Quante alluvioni ancora prima di convincere gli scettici sulla crisi climatica?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
Il problema è che adesso noi non contiamo nulla, a meno che non mi stai dicendo che la von der leyen va in Cina e in India (e fra poco in Nigeria) a dirgli cosa fare e loro la ascoltano.
E comunque neanche noi stiamo facendo nulla di concreto, è solo apparenza, non abbiamo neanche cominciato a fare sul serio
non contiamo nulla politicamente perchè ogni paese tira acqua al suo mulino.
ma economicamente l'EU è e resta una potenza, credo la maggiore al mondo come potere di spesa, o la seconda.
se decidiamo che le auto (o qualunque altra cosa) devono essere in un certo modo, tutto il mondo se vuole vendere da noi, deve obbedire. E questo è un potere mica da poco.
si è deciso che i caricabatterie dei telefoni dovevano essere USB, e ora sono così. Anche quelli cinesi.
per cui, si può fare, basta volere. Forse non si vuole...
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.966
3.139
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
2050 stimati 10 miliardi
Sono stime anche queste un po' pericolose. C'è un bellissimo podcast di Barbero proprio sulle previsioni del futuro, dove esprime proprio l'impossibilità per chiunque di predire il futuro. Spesso troviamo previsioni azzeccate da parte di astrologi, visionari e ciarlatani, mentre esimi scienziati, filosofi e pensatori, pigliano le più brutali cantonate. Si tratta del paradosso dell'orologio rotto, che due volte al giorno segna l'ora esatta. Una delle più celebri cantonate fu la curva di Hubbert, un geologo che predisse il picco estrattivo di petrolio negli anni '70. Si trattava di una gaussiana, per cui dopo il picco si sarebbe verificata una drastica riduzione della produzione con conseguenze catastrofiche per il globo. Nonostante io avessi 6 anni, nel 72, ricordo il martellamento durante le elementari sul fatto che sarebbe finito il petrolio. Ricordo come se fosse ieri e con grande gioia l'austerity, cioè il divieto di circolare con le auto per non consumare le scorte di carburante, e i periodi di targhe alterne per lo stesso motivo. Tutto sommato era davvero bello andare con i pattini sulla strada senza le auto. Verso il 2000 un sociologo di cui ho rimosso il nome scrisse una profezia ispirandosi a hubbert, spiegando che il picco non era negli anni '70, ma tra il 2008 e il 2010. Si spinse a persino a descrivere gli scenari apocalittici, le guerre dove e come sarebbero state, derivanti dovuti alla carenza di petrolio. Nel 2008, chi come me possedeva un pezzo di herald edge found, si ricorda una brutale crisi economica a partire poco dopo marzo. C'era l'Isis, il medio oriente era più che mai in subbuglio, e le economie crollavano. Pensai, forse questa volta c'han preso. E invece no, poco tempo dopo, già nel 2012, le borse ricominciarono a tirare e il petrolio a crollare. Passando alle profezie come non ricordare il "personal computer" matematicamente ante litteram, Hal 2000 di Odissea 2001, (Hal = h+1= I; a+1=B;l+1=M), e soprattutto le memorie a stato solido, e la canzoncina gender-fluid (della versione inglese), durante il failover. Le TV a schermo piatto di Rollerball del 75. Nel '62I mpressionanti 3 esperti telefonici che predissero (link pag 3) i cellulari, internet e amazon, e gli erp e la logistica di magazzino connessa, e lo shopping on line delle mogli. Per non parlare della medium, Sylvia Brown, che predisse il covid del 2012, individuando anno, il tipo di virus, canò invece la fine della pandemia.
E' così, siamo 8mld di persone e ognuno di noi spara 800 puttanate al giorno, quindi gran parte delle stesse saranno di certo smentite, ma inevitabilmente qualcuna centrerà il bersaglio e la ricorderemo per sempre. Forse nel 2050 saremo 10mld ma le stime di crescita della popolazione sono state ripetutamente sbagliate, forse saremo in 4 gatti, forse noi non ci saremo... e io dato che non si sa mai, una grattata a pelle mela do.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.639
18.279
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Sono stime anche queste un po' pericolose. C'è un bellissimo podcast di Barbero proprio sulle previsioni del futuro, dove esprime proprio l'impossibilità per chiunque di predire il futuro. Spesso troviamo previsioni azzeccate da parte di astrologi, visionari e ciarlatani, mentre esimi scienziati, filosofi e pensatori, pigliano le più brutali cantonate. Si tratta del paradosso dell'orologio rotto, che due volte al giorno segna l'ora esatta. Una delle più celebri cantonate fu la curva di Hubbert, un geologo che predisse il picco estrattivo di petrolio negli anni '70. Si trattava di una gaussiana, per cui dopo il picco si sarebbe verificata una drastica riduzione della produzione con conseguenze catastrofiche per il globo. Nonostante io avessi 6 anni, nel 72, ricordo il martellamento durante le elementari sul fatto che sarebbe finito il petrolio. Ricordo come se fosse ieri e con grande gioia l'austerity, cioè il divieto di circolare con le auto per non consumare le scorte di carburante, e i periodi di targhe alterne per lo stesso motivo. Tutto sommato era davvero bello andare con i pattini sulla strada senza le auto. Verso il 2000 un sociologo di cui ho rimosso il nome scrisse una profezia ispirandosi a hubbert, spiegando che il picco non era negli anni '70, ma tra il 2008 e il 2010. Si spinse a persino a descrivere gli scenari apocalittici, le guerre dove e come sarebbero state, derivanti dovuti alla carenza di petrolio. Nel 2008, chi come me possedeva un pezzo di herald edge found, si ricorda una brutale crisi economica a partire poco dopo marzo. C'era l'Isis, il medio oriente era più che mai in subbuglio, e le economie crollavano. Pensai, forse questa volta c'han preso. E invece no, poco tempo dopo, già nel 2012, le borse ricominciarono a tirare e il petrolio a crollare. Passando alle profezie come non ricordare il "personal computer" matematicamente ante litteram, Hal 2000 di Odissea 2001, (Hal = h+1= I; a+1=B;l+1=M), e soprattutto le memorie a stato solido, e la canzoncina gender-fluid (della versione inglese), durante il failover. Le TV a schermo piatto di Rollerball del 75. Nel '62I mpressionanti 3 esperti telefonici che predissero (link pag 3) i cellulari, internet e amazon, e gli erp e la logistica di magazzino connessa, e lo shopping on line delle mogli. Per non parlare della medium, Sylvia Brown, che predisse il covid del 2012, individuando anno, il tipo di virus, canò invece la fine della pandemia.
E' così, siamo 8mld di persone e ognuno di noi spara 800 puttanate al giorno, quindi gran parte delle stesse saranno di certo smentite, ma inevitabilmente qualcuna centrerà il bersaglio e la ricorderemo per sempre. Forse nel 2050 saremo 10mld ma le stime di crescita della popolazione sono state ripetutamente sbagliate, forse saremo in 4 gatti, forse noi non ci saremo... e io dato che non si sa mai, una grattata a pelle mela do.
Ma che grattata...nel 2050 avrai quasi 90 anni...puoi benissimo lasciar posto ad altri... :loll: :loll:
Si scherza eh...;-)
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: marcstr and VINS61

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
non contiamo nulla politicamente perchè ogni paese tira acqua al suo mulino.
ma economicamente l'EU è e resta una potenza, credo la maggiore al mondo come potere di spesa, o la seconda.
se decidiamo che le auto (o qualunque altra cosa) devono essere in un certo modo, tutto il mondo se vuole vendere da noi, deve obbedire. E questo è un potere mica da poco.
si è deciso che i caricabatterie dei telefoni dovevano essere USB, e ora sono così. Anche quelli cinesi.
per cui, si può fare, basta volere. Forse non si vuole...
Un conto è indirizzare il mercato sulle robe che vendono a noi, un altro è dirgli che dovranno perdere soldi per fare la transizione ecologica. Noi siamo i loro clienti, ci vendono quello che vogliamo, non siamo i loro padroni
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.222
10.860
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ma che grattata...nel 2050 avrai quasi 90 anni...puoi benissimo lasciar posto ad altri... :loll: :loll:
Si scherza eh...;-)
Se ti sente mio padre che a 84 anni va ancora a sciare a Passo Rolle (san martino è da fighette dice) e a camminare sul monte Grappa, viene lì e la grattatina alle palle ci pensa lui a dartela.... :mrgreen:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.639
18.279
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Se ti sente mio padre che a 84 anni va ancora a sciare a Passo Rolle (san martino è da fighette dice) e a camminare sul monte Grappa, viene lì e la grattatina alle palle ci pensa lui a dartela.... :mrgreen:
Stessa cosa che potrebbe fare mio suocero...solo che lo devo accompagnare, poraccio...84 anni è diventato cieco...
 
  • Mi piace
  • Wow
Reactions: marcstr and VINS61

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
mi
Visita sito
Bike
boh
Sono stime anche queste un po' pericolose. C'è un bellissimo podcast di Barbero proprio sulle previsioni del futuro, dove esprime proprio l'impossibilità per chiunque di predire il futuro. Spesso troviamo previsioni azzeccate da parte di astrologi, visionari e ciarlatani, mentre esimi scienziati, filosofi e pensatori, pigliano le più brutali cantonate. Si tratta del paradosso dell'orologio rotto, che due volte al giorno segna l'ora esatta. Una delle più celebri cantonate fu la curva di Hubbert, un geologo che predisse il picco estrattivo di petrolio negli anni '70. Si trattava di una gaussiana, per cui dopo il picco si sarebbe verificata una drastica riduzione della produzione con conseguenze catastrofiche per il globo. Nonostante io avessi 6 anni, nel 72, ricordo il martellamento durante le elementari sul fatto che sarebbe finito il petrolio. Ricordo come se fosse ieri e con grande gioia l'austerity, cioè il divieto di circolare con le auto per non consumare le scorte di carburante, e i periodi di targhe alterne per lo stesso motivo. Tutto sommato era davvero bello andare con i pattini sulla strada senza le auto. Verso il 2000 un sociologo di cui ho rimosso il nome scrisse una profezia ispirandosi a hubbert, spiegando che il picco non era negli anni '70, ma tra il 2008 e il 2010. Si spinse a persino a descrivere gli scenari apocalittici, le guerre dove e come sarebbero state, derivanti dovuti alla carenza di petrolio. Nel 2008, chi come me possedeva un pezzo di herald edge found, si ricorda una brutale crisi economica a partire poco dopo marzo. C'era l'Isis, il medio oriente era più che mai in subbuglio, e le economie crollavano. Pensai, forse questa volta c'han preso. E invece no, poco tempo dopo, già nel 2012, le borse ricominciarono a tirare e il petrolio a crollare. Passando alle profezie come non ricordare il "personal computer" matematicamente ante litteram, Hal 2000 di Odissea 2001, (Hal = h+1= I; a+1=B;l+1=M), e soprattutto le memorie a stato solido, e la canzoncina gender-fluid (della versione inglese), durante il failover. Le TV a schermo piatto di Rollerball del 75. Nel '62I mpressionanti 3 esperti telefonici che predissero (link pag 3) i cellulari, internet e amazon, e gli erp e la logistica di magazzino connessa, e lo shopping on line delle mogli. Per non parlare della medium, Sylvia Brown, che predisse il covid del 2012, individuando anno, il tipo di virus, canò invece la fine della pandemia.
E' così, siamo 8mld di persone e ognuno di noi spara 800 puttanate al giorno, quindi gran parte delle stesse saranno di certo smentite, ma inevitabilmente qualcuna centrerà il bersaglio e la ricorderemo per sempre. Forse nel 2050 saremo 10mld ma le stime di crescita della popolazione sono state ripetutamente sbagliate, forse saremo in 4 gatti, forse noi non ci saremo... e io dato che non si sa mai, una grattata a pelle mela do.
Durante gli anni 80 i giornali scrivevano che nel 2000 le macchine voleranno e che ognuno di noi avrebbe avuto in casa un robot umanoide. Inoltre avremmo colonizzato luna e marte e chiunque si sarebbe potuto trasferire lì. Sappiamo come è andata come è andata a finire con motori a pistoni e i robot da passeggio...
P.S. La IA del celebre film era HAL 9000
 

Strelok

Biker infernalis
23/5/18
1.805
2.876
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Alcuni esempi di allarmismo catastrofista.

al-gore.png.webp


independent-2.png.webp


the-guardian-5-1024x859.png.webp


Sia chiaro, io non ho dubbi che il clima stia cambiando, ma resto diffidente verso alcune teorie ufficiali.
Visti i precedenti di cui sopra.
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: marcstr and Barons

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Cmq possiamo stare certi che con i fighters for climate che abbaino adesso, che genialmente si accaniscono contro le opere d'arte, il risultato è che la gente vorrà piuttosto asfalto ovunque e auto rigorosamente euro 0 :mrgreen:
D'altronde gente così stupida non può portarti che alla rovina. Io vedendoli nella fontana di trevi a bagno col colorante avrei aggiunto benzina e buttato un cerino...:mrgreen:
Lanciafiamme stile c'era una volta Hollywood!!
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.001
38.381
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Cmq possiamo stare certi che con i fighters for climate che abbaino adesso, che genialmente si accaniscono contro le opere d'arte, il risultato è che la gente vorrà piuttosto asfalto ovunque e auto rigorosamente euro 0 :mrgreen:
D'altronde gente così stupida non può portarti che alla rovina. Io vedendoli nella fontana di trevi a bagno col colorante avrei aggiunto benzina e buttato un cerino...:mrgreen:
Lanciafiamme stile c'era una volta Hollywood!!
E il bello che nemmeno li obbligano a pulire con le unghie !
 
  • Mi piace
Reactions: marcstr and orli

orli

Biker tremendus
15/12/22
1.354
2.532
0
57
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
E il bello che nemmeno li obbligano a pulire con le unghie !
Cristo quando vedo queste cose mi girano i coglioni ma di brutto......io arrivo da genitori che hanno visto la guerra, famiglie povera dove tutto era apprezzato.....mi hanno insegnato a rispettare tutto e tutti....che prima di toccare, demolire una cosa bisogna essere in grado di rifarla almeno uguale.....questi non sanno fare altro che sfasciare e danneggiare....manco il piatto di pasta sanno farsi altro che rifare le opere d'arte....se questo è il futuro siamo a posto
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.001
38.381
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Cristo quando vedo queste cose mi girano i coglioni ma di brutto......io arrivo da genitori che hanno visto la guerra, famiglie povera dove tutto era apprezzato.....mi hanno insegnato a rispettare tutto e tutti....che prima di toccare, demolire una cosa bisogna essere in grado di rifarla almeno uguale.....questi non sanno fare altro che sfasciare e danneggiare....manco il piatto di pasta sanno farsi altro che rifare le opere d'arte....se questo è il futuro siamo a posto
Ormai fanno notizia e se non se ne parlasse non lo farebbero nemmeno , ma i giornalisti sono più beoti di loro ,perché i geni della rivoluzione puntano a fare il video o ad andare in onda al tg , non frega una sega a questi imbecilli dell ambiente !
 
  • Mi piace
Reactions: marcstr and orli

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
mi
Visita sito
Bike
boh
Alcuni esempi di allarmismo catastrofista.

al-gore.png.webp


independent-2.png.webp


the-guardian-5-1024x859.png.webp


Sia chiaro, io non ho dubbi che il clima stia cambiando, ma resto diffidente verso alcune teorie ufficiali.
Visti i precedenti di cui sopra.
Premesso che qualsiasi teoria ha un margine di errore proprio perchè è tale, il problema di certi articoli è la fonte. Se la sparata la fa un politico e viene riportata da un giornalista leccapiedi e ignorante di turno ti lascio immaginare il risultato. Le fonti autorevoli non sono sempre facili da selezionare in quest'epoca di bulimia di informazioni specie per chi non è esperto del settore . Ma anche con fonti corrette il giornalista di prima è sempre in agguato ed il suo sunto potrebbe distorcerne il significato.
 

orli

Biker tremendus
15/12/22
1.354
2.532
0
57
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Io tutta gliela facevo bere, con l'imbuto a mo di povera oca all'ingrasso.
E poi a pulire i fossi dal pattume lungo le strade...
Ci estingueremo perché siamo stupidi.
Ci rendiamo conto che se entriamo nella fontana e li prendiamo a calci in culo passiamo noi dalla parte dei cattivi, non comprensivi ....e poi dobbiamo ancora risarcirli....non ti dico cosa mi dicevano di fare con questo soggetti i miei zii che la guerra l'hanno fatta
 
  • Mi piace
Reactions: marcstr

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ci rendiamo conto che se entriamo nella fontana e li prendiamo a calci in culo passiamo noi dalla parte dei cattivi, non comprensivi ....e poi dobbiamo ancora risarcirli....non ti dico cosa mi dicevano di fare con questo soggetti i miei zii che la guerra l'hanno fatta
Io sono un non violento ma questi mi fanno venire il sangue alla testa...
 
  • Mi piace
Reactions: marcstr and orli
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo