Quali Gomme!!!!....????

So che ho lanciato un topic che non ha niente di entusiasmante, ma mi sto arrovellando da mesi alla ricerca di una copertura per camera che sia estremamente leggera molto performante in fatto di tenuta laterale e che sia un po' durevole e adatta a un po tutti i terreni, nel senso che non mi metta in difficolta quando il terreno e' un po smosso, e che non sia necessariamente una gomma adatta al fango...avete in mente qualcosa che possa andar bene...accetto anche compromessi...
Lo so che non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca...pero' magari mi sfugge qualche soluzione che qualcuno a gia testato.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Ciaoo-o
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
Ciao hardmachine, io attualmente uso i Nobby Nic (modello evolution per camera, a tripla mescola) da 2,25 davanti e 2,1 dietro.
Per quello che le ho potute provare sino ad ora (le ho da un paio di settimane) mi sembrano delle ottime gomme, leggere (pesate personalmente ho riscontrato un peso inferiore a quello dichiarato: sui 540gr per quella da 2,25 e sui 450 per quella da 2,1 contro il dichiarato rispettivamente di 570 e 495) ben tassellate e molto grippanti.
Come sezione ti consiglierei quelle da 2,25 che mi pare (ad occhio) essere di sezione reale su 2,1 mentre quelle che uso al posteriore da 2,1 mi sembra essere uguale come sezione alle Michelin XC All Terrain da 2,0 che usavo prima.
Sul bagnato/umido non ti so dire perchè non li ho ancora provati in tali condizioni.
Come durata non saprei dirti perchè le ho da poco e per ora mi sembra che reggano bene, ma come prezzo costicchiano (sui 33 euro da nencini sport).
Da valutare sono comunque anche il più economico e tassellato (ma più pesante) Schwalbe Albert (ant.) e Little Albert (post.) che dovrebbe avere una mescola più dura e resistente all'usura.
Ciaooo.
 

chemical biker

Biker urlandum
15/1/07
538
0
0
Offroad
Visita sito
Chemical, conosci anche i Schwalbe, in particolare i nobby nic come li vedi rispetto a queste continental, ti volevoanche chiedere le dimensioni effettive dei supersonic che hai postato e vero che sono 2,1 ma effettivi...?
Ciao e ancora grazieo-o
Come dimensioni è la stessa storia dell'explorer, dichiarato 2,1" ma in realtà pressocchè 1,9" abbondante, 506 mm tra gli speroncini e 455mm tra i fianchi.
In questa misura è un copertone scorrevole ma con grossa tenuta laterale, poco confortevole per il basso volume d'aria ma nelle gare corte e veloci va bene.
I nobby nic non li ho mai provati ma ne ho sempre sentito parlare un gran bene, penso che siano meno scorrevoli
 

orsomucca

Biker popularis
15/3/07
56
0
0
segrate(mi)
Visita sito
quella che mi sembra essere l'accoppiata preferita qui sul forum per l'xc con attenzione a scorrevolezza e peso al post, aderenza all'ant,mi pare sia schwalbe: nobby nic 2.25 ant, racing ralph 2.1 post

le albert sono piu adatte all'AM

purtroppo non posso darti info piu precise in merito, inq aunto non le ho provate ma sono l'analisi di migliaia di discussioni spucliate qui sul forum..
 
quella che mi sembra essere l'accoppiata preferita qui sul forum per l'xc con attenzione a scorrevolezza e peso al post, aderenza all'ant,mi pare sia schwalbe: nobby nic 2.25 ant, racing ralph 2.1 post

le albert sono piu adatte all'AM

purtroppo non posso darti info piu precise in merito, inq aunto non le ho provate ma sono l'analisi di migliaia di discussioni spucliate qui sul forum..

infatti sono anchio orientato sul nobby nic , ma per tutte tutte e due le ruote sia ant che post, solo che non ho capito se si tratto di un copertone durevole e questo un po' mi preoccupa, in passato ho usato gli XCR AT che avevano prestazioni ragguardevoli e un peso abbastanza contenuto per essere cosi' tassellati, ma la durata e' stata proprio scarsa dopo 500km erano da cambiare non mi davano piu' sicurezza, non vorrei riCADERE (anche nel senso fisico del termine) in una situazioni simile, ora sto usando la versione a mescola piu dura gli XC AT ma sono pesantini (610g) anche se a livello di pestazione vanno molto bene buon grip e buona tenuta laterale hanno anche una carcassa bella tosta, non so se sto attraversando un periodo fortunato ma sono mesi che non buco...forse merito del copertone...?
Comunque accetto anche altre alternative al nobby, se ne avete...ringrazio anticipatamente .
Ciao
 

Rocky MTB

Biker popularis
4/4/07
75
0
0
Bolzano
Visita sito
infatti sono anchio orientato sul nobby nic , ma per tutte tutte e due le ruote sia ant che post, solo che non ho capito se si tratto di un copertone durevole e questo un po' mi preoccupa, in passato ho usato gli XCR AT che avevano prestazioni ragguardevoli e un peso abbastanza contenuto per essere cosi' tassellati, ma la durata e' stata proprio scarsa dopo 500km erano da cambiare non mi davano piu' sicurezza, non vorrei riCADERE (anche nel senso fisico del termine) in una situazioni simile, ora sto usando la versione a mescola piu dura gli XC AT ma sono pesantini (610g) anche se a livello di pestazione vanno molto bene buon grip e buona tenuta laterale hanno anche una carcassa bella tosta, non so se sto attraversando un periodo fortunato ma sono mesi che non buco...forse merito del copertone...?
Comunque accetto anche altre alternative al nobby, se ne avete...ringrazio anticipatamente .

purtroppo come tutte le gomme da gara durano pochissimo(500Km.circa) hanno un grip fantastico, molto scorrevoli per essere così artigliate. se ti interessano in privato posso dirti dove le compravo io ad ottimi prezzi. La mia soluzione è questa: Larsen 2,0 exception al posteriore e Ignitor exception all'anteriore per la tenuta. Così anche in gara, se il terreno è molto scorrevole Larsen anche all'anteriore. Anche qui ci sono ottimi prezzi. La Larsen va' molto bene usata anche nei mondiali di MTB. ciao
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
infatti sono anchio orientato sul nobby nic , ma per tutte tutte e due le ruote sia ant che post, solo che non ho capito se si tratto di un copertone durevole e questo un po' mi preoccupa,

E' una gomma molto evoluta e costosa ma,sulla base delle specifiche fornite dalla Schwalbe stessa,dubito che sia anche durevole.
Comunque Speedking,Larsen,Nobby,e Kenda Kharma sono tutte gomme impiegate nel modo che dici tu,costano tutte abbastanza e durano relativamente poco.purtroppo mai come in questo caso la scelta è soggettiva,quindi bisognerebbe provarle sulla stessa bici per avere reali parametri di valutazione.Difficilissimo dare un consiglio realmente a ragion veduta.
 

acome

Biker popularis
5/4/07
58
0
0
BS
Visita sito
io ho montato proprio ieri le Nobby Nic da 2,25", sia ant che post!!!
come già è stato detto, la misura reale del pneumatico, è inferiore al dichiarato; forse è dovuto al disegno del battistrada un po' particolare, infatti i tacchetti "scendono" poco sulla spalla e praticamente non sporgono in larghezza facendola sembrare più stretta!!!
in ogni caso hanno un bel disegno aggressivo e sulla mtb fanno la loro figura.

ho provato la bike solo 5 minuti su asfalto vicino a casa e da una primissima impressione, sono decisamente più scorrevoli di quanto m'aspettassi...visti i vari commenti sul forum...
ora non resta che provarle "davvero"!!!

p.s. sono la versione con "snake skin"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo