Dato che ognuno dice la sua, dico la mia. Sono d'accordo sul fatto che se cominci ad andare per sentieri comincerai ad imparare a scendere sempre meglio e più velocemente, e in questo una full ti asseconderà meglio rispetto a una front (tra l'altro la p3 non e una rigida "facilissima"). Sull'escursione poi io ti consiglierei una 150-150 o giù di lì. La cosa da guardare è il peso del telaio se vuoi anche pedalarci un po', senza stare su bici da 12 kg (che oltre a essere molto leggere loro lo sarebbe anche il tuo portafoglio dopo l'acquisto...), una biammortizzata che pesi sui 15 kg con questa escursione ti permetterà di fare un po' di tutto (per esempio Commençal Supreme, Kona Coiler, o anche una buona e vecchia Gemini della
Cannondale, io ne ho una e la ritengo una bici piuttosto valida e molto divertente nonostante il progetto non sia recentissimo). Cerca BENE sul mercatino, e se trovi qualcosa di interessante prima di comprare vai sempre a guardare e provare di persona la bici, stando bene attento che non ci siano giochi tra ammo e telaio, nella forcella, che le
ruote siano ben tensionate, i cerchi siano a posto e non ballino sui mozzi...Lo stesso vale per i negozi. Ora di usato mi pare che i regaz di Bunnyhop non abbiano un granchè, prova a vedere anche da Ferretti a Casalecchio. Io lascerei stare Caranti tranne che non ti offra a un buon prezzo una bici che già conosci e che tu sia convinto a comprare. In materia freeride non è molto ferrato, non so se mi spiego, quindi se ascolti lui può andare a finire che ti venda una roba che alla fine non corrisponda a quello che ti serve...