Qui i consigli, gli aiuti e le esperienze....dei CUBISTI

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
domanda sciocchima.piu che altro inerente alla catena. io di solito prima la spruzzo ben bene con lo agrassatore del galletto... lo lascio agire un 5 min intanto che preparo il tutto poi la lavo. finito tutto (lavato bici e asciugata) la rilavo con il petrolio bianco ,anche se noto che è gia praticamente pulita, e poi la olio e infine tolgo il di piu con lo straccio.
mi chiedevo pero una cosa tra il lavaggio ad acqua e quello col petrolio stamattina mi è balzato all'occhio il compressore... e mi son detto "e se la soffio ben bene cosi asciuga meglio??":nunsacci::nunsacci:
poi ho detto booo:nunsacci: spetta va che chiedo si sa mai che non vada bene!!!:il-saggi:
e cosi eccomi qua a sentire le vostre opinioni!!:celopiùg:

Ottimo direi!!!! :celopiùg: ...e dico di più se lo fai su tutta la biga appena finito di lavarla e asciugarla ancora meglio!!!!
 
si beh, devi farlo direzionando l'aria correttamente. e magari stando attendo nelle parti delicate.

volete un consiglio senza complicarvi la vita col petriolo e tutte ste cose qui????
lo sgrassatore del gallo ce l'hanno tutti -e sennò lo comprate :smile::smile::smile::smile:- poi vi cercate un autolavaggio che abbia l'idropulitrice a caldo e col getto regolabile -leggere bene: REGOLABILE!!!!!!!!!-... quando decidete di lavare la bici prima di partire da casa spruzzate per bene TUTTA la bici col gallo e pedalate fino al lavaggio... con 2 euro lavate tutta la biga per bene usando acqua calda-ricordate la lancia dell'idropulitrice dev'essere regolabile!!!!!!!!!!!!-.
Poi dopo invece che usare il compressore vi fate una decina di km sull'asfalto, un giretto, una sgambata e vedrete che tutta l'acqua esce da qualsiasi buco...
non è un'idea mia anzi... il mio sivende ha pure bici di prova oltra ad averne 3 sue -come anche il suo socio- e lui consiglia a tutti di fare così: mai e dico MAI avuto un problema di ruggine!!!!!
logico che dopo averla lavata NON va categoricamente riposta subito... si pedala un po' in tutta tranquillità e poi una volta sciutta si olia per bene :celopiùg:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
volete un consiglio senza complicarvi la vita col petriolo e tutte ste cose qui????
lo sgrassatore del gallo ce l'hanno tutti -e sennò lo comprate :smile::smile::smile::smile:- poi vi cercate un autolavaggio che abbia l'idropulitrice a caldo e col getto regolabile -leggere bene: REGOLABILE!!!!!!!!!-... quando decidete di lavare la bici prima di partire da casa spruzzate per bene TUTTA la bici col gallo e pedalate fino al lavaggio... con 2 euro lavate tutta la biga per bene usando acqua calda-ricordate la lancia dell'idropulitrice dev'essere regolabile!!!!!!!!!!!!-.
Poi dopo invece che usare il compressore vi fate una decina di km sull'asfalto, un giretto, una sgambata e vedrete che tutta l'acqua esce da qualsiasi buco...
non è un'idea mia anzi... il mio sivende ha pure bici di prova oltra ad averne 3 sue -come anche il suo socio- e lui consiglia a tutti di fare così: mai e dico MAI avuto un problema di ruggine!!!!!
logico che dopo averla lavata NON va categoricamente riposta subito... si pedala un po' in tutta tranquillità e poi una volta sciutta si olia per bene :celopiùg:


Hai mai provato dopo averla lavata e fatto la.....sgambata di togliere la sella e vedere se esce dell'acqua.....prova cosi vedi se hai fatto una bella cosa o no ad usare l'idro.....regolabile!!! Poi che io sappia l'alluminio non arruginisce....:smile::smile::smile: aggiungo anche che il getto caldo ti toglie tutto il grasso dalle parti lubrificate.....
 
Hai mai provato dopo averla lavata e fatto la.....sgambata di togliere la sella e vedere se esce dell'acqua.....prova cosi vedi se hai fatto una bella cosa o no ad usare l'idro.....regolabile!!! Poi che io sappia l'alluminio non arruginisce....:smile::smile::smile: aggiungo anche che il getto caldo ti toglie tutto il grasso dalle parti lubrificate.....

ma lacqua ti esce dal tubo sella anche se la lavi a mano e anche se ci passi con il compressore............. andrebbe isolato con del nastro isolante per andare sul sicuro...
si ma la catena e la trasmissione ti si può cmq rovinare se non l'asciughi... non per niente dopo delle uscite "bagnate" consigliano sempre di asciugare il tutto...
ok che ti toglie il grasso ma se non te lo toglie a cosa servirebbe lavare la biga?:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
ma lacqua ti esce dal tubo sella anche se la lavi a mano e anche se ci passi con il compressore............. andrebbe isolato con del nastro isolante per andare sul sicuro...
si ma la catena e la trasmissione ti si può cmq rovinare se non l'asciughi... non per niente dopo delle uscite "bagnate" consigliano sempre di asciugare il tutto...
ok che ti toglie il grasso ma se non te lo toglie a cosa servirebbe lavare la biga?:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

lavandola a mano non mi è mai successo di trovare acqua dentro il telaio, invece con il getto regolabile essendo acqua polverizzata entra in ogni dove anche se il getto non è forte.
Per la catena ti do ragione, ma cosa è meglio di una soffiata con il compressore sulla catena che una pedalata.....:nunsacci:
Per grasso intendevo non sulla catena, ma sui pedali - mozzi - guarnitura ecc. quelli non li ingrassi ogni volta che lavi la biga.
Sulle riviste e su consiglio di Christian la biga va lavata solamente se davvero sporca, se no basterebbe una grossa spazzola di crine per levare il fango secco e la catena e cambio e guarnitura centrale quando è proprio sporca. Io la Biga non la lavo ad ogni uscita e se durante la stagione non la infango da paura, la laverò due o tre volte. Pulisco solo la catena e cambio un pò più spesso.....
 
lavandola a mano non mi è mai successo di trovare acqua dentro il telaio, invece con il getto regolabile essendo acqua polverizzata entra in ogni dove anche se il getto non è forte.
Per la catena ti do ragione, ma cosa è meglio di una soffiata con il compressore sulla catena che una pedalata.....:nunsacci:
Per grasso intendevo non sulla catena, ma sui pedali - mozzi - guarnitura ecc. quelli non li ingrassi ogni volta che lavi la biga.
Sulle riviste e su consiglio di Christian la biga va lavata solamente se davvero sporca, se no basterebbe una grossa spazzola di crine per levare il fango secco e la catena e cambio e guarnitura centrale quando è proprio sporca. Io la Biga non la lavo ad ogni uscita e se durante la stagione non la infango da paura, la laverò due o tre volte. Pulisco solo la catena e cambio un pò più spesso.....

se esco e si bagna la asciugo...
se s'infanga aspetto che il fango s'asciughi e poi spazzolo via tutto...
la lavo se magari vado per boschi umidi che ti si attaccano tutti gli aghi ovunque...
beh tra compressore e pedalata direi che è meglio la pedalata perchè la forza centrifuga unita a quella di gravità fa schizzare fuori l'acqua dalle corone, dalle moltipliche e dalle maglie della catena.......
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
se esco e si bagna la asciugo...
se s'infanga aspetto che il fango s'asciughi e poi spazzolo via tutto...
la lavo se magari vado per boschi umidi che ti si attaccano tutti gli aghi ovunque...
beh tra compressore e pedalata direi che è meglio la pedalata perchè la forza centrifuga unita a quella di gravità fa schizzare fuori l'acqua dalle corone, dalle moltipliche e dalle maglie della catena.......


:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci: ...ma ho molti dubbi in merito....ma io siccome non sono "studiato" non dico nulla!!! :il-saggi:

Ti darei ragione se la tua pedalata fosse di mille giri al secondo....:smile: :smile: :smile: :smile:
 
:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci: ...ma ho molti dubbi in merito....ma io siccome non sono "studiato" non dico nulla!!! :il-saggi:

Ti darei ragione se la tua pedalata fosse di mille giri al secondo....:smile: :smile: :smile: :smile:
apparte che io ho una cadenza sui 1500 quindi....... :smile: :smile: :smile: :smile:
neanche io sono studiato... beh ho solo fatto le scuole al terzo piano di una palazzina... quindi si ho fatto le scuole alte :smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
ma quando pedali per poco veloce che giri l'acqua è cmq leggera ed esce... poi considera che sulle corone -quelle piccole meno- nella parte più esterna c'è una velocità di rotazione notevole :spetteguless:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
apparte che io ho una cadenza sui 1500 quindi....... :smile: :smile: :smile: :smile:
neanche io sono studiato... beh ho solo fatto le scuole al terzo piano di una palazzina... quindi si ho fatto le scuole alte :smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
ma quando pedali per poco veloce che giri l'acqua è cmq leggera ed esce... poi considera che sulle corone -quelle piccole meno- nella parte più esterna c'è una velocità di rotazione notevole :spetteguless:

E' un buon sistema anche quello che dici tu, niente da dire, però rimango dell'idea che una volta lavata e avendo la possibilità di un getto d'aria preferisco quest'ultimo, anche perchè il getto lo riesci ad usare nei piccoli spazi che con lo straccio non riesci ad entrare o vedere e ti fa un bel lavoro. Poi in mancanza di quello la tua soluzione resta ancora la migliore... :spetteguless:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
apparte che io ho una cadenza sui 1500 quindi....... :smile: :smile: :smile: :smile:
neanche io sono studiato... beh ho solo fatto le scuole al terzo piano di una palazzina... quindi si ho fatto le scuole alte :smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
ma quando pedali per poco veloce che giri l'acqua è cmq leggera ed esce... poi considera che sulle corone -quelle piccole meno- nella parte più esterna c'è una velocità di rotazione notevole :spetteguless:

1500 giri al secondo???? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

stallo709

Biker novus
17/5/08
3
0
0
firenze
Visita sito
salve gente, sono un nuovo inscritto e ancora non mi so muovere bene nel sito. :i-want-t:ho comprato finalmente una mtb CUBE il modello è una ltd race, che ne pensate di questa mtb?
gradirei un vostro commento perche sono stato più di 2 mesi a scegliere una mtb che avesse un rapporto qualità,prezzo ottimo e vedendo tra decine di marche, e estenuanti:nunsacci: ricerche sono approdato a questa scelta.
principalmente avevo optato per una full, ma riflettendo un pò:medita: ho deciso per una front, anche perche i miei percorsi sono un mix di strada
e offroad.
abito vicino firenze nella zona del chianti, quindi posti bellissimi, e pieni di sentieri, se capitate da queste parti siete tutti invitati da noi..ciao
 
  • Mi piace
Reactions: IddoCop

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
salve gente, sono un nuovo inscritto e ancora non mi so muovere bene nel sito. :i-want-t:ho comprato finalmente una mtb CUBE il modello è una ltd race, che ne pensate di questa mtb?
gradirei un vostro commento perche sono stato più di 2 mesi a scegliere una mtb che avesse un rapporto qualità,prezzo ottimo e vedendo tra decine di marche, e estenuanti:nunsacci: ricerche sono approdato a questa scelta.
principalmente avevo optato per una full, ma riflettendo un pò:medita: ho deciso per una front, anche perche i miei percorsi sono un mix di strada
e offroad.
abito vicino firenze nella zona del chianti, quindi posti bellissimi, e pieni di sentieri, se capitate da queste parti siete tutti invitati da noi..ciao
se vai in qui si parla della biga in questione!!!
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=90379
cmq gia per il fatto che hai preso una cube sei in una botte di ferro!!!:celopiùg:
 

moris77

Biker tremendus
29/1/08
1.235
0
0
47
Riva Del Garda (TN)
Visita sito
salve gente, sono un nuovo inscritto e ancora non mi so muovere bene nel sito. :i-want-t:ho comprato finalmente una mtb CUBE il modello è una ltd race, che ne pensate di questa mtb?
gradirei un vostro commento perche sono stato più di 2 mesi a scegliere una mtb che avesse un rapporto qualità,prezzo ottimo e vedendo tra decine di marche, e estenuanti:nunsacci: ricerche sono approdato a questa scelta.
principalmente avevo optato per una full, ma riflettendo un pò:medita: ho deciso per una front, anche perche i miei percorsi sono un mix di strada
e offroad.
abito vicino firenze nella zona del chianti, quindi posti bellissimi, e pieni di sentieri, se capitate da queste parti siete tutti invitati da noi..ciao
ciao stallo secondo me hai preso un ottima mtb soprattutto guardando il rapporto qualita prezzo ce ne sono molti in questo forum che la hanno e vedrai che tutti ti daranno questo giudizio
ora pero corri a censirti nell apposito topic
un saluto dal gestore della cantinotta dei cubisti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo