ciaoo..ultimamente ho letto che bisogna cambiare l'olio della forcella dopo un tot di tempo ...come si fa a sapere quando cambiarlo??
guarda l'olio dovrebbe costare sugli otto euro, ma se come per le rock shox ci puoi mettere un olio 100% sintetico 15w40 ti costa ancora meno, mentre gli oring dovresti pagarli pochi centesimi in un auto ricambi.
cambialo una volta all'anno;io sulla mia 66 l'ho cambiato dopo un anno e cmq era bello limpido,nonostante un uso molto intenso,quindi non è una cosa impellente. Ti consiglio di prendere un 7,5w specifico per sospensioni da bici perchè io una volta ho messo un sintex per moto e aveva una viscosità esagerata e la sospensione murava;in teoria 7,5w indica oli uguali, nella pratica possono differire di moltoa quindi nn costa tanto ...un'ultima cosa se nn lo cambio...che problemi puo dare alla forcella??(se nn cambio si rovina)pero magari prima da un qualche avviso..tipo cattiva scorrevolezza , rumori ,ecc??
qui': http://www.bike-discount.de/shop/k381/zubehoer-gabeln.html
ma solo perche' il motorex (il racing e' sintetico)e' disponibile in tutte le viscosita',in italia trovo solo il 7.5w .
parto dei manuali e poi in base alle esigenze alla guida e al peso del pilota,mi adeguo.la densità la scegli in base alle tue preferenze o segui i manuali?
be' guarda...alla mia forca lo cambio ogni mese (fox 36 float rc2) uso esclusivamente olio fox 7,5 wt........dalle mie parti sono l'unico a fare cosi' tanta manutenzione alla mia biga.......aggiungo anche che ogni 2 mesi indipendentemente da come sono ridotti cambio anche paraolio e parapolvere.......il lavoro lo faccio tutto io xche' fox e' di facilissima manutenzione.....mentre marzocchi una volta ho smontato steli e foderi, e insomma non sono riuscito a rimontarla......mentre fox si riesce benissimo....(cambio anche il mov. centr. ogni 3 mesi...ehehe)