Più esaustivo che mai Alex, grazie mille! Penso proprio che mi stamperò questo messaggio come promemoria. Si credo che la questione taglia sia anche un pò soggettiva..nel senso che, come si dice qui contano anche l'altezza del busto, del cavallo! Per fortuna ho la possibilità di poterle provare, purtroppo però per quanto riguarda la maneggevolezza, come dicevo nel messaggio di prima, sarà dura farsi un'idea solo salendoci e non potendoci fare un giro. A meno che non me la "prestino" per un giretto nel parcheggio
Per la posizione in sella, deve essere simile a quella tenuta sulla bici da corsa (chi ha praticato può aiutarmi) o si assume una posizione più caricata sull'avambraccio?
Camere d'aria con liquido?Devo essermi perso qualcosa.. tu cosa usi? avresti mica un link da postare per darci un occhio?
Grazie ancora!
Per vedere se la bici e maneggevole è abbastanza facile anche senza fare grandi giri. Una volta montato sopra, devi essere in grado di andare in fuori sella , con il sellino posizionato correttamente come ti dicevo, ossia in assetto da pedalata. In questo modo sai anche se braccia, busto ecc sono sul giusto telaio.
Ricapitolando
1) posizioni il sellino per avere la gamba distesa correttamente
2) monti sulla bici (se da fermo te la fai tenere da un'altra persona) e provi ad andare in fuori sella.
Fuori sella: Significa uscire con tutto il corpo dietro la sella tenendo il sedere sopraelevato nei pressi del copertone con i gioielli dietro la sella e naturalmente le braccia sul manubrio.
Il fuori sella, è fondamentale e serve ogni qual volta fai una discesa ripida o affronti tornanti e ostacoli. (vedi immagine da esempio)
Se il telaio è troppo grande non riuscirai ad estenderti dietro la sella per affrontare una discesa, quindi la bici non sarà mai maneggevole!
Esempio camere d'aria: http://www.probikeshop.it/no-flats-joes-camera-d-aria-anti-foratura-26x1-75-2-125-schrader/1289.html
(da notare che anche l'omino sulla scatola va in fuori sella

Io uso le Protek max della michelin rinforzate e con liquido e fino ad ora si sono ripararate da sole senza problemi.
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=151099237362
Si trovano sui 7-8 euro l'una, ma almeno ti risparmi di portare dietro una camera di scorta!
Sia a me che a due amici di uscita fino ad ora (toccata di balle) hanno salvato tante volte... se trovi una spina, una volta che la togli devi far girare bene la ruota cosi il liquido sigilla il buco.