quale sella?

rive872

Biker serius
2/12/09
124
0
0
milano
Visita sito
ciao ragazzi sto iniziando ora con la mtb, soltanto che su percorsi di 30 km incomincia a farmi male il sederino, dite che è colpa della sella o della poca abitudine?

meglio una sella normale o col buco antiprostatite?

consigli per scegliere una buona sella?
 

gosu

Biker novus
14/8/08
33
0
0
acireale
Visita sito
ciao,
io ho comprato la sella dal deca a 17,90 è ne sono contentissimo, è quella col foro per la prostata e il mio deretano mi ha ringraziato
anche stando in sella 3 ore nn ne ho risentito, certo devi cmq farci l'abitudine
ciao all
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
io ne ho ua con il foro (selle italia yutaak) e una senza (selle italia max flite), e su bici diverse mi trovo bene con entrambe..sulla full con al max flite avevo fastidio, sulla front invece no...

penso che sulle selle non ci sia una regola generale, se non quella secondo cui ad ogni sedere la sua sella...la soluzione migliore sarebbe provarne qualcuna d qualche sivende che ne ha in test, oppure facendosela prestare da qualche amico biker.
non è detto che quella che va bene per uno vada bene anche per un altro.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Ci saranno migliaia di discussioni come questa.
Dipende se il tuo male al sedere è dovuto a problemi prostatici: intorpidimento del pene.
Oppure per problemi di seduta, dolore all'osso sacro.
Nel primo caso le migliori selle in assoluto sono le SMP, ma costano un occhio della testa, partono dalle 80 euro in su, forse trovi qualcosa a meno.
Per il secondo problema (e con un buon giovamento anche per il problema prostatico) ti consiglio di comprarti una sella un pò più economica, abbastanza imbottita e con le frange più larghe.

Personalmente ho preso una Selle Italia TransAm X0 dal Deca qualche anno fa, pagata 40 euro, i meglio spesi per la bike fino ad ora.
Se non trovi quel modello se ne trovano comunque un'infinità a quel prezzo, sempre Selle Italia (o marche buone) e sempre TransAm (con il buco per la prostata).

Sulla vechcia bianchi avevo una WTB Speed V (se non ricordo male) aveva le frange moooolto larghe e mi ci trovavo da Dio (sempre di fascia prezzo "onesto" <50 mauri), e aveva una leggera rientranza per la prostata, ma non il buco.
 

matteo_84

Biker marathonensis
ciao ragazzi sto iniziando ora con la mtb, soltanto che su percorsi di 30 km incomincia a farmi male il sederino, dite che è colpa della sella o della poca abitudine?

meglio una sella normale o col buco antiprostatite?

consigli per scegliere una buona sella?


usare il tasto CERCA non reca danni alla salute!!!!!! :il-saggi:

ci saranno 1000-2000 3ad che riguardano tale argomento, tutti (più o meno) con la conclusione che non esiste la sella perfetta! le selle vanno provate e poi comprate, perchè ognuno di noi ha un sedere diverso, e non è detto che la sella comoda per me lo sarà per te.

esistono però pantaloncini con fondello molto buoni, essenziali per praticare questa attività! ho letto di gente che si lamentava della sella quando non indossava il fondello...mah!:nunsacci:

inoltre, visto che hai iniziato da poco, è normale che il sedere faccia male, bisogna fare il callo!

Ciao!
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ci saranno migliaia di discussioni come questa.
Dipende se il tuo male al sedere è dovuto a problemi prostatici: intorpidimento del pene.
Oppure per problemi di seduta, dolore all'osso sacro.
Nel primo caso le migliori selle in assoluto sono le SMP, ma costano un occhio della testa, partono dalle 80 euro in su, forse trovi qualcosa a meno.
Per il secondo problema (e con un buon giovamento anche per il problema prostatico) ti consiglio di comprarti una sella un pò più economica, abbastanza imbottita e con le frange più larghe.


l'intorpidimento ha a che fare con la compressione di nervi in zona perineale mi pare, e non serve a nulla la sella con il buco se poi non è regolata a dovere. Forse le smp, ma non le ho provate e non so dire con esattezza....anche se penso che pure queste se non ben regolate possano dare fastidio.

Infatti i fastidi dipendono in prima misura dalla regolazione corretta o meno della sella.

Inoltre la sella più imbottita e larga non vuol dire maggiore comodità....buona parte del lavoro di 'ammortizzamento' lo fa lo scafo e non solo l'imbottitura (ci sono sele pochissimo imbottite che risultano comode per la flessione particolare dello scafo).

I dolori ischiatici spesso, specie in chi è agli inzi, sono dovuti a scarsa abitudine alla sella e mancanza di 'callo'.

Inoltre attenzione alla larghezza...perché può dare non poco fastidio quando si deve arretrare sul ripido.

L'unica, ripeto, è provare....scegliendo prodotti di buona qualità, comunque, senza guardare troppo al risparmio.
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
ne approfitto di un topic già aperto per chiedere consigli sulla sella.
Vorrei cambiare la mia Nisene Fizik della 8.1 da 130mm ...
L'ho usata per qualche anno e devo dire che non è il massimo dopo molti km si inizia far sentire il carico sulla seduta, magari va bene per i piccoli spostamenti...
Ho letto in giro che è importante scegliere una giusta misura della larghezza della sella.
smontando la sella e appoggiandola su di un piano, sedendomi sopra, ho notato che parte delle ossa escono fuori dai bordi della sella.. è normale?
(Premetto che ho fatto questo "test" senza i pantoloncini con fondello)
Online ho trovato scritto che una sella un po più larga è sempre preferita, voi che mi consigliate?
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Da quando ho sostituito la nisene della mia vecchia 9.2 con la wtb pure v race, pagata anche poco, non ho più avuto problemi. Però la sella va provata, infatti sull'altra bici avevo proprio la stessa wtb nella versione top, quindi è stato facile risolvere il problema.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
come hai agito riguardo alla larghezza della sella?

Avendola di primo montaggio sulla nomad, la scelta è stata molto semplice, infatti è bastato girare con la nuova bici per provarla e constatare che mi trovavo decisamente meglio, comunque è visivamente più larga, concretamente più morbida e munita di un utile canale centrale. In ogni caso la sella va provata perché la conformazione ossea varia da persona a persona.
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
Purtroppo non posso provarla, non conoscono nessuno che ha qualche sella idonea.
Quella di adesso è 130mm, e da come ho visto riesco a starci sopra e un po' di parte di ossa esce verso l'esterno, magari è meglio una 143?(premetto che con la vecchia con il fondello sono riuscito ugualmente a pedalare..
Tu che consigli più larga o piu stretta?
Io credo che la 130mm è il minimo e non essendo proprio piccolo di corporatura 186 cm x 84 kg... magari è meglio un po' più larga o mi sbaglio?(Uso i pantaloncini con fondello del deca, sono abbastanza spessi simili a quelli freeride)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo