Quando cambiare l'olio della forcella

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
Si possono seguire gli intervalli di manutenzione consigliati dal produttore,oltre al cambio olio la forcella poi si smonta anche per una pulizia o sostituzione dei
parapolvere.
Poi se la si usa sempre in mezzo all'acqua e al fango farli piu' spesso non guasta.
che forcella e'?
 

Demo1

Biker serius
22/12/07
247
0
0
Svizzera
Visita sito
guarda l'olio dovrebbe costare sugli otto euro, ma se come per le rock shox ci puoi mettere un olio 100% sintetico 15w40 ti costa ancora meno, mentre gli oring dovresti pagarli pochi centesimi in un auto ricambi.


a quindi nn costa tanto ...un'ultima cosa se nn lo cambio...che problemi puo dare alla forcella??(se nn cambio si rovina)pero magari prima da un qualche avviso..tipo cattiva scorrevolezza , rumori ,ecc??
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
guarda l'olio dovrebbe costare sugli otto euro, ma se come per le rock shox ci puoi mettere un olio 100% sintetico 15w40 ti costa ancora meno, mentre gli oring dovresti pagarli pochi centesimi in un auto ricambi.

olio 15w40?????????sintetico????????
quell'olio in alcune rock shox lo puoi mettere al massimo solo nella parte bassa dei foderi.
per la parte idraulica di OGNI forcella ci VUOLE olio idraulico per sospensioni!!!!!!
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
guarda l'olio dovrebbe costare sugli otto euro, ma se come per le rock shox ci puoi mettere un olio 100% sintetico 15w40 ti costa ancora meno, mentre gli oring dovresti pagarli pochi centesimi in un auto ricambi.

stai scherzando vero? se vuoi che la forca vada come si deve ci vuole un 7,5w specifico per sospensioni(tipo motorex o il fox o anche che usa marzocchi che ora non ricordo).
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
a quindi nn costa tanto ...un'ultima cosa se nn lo cambio...che problemi puo dare alla forcella??(se nn cambio si rovina)pero magari prima da un qualche avviso..tipo cattiva scorrevolezza , rumori ,ecc??
cambialo una volta all'anno;io sulla mia 66 l'ho cambiato dopo un anno e cmq era bello limpido,nonostante un uso molto intenso,quindi non è una cosa impellente. Ti consiglio di prendere un 7,5w specifico per sospensioni da bici perchè io una volta ho messo un sintex per moto e aveva una viscosità esagerata e la sospensione murava;in teoria 7,5w indica oli uguali, nella pratica possono differire di molto
 

ORSOLABORIOSOMTB

Biker tremendus
18/4/06
1.101
0
0
.
Visita sito
allora, calma e gesso

stiamo perdendo il controllo della situazione...

dov'è che mi recuperate dei paraoli e annessi anelli di tenuta a pochi centesimi?? punto il satellitare e ci entro in negozio in macchina ...
avete mai provato a mettere del 15w40 in una forca?? beh... spero di no, sempre che non abbiate un 125 4 tempi al posto degli steli....

facciamo chiarezza:

se hai una marzocchi:

- da nuova usala 2, 3 mesi per farle il rodaggio.
- poi fai un cambio olio e pulizia dei pompanti. questo perchè:
A) col rodaggio dei piccoli frammenti di alluminio dei pompanti si staccano fluttuando nell'olio e arrecando un pò di danni a lungo andare.
B) marzocchi mette meno olio di quello indicato nelle tabelle on-line sul loro sito (che come quantità sono giuste). questo è matematico. ho spedito 4 volte la mia forca a fare revisione e dopo averla aperta ogni volta aveva sempre meno olio di quanto dovesse essercene ....
C) questo è soggettivo. l'olio originale mi sembra acqua. preferisco il fox 7.5.

- dopo questo, il cambio olio lo fai circa una volta l'anno.


TUTTO QUESTO SECONDO IL MIO PARERE.
la forca me la preparo io, quindi la apro circa ogni 9 mesi per cambio olio, pulizia e reingrssare internamente i paraoli.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Per la viscosità andrebbero seguiti i manuali, ma se uno ha un pò di esperienza e vuole personalizzarsi un pelo il comportamento della forcella, se la sceglie come vuole.
Io ad esempio nella mia domain gliel'ho cambiato solo dopo 4 giornate solo feeride e risalite meccanizzate, perchè la sentivo ruvida a manetta. L'ho aperta e, oltre ad esserci i normali residui in fondo hai foderi, c'èra uno sputo d'olio di lubrificazione e circa un 30% in meno nela cartuccia dell'idraulica.
Quindi io ti consiglio dopo circa una decina di giornate di fare il cambio olio. E poi, se la usi spesso, anche ad ogni cambio stagione (estate/inverno) ti consiglio di sostituirlo.
 

raw69

Biker marathonensis
be' guarda...alla mia forca lo cambio ogni mese (fox 36 float rc2) uso esclusivamente olio fox 7,5 wt........dalle mie parti sono l'unico a fare cosi' tanta manutenzione alla mia biga.......aggiungo anche che ogni 2 mesi indipendentemente da come sono ridotti cambio anche paraolio e parapolvere.......il lavoro lo faccio tutto io xche' fox e' di facilissima manutenzione.....mentre marzocchi una volta ho smontato steli e foderi, e insomma non sono riuscito a rimontarla......mentre fox si riesce benissimo....(cambio anche il mov. centr. ogni 3 mesi...ehehe)
 

ORSOLABORIOSOMTB

Biker tremendus
18/4/06
1.101
0
0
.
Visita sito
be' guarda...alla mia forca lo cambio ogni mese (fox 36 float rc2) uso esclusivamente olio fox 7,5 wt........dalle mie parti sono l'unico a fare cosi' tanta manutenzione alla mia biga.......aggiungo anche che ogni 2 mesi indipendentemente da come sono ridotti cambio anche paraolio e parapolvere.......il lavoro lo faccio tutto io xche' fox e' di facilissima manutenzione.....mentre marzocchi una volta ho smontato steli e foderi, e insomma non sono riuscito a rimontarla......mentre fox si riesce benissimo....(cambio anche il mov. centr. ogni 3 mesi...ehehe)


mecojoni!!!!!!!!!!!!!!!

sei peggio di me!

e da chi sei sponsorizzato?? dalla holins??
 

fepanda

Biker novus
ammesso che non si possa aprire(mi devono poi spiegare perche pubblicano i manuali pero'),se non fai disastri come fanno ad accorgersi che la manutenzione l'hai fatta in casa?
parlo di rock shox,con le fox se non fai fare i tagliandi a loro decade la garanzia(ammesso che si possa definire garanzia).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo