Questo KEILER mi sta facendo impazzire !

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Barcaro ha scritto:

A mio parere quelli della zona sterzo sono eccessivi oltre che brutti a vedersi.
Che bisogno c'era poi di fare il tubo inferiore del telaio curvato ?

E quella saldatura sul superiore , non era meglio un tubo unico ed eventualmente curvare quello come la Stinky ?

Orribile la saldatura di rinforzo sul bilancere ...:bleah:

Se qualcuno mi può dare delle spiegazioni plausibili sulle scelte di costruzione di questo telaio ne sarei felice e avrei imparato qualcosa.:idea:
 

Geppo

Biker ultra
cencio ha scritto:
A mio parere quelli della zona sterzo sono eccessivi oltre che brutti a vedersi.
Che bisogno c'era poi di fare il tubo inferiore del telaio curvato ?

E quella saldatura sul superiore , non era meglio un tubo unico ed eventualmente curvare quello come la Stinky ?

Orribile la saldatura di rinforzo sul bilancere ...:bleah:

Se qualcuno mi può dare delle spiegazioni plausibili sulle scelte di costruzione di questo telaio ne sarei felice e avrei imparato qualcosa.:idea:




Scusami tanto , ma il mio parere su questo telaio "pieno di saldature" da
Solo la sensazione d'essere molto massiccio e sicuro ! Oltre che bello cattivo
Poi penso che l'artigiano tedesco se ha scelto di farle avrà il suo buon motivo ! Non sono in molti ad offrire 5 anni di garanzia anche in gara !
Si vorrà coprire il culo ! :kiss-my-: :cagozzo:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Geppo ha scritto:
Scusami tanto , ma il mio parere su questo telaio "pieno di saldature" da
Solo la sensazione d'essere molto massiccio e sicuro ! Oltre che bello cattivo
Poi penso che l'artigiano tedesco se ha scelto di farle avrà il suo buon motivo ! Non sono in molti ad offrire 5 anni di garanzia anche in gara !
Si vorrà coprire il culo ! :kiss-my-: :cagozzo:

Hai detto bene , dà proprio la sensazione. Io forse sono all'antica ma non trovo niente di tecnologicamente avanzato o di innovativo in un telaio come questo. Preferisco che siano scelte tubazioni adatte , del giusto spessore , l'idroformatura , lo studio di dove si concentrino le forze di torsione e di impatto e andare a rinforzare dove necessario e togliere dove non serve.
questa è a mio parere tecnologia. Fare un telaio , saldarlo e riempirlo di fazzoletti per sperare che non si rompa ma a che serve ?
Sarei curioso di sapere quanto pesa anche se non è importante..
 

Barcaro

Biker ultra
12/8/05
663
0
0
Mudville
Visita sito
L'idroformatura significa quasi automaticamente prodotto non artigianale. Le Alutech non sono certo bici fatte a Taiwan in catena di montaggio. Il telaio pesa 4,150 kg senza ammo. L'idroformato (se non sbaglio) Demo 9 pesa circa 6 kg con ammo e reggisella, mi sembra che siamo lì.

Costo Keiler DH: 2499 con ammo e mozzo da 12x150

Comunque né io né Geppo vogliamo convincerti a comprare una Wildsau (almeno credo), personalmente volevo solo dire che non è tutto oro quello che luccica.
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
dico la mia...

Trovo sia sciocco lamentarsi di saldature "superflue" quando il telaio pesa meno di un Santa cruz v11, di un intense m3 per non parlare di specialized, che fa dei veri e propri mattoni (eppure si rompono...eccome), capisco che esteticamente non possa piacere..ma quando una bici non assomiglia ai tipici modelli USA come ellsworth, intense santa cruz ecc, tutti si sentono all'altezza di criticare l'intero progetto, non ho letto nessuna analisi davvero aprofondita su questo telaio, solo troppo di questo e poco di questo..

prima di tutto e costruito con Alluminio areonautico 7005+7020-T6, e scusate se è poco, e possibile avere il telaio costruito su misura, e possibile scegliere la verniciatura e l'ammo, e possibile sceglierlo con tubo sterzo da 11/8" o 1,5", a 5 anni di garanzia... a sto punto andrebbe solo provato, perchè sulla carta non mi pare affatto male...

questo imho naturalmente
p.s. esteticamente sto verde cosi con boxxer Air fa molto racing :mrgreen:
 

Pierwood

Biker urlandum
cencio ha scritto:
A mio parere quelli della zona sterzo sono eccessivi oltre che brutti a vedersi.
Che bisogno c'era poi di fare il tubo inferiore del telaio curvato ?

E quella saldatura sul superiore , non era meglio un tubo unico ed eventualmente curvare quello come la Stinky ?

Orribile la saldatura di rinforzo sul bilancere ...:bleah:

Se qualcuno mi può dare delle spiegazioni plausibili sulle scelte di costruzione di questo telaio ne sarei felice e avrei imparato qualcosa.:idea:



Perchè non ci vai te in Alutech a progettare........?:smile: :smile: (skerzo)

Comunque tanti rinforzi non mi sembrano inutili........:free: si crepano le banshee... fai un pò te....


P.S Se con la bici ci vai a fare ''la passeggiata ecologica'' è un altro discorso...allora non ti servono i rinforzi...
 

Geppo

Biker ultra
wildsau_dh.jpg
 

TREMOR

Biker forumensus
16/11/02
2.303
0
0
MI
Visita sito
Geppo ha scritto:
Se non hai già visto una alutech , quando la vedrai capirai !:duello:

Non ho dulla da dire sulle Alutech, ma c'è poco da vedere...quella saldatura sulla bielletta non serve a nulla, anzi... Ho anche dubbi che sia un pezzo CNC, propenderei per un estruso rifinito poi a fresa...
 

Geppo

Biker ultra
Barcaro ha scritto:
Geppo le hai già provate/viste dal vivo le Alutech? A Torbole c'è uno shop che le ha se ti interessa (tu sei di Trento, right?).

Cicli Adami
I-38069 Torbole
Via Matteotti 25/B
Tel. 0464 505325
Fax 0464 549935
[email protected]

Anche Nardellisport a Mezzolombardo TN .
www.nardellisport.it
Le ho già viste mi devo solo decidere !!!! (ma ho anche parecchio tempo per pensare )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo