Questa sconosciuta... qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.511
1.932
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Secondo me ti conviene lasciarla cosi com è e non upgradare nulla,mi sa tanto che nonn è stata concepita per un uso mtb,ma più verso stile cytibike.....e se proprio., oltre al manubrio cambia anche l'attacco, che se prendi per sfiga un tombino o una buca e quel dado regolatore di altezza è un pò allentato...ciao mento...:celopiùg:


concordo,mtb da supermercato da andarci molto cauti,giusta per fare qualche giretto in piano senza troppe pretese....
ps non spenderci nemmeno 1€ sono soldi buttati,usala distruggila,e cambiala intanto fai pratica...
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.007
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Sono inesperto, lo ripeto di continuo, ma non ho mai sentito di una MTB non concepita ad uso MTB :i-want-t:

però scherzi a parte ora ricordo la mia vecchia JumperTreck in puro ferro con rifiniture in piombo ultra rinforzato.. e le "Montagnette" (come le chiamavamo noi a 15 anni) altre sul metro e mezzo, alla fine, ci si divertiva un sacco! :celopiùg:

Purtroppo il termine MTB è abbastanza abusato

E' figo far rientrare un mezzo nell'ambito delle MTB, quando poi percorsi MTB non li può approcciare...
Poi dipende tutto da cosa si intende, per gli argini, pinete e giardinetti vanno tutte bene, anzi le non MTB vanno meglio (le forcelle ammortizzate sono inutili)

Ricordo che nel '99 feci alle deux Alpes la discesa dalla funivia che arrivava in paese co una di quelle "MTB" dell'epoca con forcella rigida...arrivai stremato, distrutto, gli avambraci non li sentivo, le mani tantomeno, ho rischiato più volte l'osso del collo, in certi punti dovevo scendere in altri andavo a passo d'uomo...
 

jacko82

Biker novus
26/3/12
8
0
0
bari
Visita sito
Purtroppo il termine MTB è abbastanza abusato

E' figo far rientrare un mezzo nell'ambito delle MTB, quando poi percorsi MTB non li può approcciare...
Poi dipende tutto da cosa si intende, per gli argini, pinete e giardinetti vanno tutte bene, anzi le non MTB vanno meglio (le forcelle ammortizzate sono inutili)

Ricordo che nel '99 feci alle deux Alpes la discesa dalla funivia che arrivava in paese co una di quelle "MTB" dell'epoca con forcella rigida...arrivai stremato, distrutto, gli avambraci non li sentivo, le mani tantomeno, ho rischiato più volte l'osso del collo, in certi punti dovevo scendere in altri andavo a passo d'uomo...

Ovviamente è un mio punto di vista sia chiaro :mrgreen: però se dovessi fare un paragone, sarebbe come dire che una 500 del 1970 OGGI non puo piu chiamarsi tale (Fiat 500) perchè sono usciti modelli più performanti che portano lo stesso nome.. io la penso in maniera diversa, concordo che oggi una mtb del genere non è adatta a determinati percorsi, ma da qui a dire che il termine mtb è abusato non sarei d'accordo :-) a maggior ragione del fatto che stiamo parlando di uno Sport non dovrebbe essere cosi, col tempo ci si è raffinati, migliorati, specializzati.. ma 2 cose restano immutate a mio avviso.. la passione e i percorsi... e la MTB è il tassello che sposta (assieme al Biker) i limite.. lo sposta piu lontano una MTB (e un Biker) più performante, lo arretra una MTB (e un Biker) meno performante... insomma, da principiante penso che sia tutta una questione di limiti e possibilità di un po tutte le cose.. non di giardinetti, argini, o "Non MTB" :prost:
 

sandrino71

Biker superis
14/7/08
380
0
0
53
Civitavecchia
Visita sito
IO cambierei solo l'attacco manubrio che quello è veramente pericoloso.

Con 10 euro te la cavi, e la puoi tranquillamente usare.

Sii solo prudente in discesa che' ne' freni ne' forcella sono adatti ad un utilizzo un po' piu' spinto

Augh
 

Classifica giornaliera dislivello positivo