QUANTI DI VOI RISALGONO CON LE SEGGIOVIE?

Quante volte andate a fare freeride con impianti a fune?

  • Mai

    Voti: 0 0,0%
  • Una volta all'anno

    Voti: 0 0,0%
  • 3-4 volte all'anno

    Voti: 0 0,0%
  • Tutte le settimane quando sono aperti

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
..1 giornata intera a WE -TUTTI I WE dell'anno tranne quando c'è troppa neve per raidare, allora vado a sciare - (morosa consenziente e non cornificante) solo per la mia biciona verde...
Shore I Love You...

Dove? Vigezzo Ueber Alles!!!

Provare per credere...

Poi Oropa (ma è già molto diverso), Bisuschio e Mottarone.

Cmq ho ancora la bici AM per pedalare, ma oramai la uso solo per andare a fare le commissioni in centro.. e qualche giro epico sui 60 km d'estate.
 

ANDREA GAS 23

Biker infernalis
19/10/05
1.824
23
0
Alba (CN)
www.oliverovini.com
:-? Fosse per me andrei tutti giorni!!:-? :-?

Comunque a parte una volta a Finale lo scorso anno ho iniziato nel 2006 sono stato a Caldiola che mi piace molto come posto, Lurisia Idem, Prato molto ben organizzato e belle strutture, purtroppo non c'è bosco (vero Roby?) e poi all'Alpe d'Huez per la Mega, e poi altri posti ma con risalite furgonate... Il problema??? l'estate dura talmente poco che per una serie di coincidenze il mio primo obbiettivo era andare a Pila e non ci sono stato!! Che asino!:cry: :cry: :sculacci: :sculacci:

Grazie a Roby ed agli amici del Viper per avermi portato alla Mega!!

Il prossimo anno oltre a Pila vorrei andare a Pra Loup al JMB 111 bike park!!
http://vttvalley.jmb111.com/%3E%20VTT%20valley.html
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Qui a Merano è una pacchia, ci sono 20 funivie e seggiovie nei dintorni dove si può salire con la bike, per la discesa niente percorsi organizzati ma tanti sentieri e mulattiere di tutti i tipi e difficoltà, ben segnalati e con traffico pedonale scarso! (per info guardate nel mio sito, sezione freeride e downhill) Da quando ho preso la bestiolina da freeride ci ho dato dentro alla grande (e ho speso un sacco di soldi pre gli impianti:zapalott: ).Adesso ho preso anche io la biciona verde molto pesante e sfrutterò gli impianti ancora di più, è troppo divertente:free:. Per il resto mi piace anche pedalare e se devo raggiungere un sentiero dove fare una bella discesa che non è servito da impianti, non esito a spararmi anche più di 1500 m di dislivello con il freeride da 18 kg.:free:

Mi pare però che questa cultura sia ben radicata anche tra i fr italiani...sennò non si spiega perchè tanti ci tengano a dire che "salgono piano piano ma in cima ci arrivano pedalando...". Non è un voler essere eroici e sofferenti anche questo? Io se avessi una bici da 25kg col piffero che salgo piano piano...chissenfrega, la discesa è un altro sport.
Mi sembra alla fin fine che pochi abbiano il coraggio di tagliare il "cordone ombelicale" con la retorica del pedale...o no?
p.s.
per questo non capisco il senso di topic come quello dei "Bicipesanti-bikerpotenti"...perchè uno dovrebbe fare skialp con degli sci da discesa?
Secondo me molti anche quì dentro hanno da imparare dagli Opachee (e non dai translucidi come EoT :smile: )

E' passato un anno e mezzo dal tuo intervento e spero che tu abbia capito, la maggior parte pedala in salita su bicipesanti non perchè sia masochista, ma perchè è l'unica possibilità di raggiungere un bel sentiero per la discesa, visto che gli impianti non sono sempre dietro l'angolo!
 
V

vikvik

Ospite
VIGEZZO perchè la fune ti porta in quota e poi è tutto un tripudio di trail , sassi, radici,alberi, pini, cani pastore e pastori ecc ecc...niente di artificiale, poca gente no-posers, raider ruspanti & radical-----per le vacanze LES gets , un volta in quota puoi fare i percorsi tracciati e il park (mio figlio si fa una media di 15 e rotti risalite)...o infognarti in qualche fuoripista a scelta
 
V

vikvik

Ospite
quoto carb la maggior parte pedala in salita su bicipesanti non perchè sia masochista, ma perchè è l'unica possibilità di raggiungere un bel sentiero per la discesa, visto che gli impianti non sono sempre dietro l'angolo!


approvo !!! anche perchè 20 euri di media 2 volte a settimana stanno meglio in tasca mia----------------------i signori titolari di impianti dovrebbero pensare un pò meno all'incasso della funivia e pensare di più a tutto l'indotto che si muove intorno, se gente giovane frequenta la montagna....
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Sempre meccanizzato!
Ho iniziato a dicembre 2005, e da allora alterno le uscite tra:
- Mottarone (seconda casa)
- Caldirola
- Betulle
- Finale Ligure
- Oropa (una volta)
- Pila (stupendo!)
- Portes du soleil (delirio di una settimana con Beppogatto e Comaz a Luglio; un we lungo con Five a Giugno);
- Pigra (Co; non ci vado +)
- Generoso (CH)
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
46
Cremona
www.nonsolopanza.it
Io ho utilizzato solo 1 volta impianti di risalita tipo funivie e seggiovie quest'estate a Morzine dove ci sono rimasto per una settimana.
Putroppo il mio tempo per la bike (causa lavoro) è davvero poco nei weekend e quindi non riesco molto ad andare per il nord d'Italia con bike al seguito.
A una 50 di km daòlla mia città ci sono un paio di posti dove fare un pò di discesa e di solito utilizziamo furgone quando proprio non abbiamo voglia di pedalare...se no si sale pedalando...ma quante Madonne.... :zapalott: :zapalott: :zapalott:
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Viva le seggiovie, i furgoni e le macchine, che ci consentono di risparmiare tutte le energie per la discesa (fra l'altro ci si stanca anke in discesa, eccome se ci si stanca!!!!!)

:-?

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo