Quesito sulla DEMO 9...

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
... quindi spostare tutto più avanti e di conseguenza ridurre sensibilmente le dimensioni dei vari componenti.

Osservando con attenzione le due foto si nota che ho usato gli stessi pezzi (evidenziati dal tratteggio colorato) ma collocati e dimensionati in maniera diversa. In pratica è venuto fuori un pull shock.
Ora, la cosa non è correttissima, perkè così si trasforma la corsa della ruota post da rettilinea a curva, servirebbe mantenere una guida nella parte alta con relativo svincolo. Ma a livello visivo sarebbe un gran casino e non si capirebbe nulla (ho dovuto pure portare tutto davanti alla guarnitura e fare sparire il pedale x cercare di fare vedere meglio la cosa).
A me interessava motivare perkè definisco il sistema della Demo un enorme e primordiale pull shock
 

Allegati

  • demo-pull-shock_159.jpg
    demo-pull-shock_159.jpg
    56,5 KB · Visite: 3
  • demo-9_108.jpg
    demo-9_108.jpg
    52,7 KB · Visite: 2

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
The Kid ha scritto:
... ocio ora che la cosa si fa complessa (consiglio di clikkare sulle foto x vederle meglio).

Immaginate che quel triangolo giallo venga montato al contrario.
Cambia poco, è sempre il solito quadrilatero che tira, a parte il fatto che l'ammortizzatore in quella posizione non può assolutamente lavorare. Quindi serve una soluzione, ad es cercare di avanzarlo nella zona del movimento centrale...

:hail: :hail: :hail: ........ al professore
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
In effetti se si vuole un carro con giunto Horst ( quindi con corsa ruota tendente al verticale) ma che allo stesso tempo TIRI il leveraggio anzichè spingerlo, la soluzione + semplice è fare quello che hanno fatto, magari miniaturizzando un po' il triangolo e quindi collocando l'ammortizatore in posiz + dritta
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Maxgr81 ha scritto:
ma.. se mi metto a giocare col fotoshop la demo la trasformo anche in una orange... o in una v 10... o in quello che volete..
Sì, ma che senso avrebbe?
Perkè negli schemini sopra c'è un senso.... lo avevi capito vero????

Poi se tu non ti fai tanti prob, compri la bici, gli cambi l'ammortizzatore perkè non ti trovi (dici poco..) evvia che vai, liberissimo di farlo

Io ho cercato, con l'aiuto di una serie di schemini, di spiegare quello che a parole era probabilmente un po' troppo complesso
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
2
0
43
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
The Kid ha scritto:
...
Ora, la cosa non è correttissima, perkè così si trasforma la corsa della ruota post da rettilinea a curva
...

Appunto, quindi secondo me non è un pull-shock. I foderi bassi vengono sì tirati dal forcellino, ma poi lavorano a compressione per azionare l'ammo...
E' come dice damn: carro fsr con sue carattaristiche di funzionamento in frenata e in fase di pedalata con comportamento dell'ammo di un monocross e basta.

:-o
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
Maxgr81 ha scritto:
ma.. se mi metto a giocare col fotoshop la demo la trasformo anche in una orange... o in una v 10... o in quello che volete..

Nell'ultimo fotomontaggio assomiglia ad una RMX.

Che sia pull shock o meno sta demo 9 è un'escavatore cingolato, sotto tutti i punti di vista :smile:

Più tardi vi posto le foto della mia per farvi vedere come l'ho ridotta girando per la cava :smile:
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
5
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
The Kid ha scritto:
BMW_M_Power ha scritto:
..mi ci sono voluti due giorni di prove per cercare di capire come schiaffare la mano in quel casino.
Che poi quel casino non è che un gigantesco e primordiale pull shock :?

Si' ,bravo! non e' facile riconoscerlo dato la differenza di mole dei leveraggi,infatti tutto l'enorme triangolo che preme sull'ammortizzatore,corrisponde al piccolo triangolo del progressivo del PullShock ,anch'esso viene tirato dal forcellone e non spinto,la differenza consiste nel fatto che il tirante del pull shock e' sostituito dal braccio di ancoraggio al telaio, quindi e' un virtual ma ..Pull Shock(come la Santa VPP del resto) anche se di dimensioni esagerate come esagerato a mio parere e' l'angolo di lavoro del povero ammortizzatore


Alberto
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
ancillotti ha scritto:
The Kid ha scritto:
BMW_M_Power ha scritto:
..mi ci sono voluti due giorni di prove per cercare di capire come schiaffare la mano in quel casino.
Che poi quel casino non è che un gigantesco e primordiale pull shock :?

Si' ,bravo! non e' facile riconoscerlo dato la differenza di mole dei leveraggi,infatti tutto l'enorme triangolo che preme sull'ammortizzatore,corrisponde al piccolo triangolo del progressivo del PullShock ,anch'esso viene tirato dal forcellone e non spinto,la differenza consiste nel fatto che il tirante del pull shock e' sostituito dal braccio di ancoraggio al telaio, quindi e' un virtual ma ..Pull Shock(come la Santa VPP del resto) anche se di dimensioni esagerate come esagerato a mio parere e' l'angolo di lavoro del povero ammortizzatore


Alberto

quindi lei ritiene che il cinematismo della sospensione della demo 9 abbia delle pecche a livello progettuale? potrebbe spiegare il suo dubbio sull'angolo di lavoro dell'ammortizzatore?
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Switch ha scritto:
The Kid ha scritto:
...
Ora, la cosa non è correttissima, perkè così si trasforma la corsa della ruota post da rettilinea a curva
...

Appunto, quindi secondo me non è un pull-shock. I foderi bassi vengono sì tirati dal forcellino, ma poi lavorano a compressione per azionare l'ammo...
E' come dice damn: carro fsr con sue carattaristiche di funzionamento in frenata e in fase di pedalata con comportamento dell'ammo di un monocross e basta.

?????????
FSR significa quadrilatero non monocross. X il resto non ho capito cosa intendi.
Cmq preparo una nuova immagine a prova di dubbi.... ufff
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
2
0
43
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
The Kid ha scritto:
Switch ha scritto:
The Kid ha scritto:
...
Ora, la cosa non è correttissima, perkè così si trasforma la corsa della ruota post da rettilinea a curva
...

Appunto, quindi secondo me non è un pull-shock. I foderi bassi vengono sì tirati dal forcellino, ma poi lavorano a compressione per azionare l'ammo...
E' come dice damn: carro fsr con sue carattaristiche di funzionamento in frenata e in fase di pedalata con comportamento dell'ammo di un monocross e basta.

?????????
FSR significa quadrilatero non monocross. X il resto non ho capito cosa intendi.
Cmq preparo una nuova immagine a prova di dubbi.... ufff

Secondo me tu l'errore lo fai quando vai a ribaltare il triangolo inferiore (foderi bassi) che agisce sull'ammortizzatore.

Poi scusa se FSR significa quadrilatero e non monocross non significa manco pull shock :-o

E poi io non ho detto che è monocross...
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.219
600
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
per come la vedo io è un sistema "pull" nel senso che il braccio che agisce sull'ammortizatore viene tirato in fase di compressione dai foderi obliqui, che però non costituiscono un forcellone classico monoblocco essendo vincolati alla biella superiore
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
Qualcuno con dei contatti alla Specialized o presso qualche rivenditore serio e competente, è in grado di informarsi se sul telaio demo 9 sia possibile montare un DHX 5?

Ho trovato una persona che è disposta a scambiare il suo DHX 5 con il mio Swinger.

Siccome sono sempre stato un patito dei prodotti fox, mi piacerebbe montarlo sulla mia bici.

Fatemi sapere.
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
51
Ariccia, Roma
Visita sito
The Kid ha scritto:
Switch ha scritto:
The Kid ha scritto:
...
Ora, la cosa non è correttissima, perkè così si trasforma la corsa della ruota post da rettilinea a curva
...

Appunto, quindi secondo me non è un pull-shock. I foderi bassi vengono sì tirati dal forcellino, ma poi lavorano a compressione per azionare l'ammo...
E' come dice damn: carro fsr con sue carattaristiche di funzionamento in frenata e in fase di pedalata con comportamento dell'ammo di un monocross e basta.

?????????
FSR significa quadrilatero non monocross. X il resto non ho capito cosa intendi.
Cmq preparo una nuova immagine a prova di dubbi.... ufff

ha ragione kid. è un quadrilatero fsr, dove l'ammo però viene tirato.
se ci provate con linkage vedrete che dovete invertire il forcellone (che passa sopra) e la biella dell'ammo che si trova sotto nel quadrilatero e che quindi viene tirata...
e il comportamento è molto simile agli altri fsr...
questo è il demo 8 però...
Specialized_Demo_8_PRO_000.jpg

Specialized_Demo_8_PRO_200.jpg

Specialized_Demo_8_PRO_geo.jpg

Specialized_Demo_8_PRO_chain.jpg

Specialized_Demo_8_PRO_axlepath.jpg

[/list]
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
:offtopic: Ma linkage è un programma free scaricabile dalla rete? Io mi sono fatto un programmino che funziona bene, però devo perdere tempo ad adattarlo ogni volta allo schema di sospensione della biga!
Thanks :prost:
Scusate l' :offtopic:
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
5
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
mauretto ha scritto:
per come la vedo io è un sistema "pull" nel senso che il braccio che agisce sull'ammortizatore viene tirato in fase di compressione dai foderi obliqui, che però non costituiscono un forcellone classico monoblocco essendo vincolati alla biella superiore

Si' esatto,e' un sistema pull solo e' collegato al telaio con lo stesso braccio che nel pull shock funge da tirante
Essendo direttamente attaccato al triangolo progressivo lo snodo e' tra il telaio ed il forcellone
In pratica se qualcuno volesse fare una Tomaso virtual basta collegare il forcellone al telaio con quello che e' il tirante e si ottiene lo stesso schema
Cosi' capite un po' meglio quello che probabilmente voleva dire The Kid
Tutto questo per essere virtual,pero' , come vedo dal disegno ,la supposta traiettoria rettilinea non esiste, come non esisteva con l'Horst ,la traiettoria e' paragonabile a quella classica di un solo infulcro
Riguardo all'angolo di lavoro dell' ammortizzatore e' talmente chiuso che c'e' (come potete facilmente visualizzare )una forte componente a piegarlo nella compressione (non me ne vogliate e' solo una osservazione tecnica che non posso fare a meno di fare
Alberto
 

Maxgr81

Biker poeticus
BMW_M_Power ha scritto:
Qualcuno con dei contatti alla Specialized o presso qualche rivenditore serio e competente, è in grado di informarsi se sul telaio demo 9 sia possibile montare un DHX 5?

Ho trovato una persona che è disposta a scambiare il suo DHX 5 con il mio Swinger.

Siccome sono sempre stato un patito dei prodotti fox, mi piacerebbe montarlo sulla mia bici.

Fatemi sapere.

nessun problema... almeno credo.. ho visto le demo di kyle strait in austria e aveva il fox.. anche io lo cambio a giorni.. forse l unico problema sono le boccoline che fanno spessore a lato dell attacco al telaio.. ma basta farne di nuove..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo