Quelli che il Ticino... da Magenta a Malpensa e ancora più su!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

foxy

Biker serius
8/3/11
112
0
0
51
milano
Visita sito
Non puoi mancare! Percorso d'alta montagna in una delle più belle valli del mondo! Stasera metterò info dettagliate, ma posso anticiparti che sarà molto godibile, poco accidentato, mediamente faticoso, con un solo breve tratto veramente pendente, in cui forse spingeremo. Per il resto invece saranno panorami grandiosi, laghi, vette, ghiacciai e discese infinite.

E per tutto questo ci vorrà il sole, altrimenti non vale la pena.



Come promesso, io ci sono per sabato. Sto cercando di organizzarmi con il sole .... vediamo che riusciamo a fare!
 

DanMBK

Biker cesareus
15/3/09
1.679
4
0
Motta Wisconsin (MI)
Visita sito
Bike
FRONT: Santacruz Highball 29 FULL: Mondraker Foxy RR 29
ABO92 Sabato in Engadina avrai la possibilità di vedere ben oltre quella foto.
Ti stai allenando per sabato.

Non puoi mancare! Percorso d'alta montagna in una delle più belle valli del mondo! Stasera metterò info dettagliate, ma posso anticiparti che sarà molto godibile, poco accidentato, mediamente faticoso, con un solo breve tratto veramente pendente, in cui forse spingeremo. Per il resto invece saranno panorami grandiosi, laghi, vette, ghiacciai e discese infinite.

E per tutto questo ci vorrà il sole, altrimenti non vale la pena.

A che giro vi riferite? Ne state parlando in qualche altro topic?
 

ziokikko

Biker forumensus
14/8/10
2.264
4
0
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Front Cinesina Bianca Azzurra + Enduro Italiana RossaNera

ventofreddo

Biker serius
19/4/11
204
0
0
Milano
Visita sito
Buondì ragazzi, ieri sera non ho mantenuto la promessa di caricare la traccia, cosa che farò stasera.
Vi do comunque delle info relative a questo bel giro.
Partenza da Sils Maria, parcheggio (gratuito) della telecabina del Furtschellas.
Pedalata lungo gli idilliaci laghi engadinesi toccando Silvaplana, Surlej e Sankt Moritz. Fin qui tutto semplice, poi li lascia la rinomata località e iniziano le fatiche: saliscendi piuttosto ripidi ci condurranno verso Pontresina e da qui, sempre in salita passeremo dagli imbocchi per la val di Roseg e della valle del Morteratsch, dove è possibile ammirare l'omonimo, grandioso ghiacciaio, circondato dal gruppo del Bernina. Dalla stazione ferroviaria di Morteratsch proseguiremo in salita (tratto brevissimo a spinta) in direzione del passo Bernina mentre il paesaggio si fa via via molto selvaggio, senza più alberi, in una valle in cui non ci son più case ma solo una strada, una ferrovia e la nostra traccia. Giunti in prossimità della stazione sciistica del Diavolezza, attraverseremo la strada e ci porteremo nella valle di Fain. Qui saremo soli con noi stessi, ad una quota ormai intorno ai 2100 metri e il nostro obiettivo posto 350 metri più su, ma che si raggiunge mediante piacevole pedalata lungo una larga carrozzabile dal fondo abbastanza buono. Dopo qualche km scorgeremo finalmente l'Alp La Stretta, che sarà il nostro arrivo a circa 2450 metri. Da qui, teoricamente, si potrebbe proseguire spingendo la bici e arrivare alla Forcola di Livigno, ma credo che opteremo per tornare sui nostri passi fino a Diavolezza e poi da qui potremo scegliere un percorso del tutto diverso per rientrare a Sankt Moritz e da lì alle auto.

Non resta che sperare nelle previsioni: come diceva qualcuno, al momento non son bellissime e si prevede una quota neve più bassa del nostro punto d'arrivo...
 

ventofreddo

Biker serius
19/4/11
204
0
0
Milano
Visita sito
Ma 1800 è esagerato. Il dislivello dalla partenza all'arrivo è di 650. Mettiamoci un po' di saliscendi, e non credo si superino i 1000 di salita, che è quel che conta.

Suggerirei comunque di preparare un piano B in caso di previsioni brutte, qualcosa tipo il Settetermini che ci tenga più verso la pianura. Non nascondo che una foto in bici mentre nevica non abbia prezzo, però...
 

burdenbike

Biker immensus
Ma 1800 è esagerato. Il dislivello dalla partenza all'arrivo è di 650. Mettiamoci un po' di saliscendi, e non credo si superino i 1000 di salita, che è quel che conta.

Suggerirei comunque di preparare un piano B in caso di previsioni brutte, qualcosa tipo il Settetermini che ci tenga più verso la pianura. Non nascondo che una foto in bici mentre nevica non abbia prezzo, però...
bhè...sono comunque scelte... :smile:
 

truten

Biker novus
23/5/11
30
0
0
Cornaredo
Visita sito
Lancio un'altra proposta: dal 23 al 25 a milano zona Lotto Fiera c'é l'EICA (salone internazionale del ciclo).
Io, salvo imprevisti, penso di andarci lunedí 25 dato che fortunatamente sono a casa.
Qualcuno é interessato?
 

IL DUCA

Biker poeticus
3/9/04
3.702
0
0
ROSANGELES RUSA' BEL
Visita sito
Bike
Del nonno
Lancio un'altra proposta: dal 23 al 25 a milano zona Lotto Fiera c'é l'EICA (salone internazionale del ciclo).
Io, salvo imprevisti, penso di andarci lunedí 25 dato che fortunatamente sono a casa.
Qualcuno é interessato?
le ultime edizioni della fiera di milano sono stare dei veri bidoni, compreso il prezzo del parcheggio per l'auto: se andate a buttare i vs. soldi fatelo in metro':il-saggi:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo