Questa è una brutta cosa vero?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Grizzly11

Biker popularis
8/9/11
63
0
0
Biassono (MB)
Visita sito
Il tuo ragionamento ci sta tutto e condivido...non capisco le prime due parole....:nunsacci:


@ Grizzly11...è per questo che ti ho chiesto del tubo sella originale....se la spedirai....sarà per loro una ragione per non far valere garanzie varie...si attaccano a tutto e non gli si può dare torto....quando si acquista una bici nuova è meglio tenerla cosi com'è prima di cambiargli upgradando qualcosa...in caso di reclamo si può contestare...ora la vedo un pò più dura....se riesci mandagli solo il telaio.....se avrai una possibilità sarà solo cosi...altrimenti...telaio nuovo a tue spese...purtroppo...comunque in bocca al lupo...
Se posso,....come mai tenevi il tubo cosi fuori...non è che per caso la misura telaio sia un pò piccola magari per te???
Forse sbaglio...prova a farti 2 misure...cosi vediamo la tua taglia esatta...:celopiùg:

la misura dal mio telaio è una L, io sono 1.87 e peso 90kg, per tanto le geometrie tornano. Ho dovuto cambiare il mio reggisella originale da (31,6mm) perchè in seguito ad una caduta di inizio primavera, non so come, ma si era stortato! per di più, anche l'attacco manubrio che ho sostituito, l'ho fatto perchè l'orginale race face era difettato a sua volta! già di fabbrica! aveva la sede del manubrio torchiata male e di conseguenza il manubrio era perennemente storto! cambiato con un FSA tutto era simmetrico perfettamente! queste sono le motivazioni, non avrei di certo spedito in allemagna un attacco manubrio da 20€ per la garanzia, anche se non avrei avuto tutti i torti!

tra tutto io penso che questa bici sia nata male dal principio! anche se in quest'anno di utilizzo mi ha dato grandi soddisfazioni!
 

Grizzly11

Biker popularis
8/9/11
63
0
0
Biassono (MB)
Visita sito
Ma non concordo assolutamente che acquistare online o da un negoziante fisico sia esattamente la stessa cosa .. un bel par de @@![/QUOTE]

su questo ti posso dare ragione, però l'occasione era talmente ghiotta che non ho resistito! per esempio avrei pagato 200€ in + una cube acid, con forcella dart rispetto alla mia che ha un tk air! e questo è solo il primo punto!
 

Longjnes

Biker infernalis
Ciao raga...ho un piccolo enorme problema...e penso serio questa volta!

è da giorni che litigo con la mia MTB su un rumore TIC metallico che si fa sentire solo quando avviene una torsione del telaio. Ho dapprima pensato al MC, smontato, ingrassato, tutto ok, ma il rumore rimane; sono passata alla serie sterzo, una FSA 10 semintegrale, smontata, super ingrassata, tutto ok, rumore c'è cmq! smonto le ruote, vedo se il forcellino del cambio è molle e do un pulita alla cassetta, pure i mozzi non mi sembrano sporchi o arrugginiti! rimonto...rumore presente ancora! controllo attacco manubrio e compagnia bella...tutto ok, ma il rumore c'è!

la cosa strana è che si fa sentire quando avviene proprio una torsione del telaio, ovvero pesandomi su un singolo pedale, con le mani al manubrio, prima da una parte e poi dall'altra! proprio un rumore metallico tipo scontro tra monete.

Oggi, tornato da lavoro, ho continuato la ricerca e mi è caduto l'occhio su questo particolare, MAI visto prima!! (nella foto). Non è una bella cosa vero??!! considerando che non cado da più di due mesi e che la bici ha appena compiuto 1 anno di vita?!!!!?!!

Può essere lui la fonte del rumore?...ma se anche non lo fosse...a questo punto passa in secondo piano!
cosi a naso secondo me, la colpa potrebbe essere del nuovo regisella o di un paio di concomitanze che hanno girato male.
per caso il nuovo reggisella è un modello leggero in alu?
ce ne sono alcuni tipo USE o frm di una volta per intendersi, che pur essendo robusti flettono di bestia.ma anche alcuni tipi in carbonio.
Ovvio che in caso di flessione elevata, viene a crearsi una forza sul moncone di tubo che svetta dal nodo sella.
inoltre l'apertura per il collarino io l'avrei posizionata posteriormente. i crucchi qui hanno toppato.
inoltre prova ad estrarre il reggisella e vedi se all'altezza delle crepec'è pure una riduzione dello spessore interno del tubo sella . con le dita si dovrebbe sentirlo.
 

Grizzly11

Biker popularis
8/9/11
63
0
0
Biassono (MB)
Visita sito
cosi a naso secondo me, la colpa potrebbe essere del nuovo regisella o di un paio di concomitanze che hanno girato male.
per caso il nuovo reggisella è un modello leggero in alu?
ce ne sono alcuni tipo USE o frm di una volta per intendersi, che pur essendo robusti flettono di bestia.ma anche alcuni tipi in carbonio.
Ovvio che in caso di flessione elevata, viene a crearsi una forza sul moncone di tubo che svetta dal nodo sella.
inoltre l'apertura per il collarino io l'avrei posizionata posteriormente. i crucchi qui hanno toppato.
inoltre prova ad estrarre il reggisella e vedi se all'altezza delle crepec'è pure una riduzione dello spessore interno del tubo sella . con le dita si dovrebbe sentirlo.

il reggisella originale era in lega leggera, di fatto si era piegato! questo della ritchey è più robusto e l'ho appena smontato, non presenta alcuna riduzione di spessore! cmq smontando adesso il reggisella il rumore fatidico arriva proprio da lì!
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Il reggisella anche se era identico all'originale ma te sei 2 metri di altezza e lo usi negli ultimi 3 cm è ovvio che non va bene.
Secondo Radon e qualsivoglia è un'azienda come le altre,io mi son trovato un telaio piegato di una bici da ragazzo 20" e mi hanno fatto un sacco di storie per cambiarlo (infatti mai cambiato).
Quindi questo generalizzare continuo su tutti i post non so perchè continui :roll:
Sicuramente è meglio avere un negozio vicino casa per questi problemi ma credo uno lo metta in conto quando compra online.
Come mette in conto di pagare 3-4-500 € in più o più una bici uguale.
P.S. (soliti discorsi)
Spero ti cambino la bici ma di solito il reggisella ha un limite da non superare.Se l'hai superato...bè hai fatto un grosso errore.
Altrimenti è un difetto del telaio.:medita:
 

Grizzly11

Biker popularis
8/9/11
63
0
0
Biassono (MB)
Visita sito
per mettere le cose in chiaro fino in fondo, e queste immagini sono andate alla radon ecco il mio incriminato reggisella. Dove finisce il grasso, è ovviamente l'altezza di utilizzo!
 

Allegati

  • P1010040.jpg
    P1010040.jpg
    27,9 KB · Visite: 55
  • P1010041.jpg
    P1010041.jpg
    28,9 KB · Visite: 51
  • P1010042.jpg
    P1010042.jpg
    47,4 KB · Visite: 53
  • P1010043.jpg
    P1010043.jpg
    35,8 KB · Visite: 39
  • P1010044.jpg
    P1010044.jpg
    60 KB · Visite: 47

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.555
18.104
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
per mettere le cose in chiaro fino in fondo, e queste immagini sono andate alla radon ecco il mio incriminato reggisella. Dove finisce il grasso, è ovviamente l'altezza di utilizzo!


In questo caso il tubo sella mi sembra dentro ben oltre i 3 cm ,secondo me cosi va bene come misura...ora sarebbe veramente da appurare il diametro giusto di questo e di quello che c'era prima...e vedere come è stato 'stretto' il collarino....non dire a loro però che l'originale l'hai piegato....se te lo dovessero chiedere inventati qualcosa...tipo che te l'han rubato (sella comprersa...),lo so che non è del tutto corretto...ma mi sa che qualcosa ti devi inventare....per aver una minima possibilità....:celopiùg:
 

Grizzly11

Biker popularis
8/9/11
63
0
0
Biassono (MB)
Visita sito
In questo caso il tubo sella mi sembra dentro ben oltre i 3 cm ,secondo me cosi va bene come misura...ora sarebbe veramente da appurare il diametro giusto di questo e di quello che c'era prima...e vedere come è stato 'stretto' il collarino....non dire a loro però che l'originale l'hai piegato....se te lo dovessero chiedere inventati qualcosa...tipo che te l'han rubato (sella comprersa...),lo so che non è del tutto corretto...ma mi sa che qualcosa ti devi inventare....per aver una minima possibilità....:celopiùg:

questa è un'ottima idea!!!:il-saggi:
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Il tuo ragionamento ci sta tutto e condivido...non capisco le prime due parole....:nunsacci:
:spetteguless: infatti non hanno un senso specifico :-) è perchè già dai primi posts era partita la diatriba Off topic riguardo gli acquisti on-line vs negozio con tanto di garanzia si o garanzia no, quindi sono partito con una frase ad effetto off topic che nulla centrava con l'argomento :smile:
 

Longjnes

Biker infernalis
il reggisella originale era in lega leggera, di fatto si era piegato! questo della ritchey è più robusto e l'ho appena smontato, non presenta alcuna riduzione di spessore! cmq smontando adesso il reggisella il rumore fatidico arriva proprio da lì!

beh ma così ti sei risposto da solo.
è il primo reggisella che allora ha fatto partire la crepa, magari non te ne sei accorto subito. peccato non averlo ancora.
per la verifica sullo spessore , intendevo il tubo sella del telaio, non del reggisella.
 

aldo765

Biker popularis
10/9/12
52
0
0
campania
Visita sito
per mettere le cose in chiaro fino in fondo, e queste immagini sono andate alla radon ecco il mio incriminato reggisella. Dove finisce il grasso, è ovviamente l'altezza di utilizzo!


Sembra un problema strutturale,
e leggendo tra le righe,sembra che per evitare quest'inconveniente(rottura)
usino montare(in origine) un reggi sella molto "Cedevole"(si è piegato)
Va pur detto che, comunque, (da quanto ho capito)la bici abbia subito una caduta con relativo interessamento del reparto sella,(cosa che comunque non giustifica il danno)la quale (caduta)avrebbe evidenziato questo problema congenito/strutturale
Siamo comunque nell'ipotetico quindi potrei ever scritto una cavolata:nunsacci:

(p.s) penso che un ausilio legale,(lettera)non possa che giovare,
Anche,La "Minaccia" di informare riviste di settore(danno di immagine) potrebbe fare pressione,portando una decisione in tuo favore
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.555
18.104
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Sembra un problema strutturale,
e leggendo tra le righe,sembra che per evitare quest'inconveniente(rottura)
usino montare(in origine) un reggi sella molto "Cedevole"(si è piegato)
Va pur detto che, comunque, (da quanto ho capito)la bici abbia subito una caduta con relativo interessamento del reparto sella,(cosa che comunque non giustifica il danno)la quale (caduta)avrebbe evidenziato questo problema congenito/strutturale
Siamo comunque nell'ipotetico quindi potrei ever scritto una cavolata:nunsacci:

(p.s) penso che un ausilio legale,(lettera)non possa che giovare,
Anche,La "Minaccia" di informare riviste di settore(danno di immagine) potrebbe fare pressione,portando una decisione in tuo favore



Ok,ma prima vediamo come si comportano in prima battuta...poi deciderà il dafarsi...magari gli vengono incontro da subito....magari....altrimenti si agirà...:celopiùg:
 

aldo765

Biker popularis
10/9/12
52
0
0
campania
Visita sito
[/B]


Ok,ma prima vediamo come si comportano in prima battuta...poi deciderà il dafarsi...magari gli vengono incontro da subito....magari....altrimenti si agirà...:celopiùg:

Sicuramente,concordo appieno

Ma,essendo,che, la, zona/punto, incriminata,si presta, a molteplici interpretazioni(si evince dal3d),riconducibili ad un errore umano(Svettamento eccessivo,materiale,non rispetto delle misure MIN. di inserimento,tutto correlato al TS)
Se il "Ragazzo"si para il cu.o non sbaglia
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Sembra un problema strutturale,
e leggendo tra le righe,sembra che per evitare quest'inconveniente(rottura)
usino montare(in origine) un reggi sella molto "Cedevole"(si è piegato)
Va pur detto che, comunque, (da quanto ho capito)la bici abbia subito una caduta con relativo interessamento del reparto sella,(cosa che comunque non giustifica il danno)la quale (caduta)avrebbe evidenziato questo problema congenito/strutturale
Siamo comunque nell'ipotetico quindi potrei ever scritto una cavolata:nunsacci:

(p.s) penso che un ausilio legale,(lettera)non possa che giovare,
Anche,La "Minaccia" di informare riviste di settore(danno di immagine) potrebbe fare pressione,portando una decisione in tuo favore






Facendo però molta attenzione a quello che si scrive; passare dalla parte del torto e prendersi una denuncia per diffamazione è un attimo :il-saggi:

E se dovesse esserci una "condanna" il "danno d'immagine" subito dalla Radon potrebbe costare molto caro in termini economici al nostro sfortunato amico
 

Grizzly11

Biker popularis
8/9/11
63
0
0
Biassono (MB)
Visita sito
[/B]




Facendo però molta attenzione a quello che si scrive; passare dalla parte del torto e prendersi una denuncia per diffamazione è un attimo :il-saggi:

E se dovesse esserci una "condanna" il "danno d'immagine" subito dalla Radon potrebbe costare molto caro in termini economici al nostro sfortunato amico

si adesso ragazzi va bene tutto, però non sono qui a dare battaglia alla radon in termini estremi, soprattutto per una cifra, che seppur importante, non è da 5000€ di mtb! ciò non toglie il fatto che i miei diritti li devo far valere, senza però cadere nell'eccesso! io penso che BD sia un sito con un certo nome, per tale credo che non si inventino strane cose. Certo è, che io rimango un cliente tra tanti ad ogni modo! sta di fatto che se le cose andassero male, BD non mi vede più!

io so di non aver creato il danno, perchè cmq conosco la meccanica di una mtb, nel mio piccolo si intende!, però è giusto dire che il fatto lascia ad interpretazioni diverse! a loro giudicare a sto punto!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
si adesso ragazzi va bene tutto, però non sono qui a dare battaglia alla radon in termini estremi, soprattutto per una cifra, che seppur importante, non è da 5000€ di mtb! ciò non toglie il fatto che i miei diritti li devo far valere, senza però cadere nell'eccesso! io penso che BD sia un sito con un certo nome, per tale credo che non si inventino strane cose. Certo è, che io rimango un cliente tra tanti ad ogni modo! sta di fatto che se le cose andassero male, BD non mi vede più!

io so di non aver creato il danno, perchè cmq conosco la meccanica di una mtb, nel mio piccolo si intende!, però è giusto dire che il fatto lascia ad interpretazioni diverse! a loro giudicare a sto punto!



il problema dell'interpretazione della causa di un danno al telaio sussisterebbe anche per una bike comprata da un sivende e anche per le bike che danno la "cosidetta" garanzia a vita.

Cosidetta perchè la garanzia vale solo per il primo proprietario e già questo è singolare: onestamente mi sfugge ogni e qualsiasi motivazione logica perchè una bike rivenduta non debba essere coperta dalla garanzia :nunsacci:

E in ogni caso far passare o meno un danno in garanzia spetta unicamente al giudizio incontrovertibile della casa e possono attaccarsi, pur senza prove a sostegno, al discorso dell' "uso improprio".

Come dire: "se mi va ti riconosco il danno e se non mi va ti attacchi al tram" :-(


ps: domanda magari stupida: tu quanto pesi ? Non è che sei più pesante del limite massimo previsto per la bike ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo