Questa sconosciuta... qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?

jacko82

Biker novus
26/3/12
8
0
0
bari
Visita sito
Ciao ragazzi, ci riprovo, eccoVi in allegato una foto di una sconosciuta MTB (trovata sul web in un annucio dove la vendevano USATA a 250 eurini.. :nunsacci: )
..ecco la mia è identica ad eccezione dei cerchi che a me sono "Alloy Vortek" :omertà: black...

data la mia inesperienza, sapreste dirmi cosa si potrebbe fare con questa mtb? se è buona per la mia inesperienza, insomma per cominciare ad affrontare il mondo mtb? non so nulla, so solo che ha una forcella "Rst Capa" che da quanto ho letto è scarsina... il telaio è un "Carnielli" in alluminio, cambio shimano e l'adesivo più grande riporta la scritta "RUSH"

N.B.
Sul sito carnielli la bici non c'è, se cerco sul web non la trovo e se cerco "RUSH" mi escono le VERE mtb cannondale :medita:

sarà una "Assemblata" penso..

attendo info. Grazie a tutti i saggi risponditori/intenditori :il-saggi:
 

Allegati

  • 1111.JPG
    1111.JPG
    14,6 KB · Visite: 127

albans81

Biker ultra
25/4/08
641
119
0
Villalfonsina (CH)
Visita sito
Bike
Trek Farley 8
MA la foto un po più piccola no??? Comunque....con una bici del genere puoi farci tranquillamente percorsi da XC, stai solo un po più attento nelle discese....anche se adesso ripensando alla biga che usavo io all'inizio...altro che questa....L'importante è fargli un check-up completo da un meccanico...sai è brutto a metà discesa trovarsi senza freni.....
 

matticino

Biker superis
3/11/11
423
0
0
torino
Visita sito
Bike
2 ruote
MA la foto un po più piccola no??? Comunque....con una bici del genere puoi farci tranquillamente percorsi da XC, stai solo un po più attento nelle discese....anche se adesso ripensando alla biga che usavo io all'inizio...altro che questa....L'importante è fargli un check-up completo da un meccanico...sai è brutto a metà discesa trovarsi senza freni.....

quoto
 

albans81

Biker ultra
25/4/08
641
119
0
Villalfonsina (CH)
Visita sito
Bike
Trek Farley 8
Ribadisco ciò che avevo detto....aggiungo però....cambia copertoni che quelli son finiti...e poi se ti è possibile cambia manubrio...uno di bassa lega anche...ma dritto...quello che ha montato su è per farsi le passeggiate...se vai da un si vende e chiedi qualcosa di usato e non guardi alla grafica probabile che te lo regala..per tutto il resta il consiglio di divertirsi sempre senza essere incauti...poi capirai da solo quando ti servirà un mezzo miglio...oppure te lo farà capire lei ( a me si è disintegrata la vecchia bici da ragazzo su per una salita...)
 

marusko

Biker novus
2/4/12
16
0
0
chieti
Visita sito
che dire...nn sembra proprio una mtb vera e propria, magari stai attento soprattutto in discesa, cominci piano e poi testi i limiti, prova con percorsi più semplici e poi ti sposti su quelli più impegnativi
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
meglio stare lungo gli argini con quella bici, che tra l'altro è il suo habitat naturale.

Quando vorrai fare qualche discesa meglio pensare ad una bici più performante!
 

albans81

Biker ultra
25/4/08
641
119
0
Villalfonsina (CH)
Visita sito
Bike
Trek Farley 8
meglio stare lungo gli argini con quella bici, che tra l'altro è il suo habitat naturale.

Quando vorrai fare qualche discesa meglio pensare ad una bici più performante!

Non vuole essere un critica ma piùttosto una riflessione....Non è che ci stiamo un pò infighettendo??? Nel senso...quando avevo 14-15 anni avevo la classica atala da supermercato....cantilever e tutta rigida....ora certo non ci facevo downhill però andare solo per i bordi dei fiumi mi sembra un po eccessivo....non è che siamo abituati un po troppo comodi ora??
 

jacko82

Biker novus
26/3/12
8
0
0
bari
Visita sito
Non vuole essere un critica
assolutamente ;) so di essere inesperto e quindi, data la voglia di cominciare con l'Mtb, bado solo ai consigli

che dire...nn sembra proprio una mtb vera e propria, magari stai attento soprattutto in discesa, cominci piano e poi testi i limiti, prova con percorsi più semplici e poi ti sposti su quelli più impegnativi

Infatti, sto testando abbastanza, e noto la poca efficacia dei V-brake.. soprattutto in discesa diciamo "Semi-impegnativa" eppure son nuovi almeno quelli :medita:

cambia copertoni che quelli son finiti...e poi se ti è possibile cambia manubrio...uno di bassa lega anche...ma dritto...quello che ha montato su è per farsi le passeggiate...se vai da un si vende e chiedi qualcosa di usato e non guardi alla grafica probabile che te lo regala..per tutto il resta il consiglio di divertirsi sempre senza essere incauti...poi capirai da solo quando ti servirà un mezzo miglio...oppure te lo farà capire lei

Per il manubrio sinceramente non pensavo, da inesperto lo vedevo come buono vedendo i distanziali x regolare l'altezza e regolazioni varie per regolare anche l'angolo d'inclinazione. Per i Copertoni non hai ragione ma di piu :omertà:


Secondo voi, a questo punto, mi consigliereste di fare un po di UpGrade e piccole migliorie a questa? o prendere una "base pulita" come la RockRider 5.1 per cominciare almeno un po qualche percorso semplice?

N.B.
Il DownHill mi piace un sacco, ma so che per costi, mezzi, esperienza nulla e zona (Bari) al momento è impossibile per me.. però mi sta affascinando il Cross ountry - XC -
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.007
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Non vuole essere un critica ma piùttosto una riflessione....Non è che ci stiamo un pò infighettendo??? Nel senso...quando avevo 14-15 anni avevo la classica atala da supermercato....cantilever e tutta rigida....ora certo non ci facevo downhill però andare solo per i bordi dei fiumi mi sembra un po eccessivo....non è che siamo abituati un po troppo comodi ora??

Domenica scorsa abbiamo portato con noi un ragazzo che era la prima volta in MTB (ma allenatissimo su altri sport di resistenza), di conseguenza ha tirato fuori dalla cantina la sua "Furiosa"
è tornato a casa per miracolo con cerchio anteriore piegato...

ciao
sid
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Non vuole essere un critica ma piùttosto una riflessione....Non è che ci stiamo un pò infighettendo??? Nel senso...quando avevo 14-15 anni avevo la classica atala da supermercato....cantilever e tutta rigida....ora certo non ci facevo downhill però andare solo per i bordi dei fiumi mi sembra un po eccessivo....non è che siamo abituati un po troppo comodi ora??

ciao Albans parte di quello che dici rispecchia la verità, ci stiamo infighettando.
Detto questo quella bici si presta solo per quell'uso, andarci in discesa è un pericolo, freni non adatti e ruote pericolose.
Io non mi sento di dire ad un principiante che quella bici è adatta a fare delle discese, perchè se poi pianta le corna su un sasso sono caSSi amari.

:prost:



Domenica scorsa abbiamo portato con noi un ragazzo che era la prima volta in MTB (ma allenatissimo su altri sport di resistenza), di conseguenza ha tirato fuori dalla cantina la sua "Furiosa"
è tornato a casa per miracolo con cerchio anteriore piegato...

ciao
sid

è questo il rischio di fare cose con mezzi non idonei.
 

albans81

Biker ultra
25/4/08
641
119
0
Villalfonsina (CH)
Visita sito
Bike
Trek Farley 8
Bhè mica dicevo di andarsi a buttare giù da un monte.....:scassat::scassat:
Però io penso che discese in terra battuta non eccessivamente ripide ci si riescono a fare....naturalmente non puoi fartele a palla...:volo:....ma a scendere scendi...resta che secondo me deve cambiare manubrio...quello che ha su mi mette paura per i polsi...
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
Secondo voi, a questo punto, mi consigliereste di fare un po di UpGrade e piccole migliorie a questa? o prendere una "base pulita" come la RockRider 5.1 per cominciare almeno un po qualche percorso semplice?
Fare upgrade non vale la pena..Anche comprare una 5.1 non lo vedo molto sensato infatti è più o meno la stessa bici(forse leggermante migliore)quindì se vuoi fare un salto di qualità devi andare almeno sulla 5.3.Se non puoi o vuoi spendere tutti quei soldi per la 5.3 secondo me è meglio che ti tieni questa,chiaramente stando più attento del normale e aspettare il momento del cambio dell'intera bici.
 

Neca

Biker tremendus
28/5/11
1.049
0
0
Milano
Visita sito
assolutamente ;) so di essere inesperto e quindi, data la voglia di cominciare con l'Mtb, bado solo ai consigli



Infatti, sto testando abbastanza, e noto la poca efficacia dei V-brake.. soprattutto in discesa diciamo "Semi-impegnativa" eppure son nuovi almeno quelli :medita:



Per il manubrio sinceramente non pensavo, da inesperto lo vedevo come buono vedendo i distanziali x regolare l'altezza e regolazioni varie per regolare anche l'angolo d'inclinazione. Per i Copertoni non hai ragione ma di piu :omertà:


Secondo voi, a questo punto, mi consigliereste di fare un po di UpGrade e piccole migliorie a questa? o prendere una "base pulita" come la RockRider 5.1 per cominciare almeno un po qualche percorso semplice?

N.B.
Il DownHill mi piace un sacco, ma so che per costi, mezzi, esperienza nulla e zona (Bari) al momento è impossibile per me.. però mi sta affascinando il Cross ountry - XC -

o fai qualche up low cost come qualcuno t suggeriva altrimenti
se vuoi una buona base prendi una 5.3... se la trovi usata dovresti trovarla a poco... Con la 5.1 pero' non avresti chissà che miglioramento...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.700
18.453
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Secondo me ti conviene lasciarla cosi com è e non upgradare nulla,mi sa tanto che nonn è stata concepita per un uso mtb,ma più verso stile cytibike.....e se proprio., oltre al manubrio cambia anche l'attacco, che se prendi per sfiga un tombino o una buca e quel dado regolatore di altezza è un pò allentato...ciao mento...:celopiùg:
 

jacko82

Biker novus
26/3/12
8
0
0
bari
Visita sito
Secondo me ti conviene lasciarla cosi com è e non upgradare nulla,mi sa tanto che nonn è stata concepita per un uso mtb,ma più verso stile cytibike.....e se proprio., oltre al manubrio cambia anche l'attacco, che se prendi per sfiga un tombino o una buca e quel dado regolatore di altezza è un pò allentato...ciao mento...:celopiùg:

Sono inesperto, lo ripeto di continuo, ma non ho mai sentito di una MTB non concepita ad uso MTB :i-want-t:

però scherzi a parte ora ricordo la mia vecchia JumperTreck in puro ferro con rifiniture in piombo ultra rinforzato.. e le "Montagnette" (come le chiamavamo noi a 15 anni) altre sul metro e mezzo, alla fine, ci si divertiva un sacco! :celopiùg:
 

Neca

Biker tremendus
28/5/11
1.049
0
0
Milano
Visita sito
Sono inesperto, lo ripeto di continuo, ma non ho mai sentito di una MTB non concepita ad uso MTB :i-want-t:

però scherzi a parte ora ricordo la mia vecchia JumperTreck in puro ferro con rifiniture in piombo ultra rinforzato.. e le "Montagnette" (come le chiamavamo noi a 15 anni) altre sul metro e mezzo, alla fine, ci si divertiva un sacco! :celopiùg:

:smile::smile::smile: è vero! ma alla fine come diventavano quelle bici? io le ricordo a posto solo il primo giorno! poi era un continuo andare in bici con fili dei freni e cambio spezzati! che dolore pungersi con il filo! Ricordo che per frenare in discesa spingevo il pattino del freno anteriore col piede!!!! e poi cerchioni storti, manettini distrutti, cambio posteriore che se durava una settimana era tanto.... :smile::smile:
 

jacko82

Biker novus
26/3/12
8
0
0
bari
Visita sito
:smile::smile::smile: è vero! ma alla fine come diventavano quelle bici? io le ricordo a posto solo il primo giorno! poi era un continuo andare in bici con fili dei freni e cambio spezzati! che dolore pungersi con il filo! Ricordo che per frenare in discesa spingevo il pattino del freno anteriore col piede!!!! e poi cerchioni storti, manettini distrutti, cambio posteriore che se durava una settimana era tanto.... :smile::smile:

:hahaha: verissimo e pensare che è proprio l'uso azzardato di quelle mtb che ha stimolato la nascita di correzioni e aggiunte varie, a cominciare da quella (oggi oscena) copertura chiamata "Copristecca" che ti permetteva di far sedere comodo (sulla "Stecca") un secondo passeggero (che poi era l'addetto al comando manubrio a volte)! fino ad arrivare a pedalini vari, ammortizzatori etc etc :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo