Quale "SMALL" x XC???

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
Ho verificato le geometrie di diverse bike xc, rilevando la lunghezza del tubo orizzontale virtuale per la MISURA PIU' PICCOLA in produzione:

Specialized Epic (S): 55,5 cm
Cannondale Scalpel (S): 55,9 cm
Trek Fuel / Remedy (S): 55,3 cm
Scott Spark (S): 55,5
Olympia Bullet / E-type (17"): 57 cm
Decathlon 9xc (M): 58 cm
Cube Ams Pro (16"): 56 cm ---> (corretto dopo I post)
Merida Mission (16"): 57 cm

La misura "strada" con cui mi sento confortevole è 52/53 (sono alto 1,70) - insomma c'è qualcosa che non mi torna: la misure vanno valutate diversamente o per fare xc bisogna essere alti almeno 1,75???
 

Zambe74

Biker urlandum
30/9/06
550
0
0
Raldon
Visita sito
Ho verificato le geometrie di diverse bike xc, rilevando la lunghezza del tubo orizzontale virtuale per la MISURA PIU' PICCOLA in produzione:

Specialized Epic (S): 55,5 cm
Cannondale Scalpel (S): 55,9 cm
Trek Fuel / Remedy (S): 55,3 cm
Scott Spark (S): 55,5
Olympia Bullet / E-type (17"): 57 cm
Decathlon 9xc (M): 58 cm
Cube Ams Pro (16"): 54 cm
Merida Mission (16"): 57 cm

La misura "strada" con cui mi sento confortevole è 52/53 (sono alto 1,70) - insomma c'è qualcosa che non mi torna: la misure vanno valutate diversamente o per fare xc bisogna essere alti almeno 1,75???

Non che io sia uno specialista, ma le misure non possono equivalere per entrambe. Anch'io ho una bdc e una mtb: bisogna valutare che l'appoggio al manubrio è diverso. E' più corto quello da mtb, quindi il telaio è un po' più 'lungo'...
Parere mio.
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Cambiano gli angoli.
la differenza della distanza punta sella-manubrio, sulle mie, non è di 4cm ma di 2(la posizione in sella è la medesima, varia solo per compensare i differenti pedali-tacchette).
La mtb ha la distanza maggiore.
Faccio degli esempi relativi al mio caso, per nulla validi come riferimento generale ma adatte alla mia conforamzione fisica ed al tipo d' uso che faccio delle bici.
C' è chi dice che la quota sella-manubrio tra le due bike deve essere identica e chi propende ad una maggiore distanza per la mtb, in modo che la posizione sia simile alla bdc con impugnatura media tra piatta e avanzata.
 

pedalo

Biker novus
io sono 1,65 e con la bici che vedi nell'avatar mi ci trovo, una delle precedenti era una hard rock, la misura virtualmente giusta, s, ma mi dovevo stendere sul tubo orizzontale per arrivare al manubrio, penso sia questione di geometrie e di marchi, anche di paesi, in america ad esempio io dovrei comprare una bici da bambino perchè la so tutti 1.90
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
118
Vr
Visita sito
anch'io sono 1,70 (ho 81 cm di "cavallo" )ed uso mtb con orizzontale virtuale di 57 cm con attacco manubrio da 100 mm. ma è indicativo, dovresti farti fare delle misure da un buon biomeccanico per evitare problemi alla schiena, al tendine rotuleo ecc. ecc.
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
@pedalo: purtroppo non riesco a riconoscere la bc dell'avatar xché la foto é troppo piccola...

@wilcoyote: abbiamo le stesse misure!!! La tua testimonianza mi sarà utile - per motivi economici (ma anche x questione di feeling) sono interessato ad una cube AMS PRO (che comunque ha un orizzontale virtuale di 56 cm e NON di 54 come scritto da me la prima volta). Non resta che fare un giro di prova...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo