Quante alluvioni ancora prima di convincere gli scettici sulla crisi climatica?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.229
10.873
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
L'Emilia-Romagna un paio di millenni fa era un'immensa palude.
Calcolando i secoli e secoli di canalizzazioni e costruzioni di argini e bonifiche, e le centinaia di alluvioni, esondazioni e tracimazioni, ci vuole un bel coraggio a venire da fuori a darci degli incompetenti.
a te? ti occupi di gestione del territorio? comunque continuate così...
 
  • Mi piace
Reactions: marcstr

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.030
4.560
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
L'Emilia-Romagna un paio di millenni fa era un'immensa palude.
Calcolando i secoli e secoli di canalizzazioni e costruzioni di argini e bonifiche, e le centinaia di alluvioni, esondazioni e tracimazioni, ci vuole un bel coraggio a venire da fuori a darci degli incompetenti.
Non penso che l'Emilia-Romagna sia molto diversa dalle altre parti dell'Italia e sappiamo come spesso le cose vanno in Italia, ma anche se le cose fossero state fatte alla tedesca le cose probabilmente non sarebbero state molto diverse
E' chiaro che la gestione del territorio deve essere rivista e certi parametri usati fino ad oggi non sono più attendibili, certe opere non sono più funzionali alle nuove situazioni climatiche.
Occorre ragionare in modo diverso.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Non penso che l'Emilia-Romagna sia molto diversa dalle altre parti dell'Italia e sappiamo come spesso le cose vanno in Italia, ma anche se le cose fossero state fatte alla tedesca le cose probabilmente non sarebbero state molto diverse
E' chiaro che la gestione del territorio deve essere rivista e certi parametri usati fino ad oggi non sono più attendibili, certe opere non sono più funzionali alle nuove situazioni climatiche.
Occorre ragionare in modo diverso.
esattamente. la saggezza degli anziani non funziona più, qui lo scenario è completamente diverso.

poi, se si innalza il livello del mare, sarà un ulteriore problema.
Chi ha orecchi intenda...con me puoi gridare quanto vuoi, tanto sordo sono.;-)
non stavo mica gridando. odio chi alza la voce, soprattutto di solito sono quelli che non hanno nulla da dire, e si limitano ad affermazioni da saggezza popolare.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
solo che io in romagna e marche ci vengo da quando sono nato. Mio papà è nato a Maiolo (vai a vedere dove sta se non lo sai) e ci ho passato le vacanze estive per decine di anni. Suo fratello abita a Forlì e sua sorella a Ravenna. I miei cugini invece abitano ancora a Maiolo (dove c'era la casa dei miei nonni).
E in quei posti ci ho girato per anni a piedi, in bici, in moto e in macchina. E una cosa ho visto. Che i fronti di frana ogni anno erano lì, ma nessuno faceva niente per metterli in sicurezza. E ho visto (di recente a Natale l'ultima volta che sono stato giù) il Marecchia con l'alveo invaso da alberi e sterpaglie. Sia caduti che in piedi. E vedo che a Rimini non è molto diversa.
Vedi l'allegato 594188
Se per te questa è gestione del territorio....
tra pochi anni sarai un umarell perfetto! :))):
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.827
7.724
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
ma ora per spalare fango serve l'addestramento? suvvia.
una cosa è un terremoto, soprattutto nelle ore e nei giorni successivi all'evento, dove bisogna sapere cosa si sta facendo, un'altra è abitare in Emilia Romagna e aiutare a spalare il fango. o pensi davvero che tutti quelli che spalano il fango abbiano ricevuto prima un addestramento?
Certo che no, perlomeno per come la penso io ma vale anche per un terremoto, sarà cosi difficile dire a un volontario dove deve mettere la pietra che ha raccolto dalle macerie? Che poi non è che in quel momento ci sia stato da fare solo quello, si potevano impegnare anche per altro tipo distribuzione di medicinali, viveri, coperte...ah no per quello ci sono le persone addette, visto mai non sparisca niente :soffriba:
 
  • Mi piace
Reactions: marcstr

Andrea7576

Biker ultra
8/2/23
615
521
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Più che altro in certi casi bisogna valutare anche l'utilità. In Romagna forse per la vastità del territorio colpito più "braccia" ci sono e meglio è. Da noi bisognava registrarsi in comune (perché come abbiamo visto non arrivano tutti animati da buone intenzioni) e poi essere "smistati" alla centrale operativa. Nessuno poteva andare dove gli pareva. Quando hai 20 cm di malta che va anche asciugandosi mischiata anche a detriti, più che le persone servono i mezzi per spostare tutto. Sarebbe come svuotare una spiaggia con un cucchiaino. Le persone servono nelle case dove non si può fare altro.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Certo che no, perlomeno per come la penso io ma vale anche per un terremoto, sarà cosi difficile dire a un volontario dove deve mettere la pietra che ha raccolto dalle macerie? Che poi non è che in quel momento ci sia stato da fare solo quello, si potevano impegnare anche per altro tipo distribuzione di medicinali, viveri, coperte...ah no per quello ci sono le persone addette, visto mai non sparisca niente :soffriba:
personalmente il fatto che non ci sia gente a caso a "lavorare" nel teatro di una calamità naturale mi pare davvero il minimo. Esiste la protezione civile, se sei iscritto sicuramente ti accettano come volontario se c'è bisogno.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.827
7.724
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
personalmente il fatto che non ci sia gente a caso a "lavorare" nel teatro di una calamità naturale mi pare davvero il minimo. Esiste la protezione civile, se sei iscritto sicuramente ti accettano come volontario se c'è bisogno.
Personalmente penso invece che più braccia(e mezzi) ci siano meglio è naturalmente che siano ben coordinate ma purtroppo capita di trovare coordinatori a caso più che gente. Vedessi che fenomeni i miei paesani della protezione civile!!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.298
13.137
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Certo che no, perlomeno per come la penso io ma vale anche per un terremoto, sarà cosi difficile dire a un volontario dove deve mettere la pietra che ha raccolto dalle macerie?
Io credo, ben venga chi mi smentisce, che sia solo per una questione di sicurezza e incolumità nei confronti di chi arriva armato solo di buona volontà e nessuna esperienza.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Personalmente penso invece che più braccia(e mezzi) ci siano meglio è naturalmente che siano ben coordinate ma purtroppo capita di trovare coordinatori a caso più che gente. Vedessi che fenomeni i miei paesani della protezione civile!!
ho presente i fenomeni del mio paese...
però è giusto che si siano solo persone "autorizzate", tanto per scongiurare la presenza di idioti (più idioti del normale almeno) e sciacalli.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo