Quali sono i limiti?

panda.ra

Biker novus
1/5/09
13
0
0
Lugo
Visita sito
Quali sono i limiti in discesa delle mtb Enduro/AllMountain?
Ovvero, ho letto in qua e in la i vari topic del forum, ma ho trovato solo pareri discordanti da parte di tutti(quasi) gli utenti. Alla fine però credo di avere capito quali sono i due stili usati dai vari Rider.
Ma quello che mi interessa per effettuare la mia scelta su quale bike comprare è sapere quali sono i limiti che trovano in discesa le mtb che le varie case costruttrici classificano come AM/Enduro.
A me ad esempio piace la Heckler e la Ransom, vedo che c' è chi le assembla con Front Marzocchi da 200 e chi invece le usa addirittura da Trail/XC:nunsacci:
Quelle che più mi sono piaciute sono: Foes The Fly, Mondraker Plunder, SantaC Bullt, SantaC Heckler, Scott Ransom, Rocky Flatline, Norco Shore...questo tanto per farvi capire la linea di mtb che mi piace... in realtà sono molto interessato alla Ransom, Foes, Heckler e Norco (so che sarà impedalabile!)

Io ho intenzione di pedalarci, non mi importa il tempo che impiego, ma solo non rovinarmi la schiena.Intendo però anche scendere da percorsi tecnici, gradoni e fare anche drop, senza però la foga del Freerider pazzo. Insomma, so che conta il manico, ma non vorrei schiantare la bici alla seconda uscita. Quindi i reali limiti di queste bici, quali sono?
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Come hai detto tu, conta il manico. Se si sa atterrare bene diventa più difficile piegare i telai!
Mi sa che plunder, bullit, shore e flatline sopporteranno molti maltrattamenti, mi sembrano tutte bici da freeride (non le conosco bene, però).
Montare forcelle maggiorate secondo me ha poco senso, se non esplicitamente concesso dal costruttore. In altri casi, infatti, si rischia, oltre alla perdita della garanzia, di vanificare tutti gli studi sulle geometrie. Tanto vale prendere da subito una bici con grandi escursioni.
Secondo me la via di mezzo tra am e freeride la puoi trovare in giant reign x, specy sx trail, magari anche la bullit di cui parlavi, a seconda di come la monti...
prova a cercare intorno ai 170mm di escursione.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
56
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Se superi i 160 di escursione in linea di massima dovresti essere fuori dell'ambito AM , da quello che scrivi mi sembri più portato verso un ambito più freerider, delle bici che hai citato conosco la heckler- estremamente polivalente ma non credo tolleri più di 160 di escursione- se poi vuoi tenre un piede sia in AM che in Free perchè non considerare le varie possibilità di montaggio del Nomad
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Se non devi droppare da chissà quale altezza, e l'intenzione è pedalare, bici come Ransom, Heckler, Nomad, Reign, Dune, Enduro ecc. vanno più che bene, e avrai meno patemi d'animo quando le dovrai portare in cima ad una salita...in discesa dipende da come le hai montate, in generale sono bici piuttosto robuste.
Le altre che hai nominato Bullit, Plunder e Shore sono delle bici da FR pesante pronte a sopportare un qualsiasi tipo di abuso. Una nota per il Bullit e una per la Flatline:

- Il Bullit si può montare anche leggero ed è molto pedalabile, diciamo che a seconda del montaggio può essere più una Enduro (spinto) o una FR pura
- La Flatline invece non c'entra nulla in questo elenco di bici...è una bici da DH con geometrie di un vero mezzo da DH race, escursione generosa, appiccicata al suolo, ma soprattutto non pensare di poterla pedalare in salita per poco più di uno strappo....
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Quindi i reali limiti di queste bici, quali sono?

non ci farei drop con atterraggio piatto di più di 80 cm, per il resto direi che presupponendo una buona capacità a usare molto il corpo per aiutare le sospensioni e quindi stressare meno la bici direi che non ci sono molto altri limiti...

ma vai tranquillo che per rompere raggi, rigare steli, spaccare cambi non c'è bisogno di droppare da 12 metri :rosik:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
io (per adesso) mi tengo stretta la mia Kona coilair da 165 bloccabile e regolabile avanti+178 dietro con propedal...
la ritengo una biga abbastanza Jolly: pedalabile (il magic link ti aiuta), ci puoi droppare senza esagerare, molto maneggevole, ci scendi ovunque vuoi, sulle pietraie vai giù a palla senza grosse pippe mentali, se hai manico secondo me ci fai un po di tutto :celopiùg:
 

yellowfish

Biker urlandum
dopo l'ultima discesa fatta nel finalese (madonna della guardia per chi bazzica in quelle zone) fatta con una normale giant trance senza x e rev 130 anteriore ti posso dire che secondo me conta molto di piu' il pilota che il mezzo... non per vantarmi ma fatta con le dovute accortezze le bici tra trail/am sono quasi indistruttibili se montate con buoni cerchi e gomme all'altezza della situazione... poi ovvio che con un mezzo piu' performante in discesa te la godi di piu' e vai piu' forte ma IMHO preferisco avere un mezzo piu' polivalente per poter salire e scendere (quasi) dove voglio.

Forse i limiti stanno per lo piu' nella testa...
 

Alby83

Biker popularis
17/11/07
76
0
0
Bagno Di Romagna
Visita sito
io (per adesso) mi tengo stretta la mia Kona coilair da 165 bloccabile e regolabile avanti+178 dietro con propedal...
la ritengo una biga abbastanza Jolly: pedalabile (il magic link ti aiuta), ci puoi droppare senza esagerare, molto maneggevole, ci scendi ovunque vuoi, sulle pietraie vai giù a palla senza grosse pippe mentali, se hai manico secondo me ci fai un po di tutto :celopiùg:

Anche io sono un felice possessore di una Coilair, e come dici tu se hai manico ci fai di tutto o quasi... io riesco a fare tranquillamente drop anche più alti di un metro, è un pò pesante da pedalare ma con calma si arriva ovunque, affronta le salite più ripide senza tendere minimamente ad impennarsi anche se l'escursione della forcella non è regolabile come la mia. E sinceramente mi piace anche esteticamente (mod. 09 deluxe) ma sono solo gusti personali.:i-want-t:
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
prova a vedere anche le felt con l'equilink: super pedalabili e in discesa a bomba ;) redemption e compulsion, 165 e 152 al posteriore

nota per il bullit:
ci ho visto il koffo sopra e pare che va una meraviglia a pedalare, montata con una 160 davanti...
 
  • Mi piace
Reactions: koffo

panda.ra

Biker novus
1/5/09
13
0
0
Lugo
Visita sito
Grazie mille, come sempre gentilissimi. Qualcuno mi ha anche consigliato la forca Marzocchi 888 ata, che si può regolare dal 160mm fino a 200mm...ed in molti mi hanno consigliato la Ransom e la Heckler.

@BeerMaster: 80cm? sembrano pochini :medita:
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
La bici IMHO fa al massimo il 50% del lavoro, l'altro 50% è in mano tua.
Comunque io ho una Reign (senza X) montata con 160 davanti e PP 20.
Faccio tutto, anche i percorsi da FR e DH, con un pelo di prudenza in più rispetto a quelli che mollano tutto. Però più che per i limiti della bike per il fatto che io non ho l'integrale, pettorina, ginocchiere e gomitiere e quant'altro perchè in cima ci sono arrivato pedalando, non col furgone o in seggiovia.

Di fatto la bici fa tutto e lo fa bene (niente voli - mi tocco - e controllo completo della traiettoria), ma sto abbastanza velocemente distruggendo i cerchi, come del resto temevo. Forse con più escursione e a molla, ben calibrata e settata, riuscirei a risparmiare qualcosa alle povere ruote, ma non ad arrivare in cima abbastanza fresco per poi cavarmela senza danni in discesa. Quindi, se vuoi pedalare, a 150/160 sei più o meno al limite mi sa...

Ciao,

M.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo