Quando cambiare guarnitura

PAOLO64VI

Biker serius
12/10/09
237
0
0
Alto Vicentino
Visita sito
Con un utilizzo xc soft della bici e circa 5000/6000 km all'attivo in un paio di anni fatti sempre con stessa catena sarà da controllare anche la guarnitura o è impossibile stabilirlo senza visionarla?

Ciao, di sicuro la catena sara' da cambiare.
Per le corone della guarnitura affidati all'occhio di un buon meccanico.
A me è successo all'ultimo cambio di catena ( dopo circa 3000 km.) di dover cambiare la corona del 22.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
6000 km fatti con la stessa catena cominciano ad essere tantini, ma a parti i chilometri percorsi sarebbe il caso di verificare periodicamente la misura dell'allungamento. Quando la cambi sarebbe opportuno controllare, con una certa perizia, anche lo stato sia delle corone della guarnitura che dei pignoni della cassetta. Se la catena la si cambia con una certa regolarità quando è arrivato il momento (se non si prendono modelli top di gamma non costano ecccessivamente), si evita di consumare anticipatamente anche le altre componenti rotative, che tradotto in altri termini vuol dire un notevole risparmio economico (....e di questi è sempre meglio rammentarlo).
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Guarda i denti di profilo,se hanno la forma di una pinna la guarnitura e' andata.Puoi provare a smussarli con una lima ma il risucchio catena e' dietro l'angolo...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Appena cambi catena e pignoni , se la tua guarnitura è consumata e 6000km sono tanti , avrai il fenomeno del risucchio , sopratutto con la corona centrale , la più usata, con sensibili scatti della stessa.

Se lo hai devi cambiare immediatamente la corona , non serve cambiare la guarnitura, altrimenti oltre a non andare rovini nuovamente la catena ed il pacco pignoni
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il risucchio viene così definito quando la catena viene risucchiata da sotto , provocando una vistoso sussulto del ramo molle in rotazione fino a perdere l'ingranamento dei denti
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
No!!!!!

La cetena tende a salire dal ramo molle verso l'alto , tirata dalla dentatura consumata con errore di passo , causato dall'usura della precedente.

tale errore, se alto, tende poi a far saltare anche i denti come se la catena slittasse e non scherzo
 

cialdi

Biker serius
11/11/08
145
0
0
Montalbano
Visita sito
No!!!!!

La cetena tende a salire dal ramo molle verso l'alto , tirata dalla dentatura consumata con errore di passo , causato dall'usura della precedente.

tale errore, se alto, tende poi a far saltare anche i denti come se la catena slittasse e non scherzo


ah forse ho capito la parte della catena che scorre più in basso ovvero quella che sta tornando verso il pacco pignoni si avvolge sulla stessa corona della guarnitura ma dal lato opposto a quello di normale scorrimento. Quando succede la gabbia del cambio viene inevitabilmente tirata verso la guarnitura stessa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo