghezza del copertone...

Mi sa che ho fatto più casino che altro...
 


.....intervengo io....che le scuole "alte" le ho fatte...e non ne ho capito una mazza........tu e il tuo toro!!!!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it


Scusa David ma sto Toro è da monta, o da corrida.....o proprio messo male è un bue castrato?????
Per me...lo fai apposta cosi da non farci dormire la notte pensando alla soluzione di questo enigma stellare!!!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
.....intervengo io....che le scuole "alte" le ho fatte...e non ne ho capito una mazza........tu e il tuo toro!!!!
eh.. lo so, purtroppo....
Ma non sono mica un matematico, io!
Se volete ve lo spiego quando ci vediamo di persona...
Portate carta e penna!
Scusa David ma sto Toro è da monta, o da corrida.....o proprio messo male è un bue castrato?????
Per me...lo fai apposta cosi da non farci dormire la notte pensando alla soluzione di questo enigma stellare!!!
adesso vado su wikipedia e cerco quello che ci assomiglia di più!
Qui sono io a non capire... 3/4?
Fai finta che il copertone sia un tubolare, in realtà.
Tutto dovrebbe tornare.
Tra l'altro esistono anche i tubolari da mtb...




edit: da wikipedia:

E' chiaro adesso???
Qui è più intuitivo:http://it.wikipedia.org/wiki/Toro_(geometria)

il toro è la cosa verde in figura.
r minuscolo giallo è il raggio del tubo. Se lo raddoppiate ottenete il diametro del tubo, che è la larghezza del vostro copertone.
Più chiaro di così non mi viene...
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it

Un copertone sicuramente non è un tubo tagliato a metà.....e qui siamo tutti d'accordo. Adesso ho in mano un copertone e la misura di quest'ultimo sicuramente è stata presa alla fine della tacchettatura, ossia nella parte più larga della testa del copertone!!! Se tu guardi il copertone montato e vedi dove finisce la tacchettatura non è esattamente a metà di questo "tubo" tagliato.

E comunque non mi frega nulla le misure le hanno date e io le leggo perchè sono scritte sul copertone e mi interessa poco o niente da dove viene presa qst misura.!!!! se no stanotte siamo ancora qui con i calcoli astrofisici.....
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
ok, David... io mi fermerei qui...

quando sento le parole Omeomorfismo e Toro comincia a salirmi il sangue... sai... noi che non cozziamo nulla con la metemeteca....

ma poi, omeomorfismo??? somma di isomorfismo ed endomorfismo...? O sbaglio??
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
edit: da wikipedia:

E' chiaro adesso???
Qui è più intuitivo:http://it.wikipedia.org/wiki/Toro_(geometria)

il toro è la cosa verde in figura.
r minuscolo giallo è il raggio del tubo. Se lo raddoppiate ottenete il diametro del tubo, che è la larghezza del vostro copertone.
Più chiaro di così non mi viene...
[/quote]

Più ti spieghi e più quello che dici non mi pare corretto, perchè il copertone non è un tubo.....per cui non è tondo e quello che dici sfuma in parole astrofisiche e basta!!!!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
iddo ha scritto:
Più ti spieghi e più quello che dici non mi pare corretto, perchè il copertone non è un tubo...
E' che noi fisici approssimiamo sempre!
E' come dire che la terra è sferica... in realtà non è così.

Va bene, ammetto che negli ultimi 4 messaggi vi prendevo per il ...
Nemmeno io so cosa sia l'omeomorfismo, e nemmeno lo spazio topologico... però kith ha capito!
@Lanci: noi fisici sperimentali siamo più solidali con gli ingegneri che coi matematici...
Ultimamente, poi, gli omeomorfi sono un po' discriminati, dagli eteromorfi, è un brutto periodo per loro...

Ok, adesso taccio, altrimenti prevedo una paleofrana da smottamento planare sopra casa mia, causata dai cubisti!
 

roy75

Biker tremendus
16/1/08
1.342
0
0
50
riva del garda
Visita sito
io mi sono eccitato tutto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo