Quali dita usate per frenare?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


...dimmi come freni e ti dirò chi sei! :smile: :-x

Quali sono secondo voi i vantaggi-svantaggi delle varie posizioni???
Io ogni tanto freno coi piedi...e appena mi fermo vado a recuperare la bike a 20-30 metri di distanza...:spetteguless:

Per quanto riguarda i vantaggi delle diverse posizioni dovrei chiedere a Rocco...:omertà:

Freno con solo l'indice!:saccio:
 

MAURO MTB

Biker tremendus
Ma come cavolo fate a frenare con 2 dita? E soprattutto: PERCHE?
Sarà che io sono abituato con la moto ma secondo me la potenza neccessaria per la frenata si riesce benissimo a darla con 1 solo dito (INDICE) e comunque cosa non meno importante non si perde di sensibilità con 1 dito solo.
Altro vantaggio di usare 1 dito solo è che ce ne sono altri 4 per tenere ben saldo in manubrio...
 

Papuz

Biker cesareus
22/5/07
1.640
1
0
Eraclea - VE
Visita sito
Freni?? E cosa sono?? :nunsacci::nunsacci:

Non ditemi che quelle leve che tanto impacciano sul manubrio hanno un'utilità???

hee... hee...
Indice su discese scorrevoli ed indice e medio sulle discese più impegnative...
 

lucacusatis

Biker serius
12/4/08
159
0
0
Battipaglia
Visita sito
Io uso impugnare "ad anello" con il pollice che stringe verso il mignolo e l'anulare, lasciando medio e indice sulle leve dei freni, posizione questa che ci permette una solida presa lasciando alla nostra personale capacità il comando delle leve freno con una, due (consigliata) o più dita., molto importante.
Ciao amici
 

bigale

Biker serius
27/10/06
161
0
0
-
Visita sito
uso un dito solo in DH ... l'alluce:smile:

mi spiego meglio sull'uso dell'alluce:

- appoggiare delicatamente l'alluce sui raggi della ruota anteriore.

- modulare la frenata premendo piu' o meno delicatamente sui raggi.

- per non incappare nel ribaltamento posizionare l'alluce sui raggi al di la' della forcella.

- ogni tanto controllare lo stato dei raggi... e dell'alluce :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo