quelli che non fanno mai manutenzione

giok

Biker superis
Premetto: sono uno di quei biker che pulisce la bici una volta all'anno, per Pasqua, mi dicono tutti che sono un delinquente, ma è più forte di me, un pò d'olio alla catena ogni tanto e niente più! Pioggia, fango, polvere...si aggrappano amorevolmente alla mia bike e stanno li' per mesi e mesi.
Vengo al sodo:
sono alcuni anni che inforco full da allmountain, ho avuto varie Specialized, Enduro 2004, Enduro 2006 e Stumpjumper e in tutte e 3 mi è scoppiato l'ammo, rotto il mozzo e grossi problemi di rapporti (saltavano dopo pochi mesi); ho avuto una Prophet che invece non ha avuto assolutamente niente.

Quali sono secondo voi le bike da all mountain più adatte a biker come me che non fanno mai manutenzione?
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Quali sono secondo voi le bike da all mountain più adatte a biker come me che non fanno mai manutenzione?

Monocog-lg.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Danybiker88

maxITR

Biker tremendus
Le mtb hanno tutte bisogno di manutenzione e di una pulizia piu' frequente.Io se la uso tutti i giorni la pulisco almeno 2 volte a settimana,spesso lubrifico catena e steli forcella,e controllo che il canotto reggisella sia ingrassato (sbagliando si impara...) cosi' come i pedali.
Per una manutenzione piu' approfondita tipo mozzi,movimento centrale,leve cambio,la porto dal meccanico.
 

Pizzaman

Biker superis
27/5/06
408
0
0
46
Varese
Visita sito
Direi che un minimo ci vorrebbe come manutenzione,io se la uso tutti i gg almeno una volta a settimana la pulisco e ingrasso.
Se si trascura si rischia di far durare meno la bici secondo me.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
L'acqua è uno dei peggiori nemici della mtb. Ora non dico di non lavarla mai, ma se è solo impolverata si possono pulire anche solo le parti in movimento, senza stare a lavarla tutta. Idem per delle uscite fangose ravvicinate, tipo 3 uscite nel giro di una settimana, la si può lavare al termine dell'ultima, assicurandosi solo di lubrificare bene le parti in movimento. I cuscinetti di ruote, movimento centrale, carro eccecc ringrazieranno
 

liam

Biker superis
27/11/06
363
0
0
35
cantù (CO)
Visita sito
devi prendere una chumba.......la rivista mba ogni volta che ne testa una dice che sono fatte apposta per i biker che alla fine dell'uscita la sbattono nel bagagliaio ancora sporche....più meglio di così.......il sito non lo so però
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Se uno la pulisce troppo spesso e NON la lubrifica a dovere, è peggio di uno che la lava una volta l'anno ma la unge spesso.

No, la bici prima di essere lubrificata deve essere pulita.
Dare olio su parti sporche serve solo ad aumentare lo sporco o peggio a scioglierlo e farlo penetrare dove non dovrebbe.
La bici va' pulita E lubrificata, a partire dalla catena/trasmissione.

Se poi qualcuno preferisce non farlo o farlo male sono affari suoi, non voglio certo mettere in discussione quello che fa' la gente con la propria bici, pero' dare notizie sbagliate/fuorvianti su argomenti "basilari" come questo, e' peggio che non darne del tutto.
 
  • Mi piace
Reactions: bikocò

giok

Biker superis
Tutti sappiamo che la manutenzione vuole fatta...
Focalizziamoci su un altro discorso, come mai che con le Specialized ho avuto un sacco di problemi e con Cannondale no?
E' forse il sistema del carro do Specy che è più delicato e sollecita di più i componenti? E la vostra esperienza quali bike biamortizzate sono le più spartane? Io dico Prophet, qualcun'altro ha detto Chumba, voi cosa dite?
 

il Merlo

Biker superis
8/9/05
449
0
0
60
BOLOGNA
Visita sito
Siceramente l'idea di mettere le mani a forcella ed ammortizzatore mi spaventa (anche da specialisti). Speravo fossero "maintenance free".

Tutto OK su lavaggi e lubrificazioni
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Tutti sappiamo che la manutenzione vuole fatta...
Focalizziamoci su un altro discorso, come mai che con le Specialized ho avuto un sacco di problemi e con Cannondale no?
E' forse il sistema del carro do Specy che è più delicato e sollecita di più i componenti? E la vostra esperienza quali bike biamortizzate sono le più spartane? Io dico Prophet, qualcun'altro ha detto Chumba, voi cosa dite?

secondo me non si può generalizzare, troppo difficile dare giudizi di affidabilità in assenza di manutenzione....
terra? fango? salti? guadi?.....

l'unico fatto certo è: meno punti vulnerabili meno problemi....

chiaramente se una biga monta 18 cuscinetti ed un'altra 3 , la prima avrà più probabilità di aver un guasto...
ma ho semplificato forse un pò troppo :spetteguless:

perchè c'è anche il fattore peso che va ad incidere sulla qualità dei componenti ...

estremizzando il discorso, sono anche convinto che se con una bici da DH ci fai solo uscite di XC (a parte la fatica che fai) questa ti dura una vita senza bisogno di essere toccata ...
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
38
Torino
Visita sito
Quali sono secondo voi le bike da all mountain più adatte a biker come me che non fanno mai manutenzione?[/quote]


Assolutamente NESSUNA... Hai mai provato a comprare una macchina e non cambiare olio e filtri per 100.000km? :il-saggi:
La bici ha bisogno di manutenzione per funzionare bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:arrabbiat:
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Quoto Popi.
Cannondale è rinomata per robustezza/semplicità (fino all'anno scorso, non so le nuove Rize/Moto), ma prova a mandare una mail a loro chiedendo se va bene lasciarla sempre sporca...
E poi com'è possibile che ti compri un gioiellino di bici e poi la tratti come fosse una merda? Comprati una bici di merda allora...
Non dico che la si debba lucidare ogni due minuti come fanno alcuni (stradisti, secondo me....) anche io sono uno "zozzone", non la tengo scientificamente pulita, ma ingrassata e lubrificata sempre, ci mancherebbe. Tra l'altro così facendo la bici gira meglio, e se qualcuno non nota la differenza allora tanto valeva si comprasse una Kwai King (noto marchio cinese che produce anche per Mattel).
Non so, non capisco... a suo tempo mi sono svenato per comprare il catorcio con cui giro adesso, pagato 300 euro. Adesso magari mi prendo un "gioiellino", che pagherò a rate sudando sette camicie per starci dentro a fine mese. Non mi verrebbe mai in mente di trattarla da schifo, per lo stesso motivo per il quale non picchio mia moglie, per lo stesso motivo per cui non mi faccio di eroina e non mi tiro randellate sui piedi la mattina per svegliarmi.
Se per voi una bicicletta da 2/3mila euro è una cagata da maltrattare, beh, forse è meglio che mi fermo qui, di solito sono un ragazzo moderato.
(quindi chiedo scusa per lo sfogo).
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
bah....in fin dei conti, che ci vuole a dare una lavata con il tubo e a dare una lubrificata con lo spray.......il mio problema personale nasce con la manutenzione della forcella!...non so dove mettere le mani!
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
47
Treviso
Visita sito
Una volta ogni due o tre settimane la pulisco pure io. Vederla ricoperta di cacca mi fa pena... Poi se il fango è sul telaio chissenefrega. Però se è sporca la catena, il cambio, l'ammo, i freni... insomma, dai, una pulita ci vuole. Poi, sarà che purtroppo per certi giri mi tocca fare un pò di asfalto per arrivare allo sterrato, ma quando sei sull'asfalto, magari su stradine un pò perse e silenziose, se la bici e sporca e non oleata, si sentono un sacco di rumorini/cigolii dovuti proprio dallo sporco che danno un fastidio bestia
 

MxMtb

Biker serius
23/10/08
267
0
0
Fiuli
Visita sito
Mi sono trasferito in un condominio dove non posso più lavare la bici con il tubo dell'acqua.
C'è qualcuno che ha dei consigli da darmi per lavare la bici?
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
No, la bici prima di essere lubrificata deve essere pulita.
Dare olio su parti sporche serve solo ad aumentare lo sporco o peggio a scioglierlo e farlo penetrare dove non dovrebbe.
La bici va' pulita E lubrificata, a partire dalla catena/trasmissione.

Se poi qualcuno preferisce non farlo o farlo male sono affari suoi, non voglio certo mettere in discussione quello che fa' la gente con la propria bici, pero' dare notizie sbagliate/fuorvianti su argomenti "basilari" come questo, e' peggio che non darne del tutto.

giustissimo lele,
spero che il tuo intervento venga letto e compreso da molti di quelli che hanno il "tasto facile"..
 

enniob

Biker serius
... per rispondere a Giock, anch'io ho una Cannondale Prophet 500, ma a prescindere lavo, asciugo, ingrasso, lubrifico tutto quello che è in movimento. Motivo? Nessun cigolio, parti che girano alla meraviglia, sensazione di “pulito” e, perché no, anche l'occhio ringrazia.
Se fosse per me la smonterei, ma quando ho voluto per la prima volta pulire anche i pistoncini dei freni e mi è uscito l'olio, ho dovuto portarla dal meccanico (con conseguente figura di m...).

P.S. La mia ora è dal meccanico per una revisione totale di fine anno; quando ho chiesto se mi revisiona la Fox Float, lui m'ha chiesto: “quante ore hai fatto?", io ho risposto: “1.090 km quest'anno, quasi tutti in montagna". Per poco mi assaliva...

Ciao.

(Un saluto a MaxITR)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo