Buondì ragazzi, ieri sera non ho mantenuto la promessa di caricare la traccia, cosa che farò stasera.
Vi do comunque delle info relative a questo bel giro.
Partenza da Sils Maria, parcheggio (gratuito) della telecabina del Furtschellas.
Pedalata lungo gli idilliaci laghi engadinesi toccando Silvaplana, Surlej e Sankt Moritz. Fin qui tutto semplice, poi li lascia la rinomata località e iniziano le fatiche: saliscendi piuttosto ripidi ci condurranno verso Pontresina e da qui, sempre in salita passeremo dagli imbocchi per la val di Roseg e della valle del Morteratsch, dove è possibile ammirare l'omonimo, grandioso ghiacciaio, circondato dal gruppo del Bernina. Dalla stazione ferroviaria di Morteratsch proseguiremo in salita (tratto brevissimo a spinta) in direzione del passo Bernina mentre il paesaggio si fa via via molto selvaggio, senza più alberi, in una valle in cui non ci son più case ma solo una strada, una ferrovia e la nostra traccia. Giunti in prossimità della stazione sciistica del Diavolezza, attraverseremo la strada e ci porteremo nella valle di Fain. Qui saremo soli con noi stessi, ad una quota ormai intorno ai 2100 metri e il nostro obiettivo posto 350 metri più su, ma che si raggiunge mediante piacevole pedalata lungo una larga carrozzabile dal fondo abbastanza buono. Dopo qualche km scorgeremo finalmente l'Alp La Stretta, che sarà il nostro arrivo a circa 2450 metri. Da qui, teoricamente, si potrebbe proseguire spingendo la bici e arrivare alla Forcola di Livigno, ma credo che opteremo per tornare sui nostri passi fino a Diavolezza e poi da qui potremo scegliere un percorso del tutto diverso per rientrare a Sankt Moritz e da lì alle auto.
Non resta che sperare nelle previsioni: come diceva qualcuno, al momento non son bellissime e si prevede una quota neve più bassa del nostro punto d'arrivo...