Quel sentiero maledetto....

cessna

Biker extra
1/2/09
783
778
0
45
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Ciao a tutti, vi è mai capitato di avere un sentiero "maledetto"? nel senso che per vari motivi non siete mai o quasi mai riusciti a chiuderlo senza danni a bici o persone?
Io ne ho personalmente uno, che sembra veramente non mi voglia rendere la vita facile. E' un sentiero che parte da Palazzuolo sul Senio, si chiama mtb 3. A Palazzuolo ci sono moltissimi sentieri simili sia come dislivello che come tipologia di terreno (terreno misto da bosco a tratti rocciosi con pietraie, sassoni, ripidi ecc) che faccio spesso ma senza danno alcuno.
Questo sentiero, in particolare nella tratta che dal valico del paretaio porta a un luogo chiamato "prati piani" e poi prosegue su un ps da enduro (la n.1) per me è veramente maledetto.
In ordine di giri cosa è accaduto a me/ mio socio sempre nello stesso sentiero:
1. Da Solo: foratura con taglio, provo a riparare con camera cercando di eliminare tutti gli spini nello pneumatico. 3 camere forate, imbosco la bici in cima al passo dopo lunga camminata, raggiungo l'asfalto con la speranza che passi qlcn in macchina e mi dia un passaggio a recuperare la mia macchina. Morale : non è passato NESSUNO altri 10 km a piedi sotto il sole...
2. Faccio giro con mio socio , si aggancia col freno in un albero distrugge il freno (magura carbotecture)
3. altro giro, pedalando in zona semipianeggiante, sempre il socio tira su un ramo e strappa il deragliatore posteriore (altra scarpinata)
4. altra volta ultimo tratto in ps1 , cappottata a 360 gradi con giro della morte causa altro ramo che si infila all'anteriore
5. proviamo a fare una deviazione dello stesso sentiero che si infila in mezzo a un bosco fitto, spacco la catena e ovviamente nessuno dei 2 aveva falsamaglia, io perchè avevo dimenticato il multitool (con la falsamaglia) nell altra bici, lui perchè l'aveva usata e si era dimenticato di rimetterne una di riserva. Altra scarpinata.
6. altro giro ancora, questo venerdì scorso, sempre in zona semipianeggiante tiro su una pietra, non sono neanche come, che dilania nuovamente il cambio posteriore. Altra scarpinata per tornare alla civiltà....


Ci tengo a dire che le bici le tengo manutenute, cambio la catena, metto liquido, controllo pastiglie, serraggi , ecc ma sto sentiero non mi vuola vedere passare... sarà il Karma? mah.... :medita:
ps ecco come è uscito il cambio dall'ultima avventura...
 

Allegati

  • IMG_8730.jpg
    IMG_8730.jpg
    3,3 MB · Visite: 87
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

gattobastardo

Biker cesareus
9/7/10
1.638
1.147
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
Certamente, quello dietro casa, dove mi alleno per il viscido; bello stretto, ripido in terra argillosa e con un bel po' di pietre rotonde e lisce nei tratti più veloci.
Quindi, ogni volta che dico a mia moglie che esco ad allenarmi sul viscido, sà che qualcosa andrà sicuramente storto; per ultima 3 settimane fà c'ho lasciato 3 costole, in passato, caviglie, polsi e spalle, catene rotte, cambi trappati, manubri storti e attacchi manubrio divelti, qualche graffio a telai e forcelle varie.
Non sono masochista, ma ci vado apposta per fare sensibilità in condizioni ignobili, quindi non è il sentiero ad essere "maledetto", diciamo che lo percorro nelle condizioni peggiori
 

cessna

Biker extra
1/2/09
783
778
0
45
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Certamente, quello dietro casa, dove mi alleno per il viscido; bello stretto, ripido in terra argillosa e con un bel po' di pietre rotonde e lisce nei tratti più veloci.
Quindi, ogni volta che dico a mia moglie che esco ad allenarmi sul viscido, sà che qualcosa andrà sicuramente storto; per ultima 3 settimane fà c'ho lasciato 3 costole, in passato, caviglie, polsi e spalle, catene rotte, cambi trappati, manubri storti e attacchi manubrio divelti, qualche graffio a telai e forcelle varie.
Non sono masochista, ma ci vado apposta per fare sensibilità in condizioni ignobili, quindi non è il sentiero ad essere "maledetto", diciamo che lo percorro nelle condizioni peggiori
Tu dirai di no ma qui un po’ di masochismo ce lo vedo:prega::prega::smile:
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.518
7.291
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Io dalle mie parti ho un sentier(ino), saranno tipo 200 mt, ribattezzato "sentierino indo si casca".

Si contano più cadute in quei metri che in tutto il resto della zona.

Personalmente se ci vado con l'idea di "devo stare attento sennò casco per il sentierino indo si casca", ci casco praticamente sempre.

Se lo faccio invece bello allegro non ho problemi, anche perchè ormai conosco anche i nomi dei sassi.

Per quei pochi di zona (penso qui lo conosca solo @Mr Mojo):

 
  • Mi piace
Reactions: cessna

cessna

Biker extra
1/2/09
783
778
0
45
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Io dalle mie parti ho un sentier(ino), saranno tipo 200 mt, ribattezzato "sentierino indo si casca".

Si contano più cadute in quei metri che in tutto il resto della zona.

Personalmente se ci vado con l'idea di "devo stare attento sennò casco per il sentierino indo si casca", ci casco praticamente sempre.

Se lo faccio invece bello allegro non ho problemi, anche perchè ormai conosco anche i nomi dei sassi.

Per quei pochi di zona (penso qui lo conosca solo @Mr Mojo):

Della serie se lo conosci lo eviti :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.078
8.231
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Esatto. Dalla fontana del minuto 4.10 in poi per me inizia la maledizione :prega::-|praticamente dal valico del paretaio alla fine della ps1… e dire che a palazzuolo sono anni che ci bazzico
Boh secondo me è un mix di sentiero difficile e sentiero poco battuto che aumenta notevolmente il rischio sfighe in discesa.

Sono tipi di sentieri che a volte mi capita di fare ma poi dico "ok l'ho fatto e per almeno 1 altro anno sto bene senza rifarlo" :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: cessna

lillipuz73

Biker superis
8/9/21
390
393
0
56
Milan
Visita sito
Bike
Rockrider xc100
Più che un sentiero io c'ho una curva che maledico tutte le volte che la faccio. qui in Valmalenco, dove vengo sempre in vacanza a Luglio, c'è un sentiero che scende da una frazione fino giù in paese. Nulla di impegnativo, un po' scassato, ma non troppo pendente, con qualche curva simpatica e qualche passaggio "da starci attento". di solito salgo e scendo in un oretta, magari in all'ora di pranzo, giusto per fare un giretto veloce. tutto divertente, tutto liscio o quasi. in cima ci sono tre tornantini, stretti e fastidiosi. Il primo e il terzo vanno via lisci. il secondo mannaggia a lui, non c'è verso che riesca a farlo in sella. ci avrò provato centordici volte e le opzioni sono sempre state: caduta, rischio ribaltamento con sella sui maroni, scivolata con rischio di volare giù per i dirupo (è un po' esposto, quel punto) e infine: scendo e accompagno la bici a piedi - come successo oggi.
 

cessna

Biker extra
1/2/09
783
778
0
45
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Boh secondo me è un mix di sentiero difficile e sentiero poco battuto che aumenta notevolmente il rischio sfighe in discesa.

Sono tipi di sentieri che a volte mi capita di fare ma poi dico "ok l'ho fatto e per almeno 1 altro anno sto bene senza rifarlo" :mrgreen:
A parte il pezzo dei sassoni sopra i prati piani non è nulla di particolarmente difficile ma di me nn ne vuole sapere. Mi distrugge ogni volta. Comunque bel manico!
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.302
1.124
0
43
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
La mia bestia nera è un sentiero che si trova nella foresta del Cansiglio, è un single track a mezza costa leggermente in discesa, non particolarmente difficile (ne faccio regolarmente ben di peggio) ma le 3-4 volte che l'ho fatto sono sempre caduto, causa scivolamento sulle radici bagnate, nel dirupo sottostante, riportando danni sia fisici che alla bici. Ho deciso di non farlo più, il blocco psicologico non mi permette di farlo in "serenità".
 
  • Mi piace
Reactions: cessna

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ciao a tutti, vi è mai capitato di avere un sentiero "maledetto"? nel senso che per vari motivi non siete mai o quasi mai riusciti a chiuderlo senza danni a bici o persone?
Io ne ho personalmente uno, che sembra veramente non mi voglia rendere la vita facile. E' un sentiero che parte da Palazzuolo sul Senio, si chiama mtb 3. A Palazzuolo ci sono moltissimi sentieri simili sia come dislivello che come tipologia di terreno (terreno misto da bosco a tratti rocciosi con pietraie, sassoni, ripidi ecc) che faccio spesso ma senza danno alcuno.
Questo sentiero, in particolare nella tratta che dal valico del paretaio porta a un luogo chiamato "prati piani" e poi prosegue su un ps da enduro (la n.1) per me è veramente maledetto.
In ordine di giri cosa è accaduto a me/ mio socio sempre nello stesso sentiero:
1. Da Solo: foratura con taglio, provo a riparare con camera cercando di eliminare tutti gli spini nello pneumatico. 3 camere forate, imbosco la bici in cima al passo dopo lunga camminata, raggiungo l'asfalto con la speranza che passi qlcn in macchina e mi dia un passaggio a recuperare la mia macchina. Morale : non è passato NESSUNO altri 10 km a piedi sotto il sole...
2. Faccio giro con mio socio , si aggancia col freno in un albero distrugge il freno (magura carbotecture)
3. altro giro, pedalando in zona semipianeggiante, sempre il socio tira su un ramo e strappa il deragliatore posteriore (altra scarpinata)
4. altra volta ultimo tratto in ps1 , cappottata a 360 gradi con giro della morte causa altro ramo che si infila all'anteriore
5. proviamo a fare una deviazione dello stesso sentiero che si infila in mezzo a un bosco fitto, spacco la catena e ovviamente nessuno dei 2 aveva falsamaglia, io perchè avevo dimenticato il multitool (con la falsamaglia) nell altra bici, lui perchè l'aveva usata e si era dimenticato di rimetterne una di riserva. Altra scarpinata.
6. altro giro ancora, questo venerdì scorso, sempre in zona semipianeggiante tiro su una pietra, non sono neanche come, che dilania nuovamente il cambio posteriore. Altra scarpinata per tornare alla civiltà....


Ci tengo a dire che le bici le tengo manutenute, cambio la catena, metto liquido, controllo pastiglie, serraggi , ecc ma sto sentiero non mi vuola vedere passare... sarà il Karma? mah.... :medita:
ps ecco come è uscito il cambio dall'ultima avventura...
Pedalare humanum est ... perseverare diabolicum.
La soluzione è semplice: evitalo !!! L'esperienza conta più della teoria del perché e del per come.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

cessna

Biker extra
1/2/09
783
778
0
45
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Pedalare humanum est ... perseverare diabolicum.
La soluzione è semplice: evitalo !!! L'esperienza conta più della teoria del perché e del per come.
Questo è vero, ma hai presente quando hai quel non so che cosa che ti rimane lì sul groppone e quando riprovi dici .... dai che questa è la volta buona... ma non lo è :pirletto: in fondo non mi sono mai fatto male seriamente giù da quel sentiero di solito è la bici che ne paga le conseguenze, ma guarda che è assurdo perchè in quella zona è pieno di sentieri simili ma solo quello non mi vuole accogliere :-| ....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo