Sabato: continuano gli esperimenti in un versante del Marganai che conosco veramente poco e che confina con la parte meridionale del Linas. Per chi la conosce sa cosa intendo quando dico che è molto diversa dal versante di Iglesias o di quello di Flumini….molto bello e con tante soluzioni da intrecciare. Per la cronaca ho rifatto il single che dalla sella posta tra Cuccurdoni Mannu e Cuccuroneddu scende sulla strada ponderale di mezzo della diga del rio Leni.
Abbiamo poi fatto il singlettino che non conoscevamo inserito nella gara PtP di Villacidro e che aggira a nord Pranu cardu. Ovviamente per quello che avevamo in testa si è provveduto a seguirlo al contrario….che secondo me è anche + sfizioso !!!
Domenica: con la compagnia e supervisione geologica di Capocollo ci si è avventurati in una grandiosa escursione tra i boschi di Seneghe e Santu Lussurgiu. Non ho altro da aggiungere che tanto poi mi ripeto e bla bla bla….
Digitale Purpurea in Bia e Iosso
Il patriarca di Codinazza. Passati diverse volte e mai accorti di questo enorme "Ilixi"/"Elighe" residuo della foresta che fu
discesa erbosa e zeccosa verso Seneghe. E' triste rilevare dopo un anno di esplorazoni in Montiferru, che di tutti i caminos praticati fino a qualche decina di anni fa oramai nessuno si conserva per poter essere percorso in disinvoltura con la propria bike....
Su Nurake Pruna e su Nurakesu !
guadi e zecche su un anonimo ruscelletto sul fianco del Nuraghe Pruna in Territorio di Seneghe
lianosa su olostrighe e Camarilla
Rapiti dalla selvaggia bellezza dei torrioni basaltici di Punta Tilamare. Naturale spartiaque tra i territori di Santulussurgiu e Cuglieri
Vista sull'invaso del Rio Leni durante la cavalcata del Single di MAtzanni. Commovente.
Imbocco del single di Matzanni tra Cuccurdoni Mannu e Cuccuroneddu