• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Quanto è sicuro pedalare in solitaria?

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Lo stick è uno di quei prodotti parafarmaceutici a base di ammoniaca, che limita gli effetti delle punture di insetti.
Si trovano anche nei supermercati e in tutti i negozi che vendono attrezzature outdoor.
Il cortisone è stato invece indicato dal medico. Si tratta di un vero farmaco, che contribuisce alla riduzione del gonfiore delle mucose.
 

Ok, e sapresti dirmi quando usare uno e quando l'altro ?

Per il cortisone quindi mi serve la ricetta del medico curante ?
 

GigiDoc

Biker serius
28/6/14
170
0
0
Nerviano
Visita sito

Premesso che per correttezza sarebbe opportuno consultare il vs medico, anche perchè vi conosce meglio, sa che malattie avete etc... e saprebbe cosa consigliarvi ad personam e che questo consiglio NON vale per gli allergici.
I farmaci sono da usare solo se punti in zone "vitali" per il resto ottimo lo stick

io personalmente mi sono dotato di
- antistaminico: Kestine LIO (la formulazione lio, ha il vantaggio che appena
messa sotto la lingua si scioglie subito, con una maggior rapidità d'azione)
- cortisone: Bentelan 1gr cp effervescenti (stesso discorso di sopra , per
rapidità d'azione )
Dovessi venir punto io assumerei una cp per tipo e cercherei di portarmi vicino alla zona abitata.
Sono mutuabili entrambe e serve ricetta medica
 

Ciao Gigidoc e grazie per le info, hai fatto bene a fare la premessa che hai fatto, e per correttezza ti dico che :

1) Il mio medico, grazie a dio, mi conosce ben poco, nel senso che oltre a qualche influenza, non ho mai avuto altro!

2) Ormai è diventato un venditore, nel senso che se vado per un raffreddore, mi prescrive farmaci su farmaci in base agli accordi con l'informatore scientifico di turno, per cui, comunque, prendo molto con le pinza quello che prescrive, e mi limito al necessario, anche perché non sono un habitué di farmaci...

3) Il bentelan ce l'ho gia in casa, lo usa mia moglie, che è allergica ai fans (principio attivo ketoprofene etc etc...) quindi 1 o 2 pastigliette me le prendo e le tengo nello zaino.

Lo stick lo prendo sicuramente.

Antistaminico non ne ho, lo dovrei prendere.

Quindi se ho capito bene :

Per punture di qualsiasi insetto, in zone NON vitali, va bene lo stick !
Per punture di qualsiasi insetto, in zone vitali, una compressa di antistaminico e una di cortisone ? ho capito bene ? entrambi quindi ?

Per punti vitali, immagino a vista, cosa intendete ? Occhi e bocca giusto ? Anche perché altri punti dovrebbero essere protetti dal vestiario...giusto ?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
A me la cosa che farebbe più paura è un edema, un rigonfiamento repentino delle vie respiratorie... a seguito di una puntura sul collo, sul pomo d'adamo, sotto il mento... che portasse al soffocamento... una fine davvero di -----, se mi passate il francesismo!
 

GigiDoc

Biker serius
28/6/14
170
0
0
Nerviano
Visita sito

ERRORE, vista l'ora ero un po' assonnato, il Bentelan è da 1mg non da 1 gr
Vedo che non hai una grande considerazione della mia categoria
Comunque siamo in sintonia, io cerco di far star bene il pz con meno farmaci possibili.

Per prima cosa precisiamo che per "insetto" considero solo quelli " potenzialmente pericolosi" (api, vespe, calabroni)
Hai capito benissimo, per zone vitali (pericolose) considererei bocca - naso (interno) in poche parole zone dove il gonfiore delle mucose potrebbe dare costrizione delle vie aeree e assumerei entrambe i farmaci. Per le altre zone non è che siano controindicati, ok lo stick o il ghiaccio (ma dove lo trovi), ma se il gonfiore è eccessivo o dà fastidio (vedi occhio - orecchio o altro) puoi associare magari solo l'antistaminico. Consiglio il sublinguale che è più rapido.
Ricordatevi anche di segnare a parte la data scadenza farmaco.
 


Ok sei stati chiarissimo, grazie!

Tengo a precisare :

Ho un ottima considerazione di tutta la categoria, ci mancherebbe! Però almeno nel mio caso, ultimamente ho notato più una propensione alla vendita di quel farmaco piuttosto che un altro, anziché andare davvero alla ricerca della soluzione migliore, magari più semplice ed efficace!
Io sono sempre stato contrario all'utilizzo sconsiderato di farmaci per un nonnulla, come quelli che ogni volta che hanno un minimo mal di testa o dolorino, vanno subito di aulin, oki, ninesukide... Quasi come fossero caramelle!
E il comportamento che ho notato nel mio medico negli ultimo anni, più che dovuto a lui, credo sia dovuto alla pressione che hanno dietro di informatori scientifici e grandi case farmaceutiche!

Poi correggono se sbaglio per carità, ma questo e il mio pensiero!

Chiaramente ci sono in giro un sacco di professionisti eccellenti, non voglio generalizzare, sia chiaro!
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Si parlava di punti vitali non facilmente raggiungibili.
Perchè continuiamo a minimizzare parlando delle labbra?

Già avrei dei dubbi sull'idea di spalmarmi ammoniaca su un occhio, ad esempio...

Avevo capito male io sui punti vitali anche perchè non vedo come uno che gira in bici possa farsi pungere in bocca (dentro) da un calabrone ad esempio.
Oh, sarà possibile, non lo metto in dubbio, ma a meno di fare discese a 40 km/h con la bocca aperta non saprei!
In ogni caso ha risposto il medico, antistaminico e cortisonico.
P.S. In Mtb, come in tante altre discipline, ci si può far male in 1000 modi (forse molti di più) e quindi prevenire è bene, avere ciò che serve in caso di bisogno, non dico di no, però bisogna anche evitare di valutare tutti i pericoli altrimenti è meglio starsene sul divano di casa.
E con questo non ho detto di uscire e spegnere il cervello, sia ben chiaro.
 

GigiDoc

Biker serius
28/6/14
170
0
0
Nerviano
Visita sito

In TV fanno anche 1000 modi per morire!!
Non vorrei aver creato allarmismo, ma uscendo spesso in solitaria e fuori da luoghi battuti, tenere 4 pastiglie infognate in qualche angolo dello zaino non
cambia nulla.....ma potrebbe servire
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
In TV fanno anche 1000 modi per morire!!
Non vorrei aver creato allarmismo, ma uscendo spesso in solitaria e fuori da luoghi battuti, tenere 4 pastiglie infognate in qualche angolo dello zaino non
cambia nulla.....ma potrebbe servire

Sisi son d'accordo. Finora ho trovato ben pochi insetti nelle zone molto isolate ma non è detto che non ne possa trovare. Le vespe mi hanno punto vicino ai paesini. Nei posti isolati ho trovato zecche e tafani, più che altro, api (innocue) e altri animaletti innocui (grilli, ecc) oltre che fauna grossa (caprioli, cinghiali, lepri, orme di lupo, falchi, ecc). E anche molti cani lasciati liberi, pericolosi di sicuro in un certo qual modo.
Non definirei allarmismo, non lo hai creato ma solo dato consigli, ognuno poi vuole prevenire quello o l'altro, c'è chi pensa a tutto e chi esce senza pensieri. Forse la cosa migliore è una via di mezzo.
Se volessi preoccuparmi di tutto non uscirei più in MTB da solo e forse nemmeno in compagnia, le vipere ci sono e se ti mordono sei fritto, il siero andrebbe portato in un frigo o cmq sotto ai 4°C (nn vedo come) e sostituito ogni volta eccecc.
Andrebbero indossate protezioni (oltre a casco e guanti), portate garze e altro ma se devo uscire con un kit medico da 4 kg me ne sto a casa. Questa è una mia scelta. Sto attento, evito certi giri da solo, evito di uscire quando so che può esserci una tempesta elettrica (non sopporto i fulmini all'aperto) e cerco di usare il cervello sempre.
Noi cerchiamo sempre di evitare gli imprevisti (legge di murphy) ma se gli imprevisti vogliono arrivare arrivano. E qua ci sarebbe un discorso grosso da fare ma la statistica (che ho studiato) è una mezza verità.
Sperando da ora in avanti di non dover soffocare da solo per un calabrone entrato in bocca
 

Vtronic

Biker serius
15/12/13
284
15
0
Lussemburgo
Visita sito
Non fa una piega. A mio avviso c'è bisogno di assumersi i propri rischi con coscienza, ci vuole buonsenso e cognizione dei propri limiti. Preparazione e sangue freddo però sono quelli che fanno la differenza e secondo me consentono di cavarsela e non far degenerare situazioni che non sono così gravi. Ok che non ci si può portare dietro un'ambulanza, ma io un kit di pronto soccorso con garze pinze forbici disinfettanti e quant'altro lo tengo sempre nello zaino.

Sent from my Sony Xperia™ smartphone using Tapatalk
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Credo che il buonsenso associato all'evitare inutili allarmismi siano alla base delle considerazioni di tanti che hanno scritto su questo thread.
Inutile quindi che ce lo stiamo a ripetere...

Per contro credo che la coscienza che un problema può accadere non possa mai venire meno.
Gli incidenti accadono, anche i più impensati, anche quelli più assurdi. E se ne pagano le conseguenze per anni, talvolta.
Quindi non bisogna portarsi uno zaino da 50 kg contenente una farmacia, ma nemmeno farla troppo facile.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito

Guarda, la chiudo qua dicendoti che per me puoi andare con quello che ti pare, per me i problemi nascono perchè vogliamo che nascano (inconsciamente) e non c'è ambulanza o prevenzione che tenga. Se ti si deve rompere il cannotto della forca ti si rompe e voli. So che è un discorso irrazionale ma la razionalità, come l'oggettività, le ho lasciate a chi ci crede, come la fortuna.
Questo nasce dal fatto che noi siamo qua per? qualche motivo ecc.
Come mai alcune persone girano per anni senza nessun problema e altre, magari previdenti, ne hanno sempre una? La statistica dice che può succedere, certo, anche che alla roulette esca 7 volte rosso...ma perchè? Perchè il tizio va in giro senza pensieri e gli va sempre bene e a caio succede l'impensabile?
Per vivere nella paura preferisco "farla facile" anche se la vedo un po' più complessa.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie

Strano modo di ragionare.
Non è con il fatalismo, ma con la prevenzione che si evitano gli incidenti.
Ti auguro (come lo auguro ai tuoi eventuali colleghi) che non ti capiti mai di lavorare in un impianto a rischio di incidente rilevante.
Dureresti poco!
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito

Infatti non è ragionare
Si anche sul fatalismo ho dei dubbi, non ho espresso tutto il mio concetto anche perchè penso che non verrebbe accettato nè sarebbe utile a qualcuno. Non è che sono fatalista nel senso "tutto è scritto, non si può cambiare" anche se su questa cosa non ho ancora le idee chiare (cioè se noi, in fondo, decidiamo qualcosa o abbiamo solo la parvenza della decisione, miti greci, le 3 parche, se il tempo esiste o meno, ecc)
E non me le vado nemmeno a cercare, sto attento, prendo precauzioni, uso il casco ecc però controbilancio evitando di farmi troppe seghe mentali.
Non credo tu riesca a capire il mio modo di vedere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo