Quale scegliere tra queste 2 entry level?

Snoize

Biker novus
13/12/13
13
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi,
come da topic di presentazione, sono alla ricerca della mia prima mountain bike.
Vengo dal mondo della bici da corsa che negli ultimi tempi avevo un pò abbandonato, sia per motivi di tempo e dei soliti impegni, sia perchè gli stimoli venivano un pò a mancare.
Poi quest'estate sono andato in montagna e ho noleggiato per una giornata una mountain bike.. mi sono divertito, anche se le sensazioni che si provano non sono nemmeno paragonabili a quelle di una bici da corsa. Al posto dell'adrenalina data dalla velocità e dalla "foga" di macinare km su km, per la prima volta ho goduto dei profumi del bosco e dell'ansia nel superare piccole pietre e grandi radici che spuntavano dal terreno :)
Di bici da corsa ed affini una cultura me l'ero fatta, sulle MTB invece so quasi nulla.
Con il tasto "cerca" mi è sembrato di capire che la 5.3 del Decathlon sia un buon compromesso per un principiante. Un altra che ho trovato in vendita in zona e che vorrei sottoporvi è questa :

http://www.pesarobici.com/matts-10.html

Purtroppo ripeto con le MTB non ho esperienza, quindi so nulla di freni a disco, sospensioni, copertoni ecc.
Più o meno la fascia di prezzo è la stessa, ma magari qualche caratteristica cambia..
Non voglio spendere più di queste 400 Euro per diversi motivi:
1) ho altri hobby che mi prendono del tempo (moto e nautica) e so già non avrò molto tempo da dedicarci, considerando che spesso per lavoro sono all'estero.
2)non sono uno spericolato e oltre all'arrampicata/discesa sul sentiero sconnesso con qualche pietra non mi cimenterò.
Insomma, tra queste 2 entry level c'e' una grossa differenza? La merida sarebbe dietro casa, quindi più comoda da acquistare. Ma se quella del Decathlon fosse meglio, preferisco fare 30+30km per andarmela a prendere!
Alcuni dati:
Sono 1.90 per 83 kg

Grazie a chi vorrà aiutarmi!!!!! :-?
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Ciao ragazzi,
come da topic di presentazione, sono alla ricerca della mia prima mountain bike.
Vengo dal mondo della bici da corsa che negli ultimi tempi avevo un pò abbandonato, sia per motivi di tempo e dei soliti impegni, sia perchè gli stimoli venivano un pò a mancare.
Poi quest'estate sono andato in montagna e ho noleggiato per una giornata una mountain bike.. mi sono divertito, anche se le sensazioni che si provano non sono nemmeno paragonabili a quelle di una bici da corsa. Al posto dell'adrenalina data dalla velocità e dalla "foga" di macinare km su km, per la prima volta ho goduto dei profumi del bosco e dell'ansia nel superare piccole pietre e grandi radici che spuntavano dal terreno :)
Di bici da corsa ed affini una cultura me l'ero fatta, sulle MTB invece so quasi nulla.
Con il tasto "cerca" mi è sembrato di capire che la 5.3 del Decathlon sia un buon compromesso per un principiante. Un altra che ho trovato in vendita in zona e che vorrei sottoporvi è questa :

http://www.pesarobici.com/matts-10.html

Purtroppo ripeto con le MTB non ho esperienza, quindi so nulla di freni a disco, sospensioni, copertoni ecc.
Più o meno la fascia di prezzo è la stessa, ma magari qualche caratteristica cambia..
Non voglio spendere più di queste 400 Euro per diversi motivi:
1) ho altri hobby che mi prendono del tempo (moto e nautica) e so già non avrò molto tempo da dedicarci, considerando che spesso per lavoro sono all'estero.
2)non sono uno spericolato e oltre all'arrampicata/discesa sul sentiero sconnesso con qualche pietra non mi cimenterò.
Insomma, tra queste 2 entry level c'e' una grossa differenza? La merida sarebbe dietro casa, quindi più comoda da acquistare. Ma se quella del Decathlon fosse meglio, preferisco fare 30+30km per andarmela a prendere!
Alcuni dati:
Sono 1.90 per 83 kg

Grazie a chi vorrà aiutarmi!!!!! :-?

Assolutamente migliore la RR 5.3, nemmeno paragone, vai tranquillo con quella :) E prendi in considerazione anche l'idea della 29" (Big RR 5.3) se pensi che le ruotone possano fare al caso tuo o-o
 

Lord Soth

Biker superis
6/5/13
315
1
0
Gallarate (VA)
Visita sito
Come hai potuto già constatare tu, meglio della 5.3 la puoi trovare solo nell'usato BUONO, con tutti i "se" e i "ma" del caso. Quindi, vai al Deca e bon. Penso che una taglia L faccia al caso tuo.
 

Lord Soth

Biker superis
6/5/13
315
1
0
Gallarate (VA)
Visita sito
umh!...da tabelle deca (non sempre affidabili per carità...) l'amico Snoize (a intuito anche mio conterraneo...) sarebbe più da XL. meglio salire su entrambe le taglie e sentire le sensazioni...

Ho provato la 5.3 XL di un mio amico che è alto 1,85, io sono 1,78 e mi sembrava un pò grossina, tra l'altro anche il mio amico mi dice che forse avrebbe dovuto scegliere la L... Comunque si penso che la prova sul campo sia necessaria.
 

Snoize

Biker novus
13/12/13
13
0
0
Visita sito
Beh, grazie mille ragazzi!
Molto gentili, e mi pare tutti d'accordo nel preferire la 5.3 del Deca. Io sarei partito per prendere una XL diametro 26 però, se non altro per avere la sicurezza di "sentirla" di più . Spero di poter avere la possibilità di provarlo entrambe, anche se non penso mi daranno la possibilità di farci un giro.. E salirci solamente sopra non so quanto possa essermi d'aiuto..
Qualche accessorio indispensabile? (Considerando che il caschetto me lo porto dietro dalla bici da corsa?).
 

Lord Soth

Biker superis
6/5/13
315
1
0
Gallarate (VA)
Visita sito
Beh, grazie mille ragazzi!
Molto gentili, e mi pare tutti d'accordo nel preferire la 5.3 del Deca. Io sarei partito per prendere una XL diametro 26 però, se non altro per avere la sicurezza di "sentirla" di più . Spero di poter avere la possibilità di provarlo entrambe, anche se non penso mi daranno la possibilità di farci un giro.. E salirci solamente sopra non so quanto possa essermi d'aiuto..
Qualche accessorio indispensabile? (Considerando che il caschetto me lo porto dietro dalla bici da corsa?).

Io ti consiglio di prendere le fascette in kevlar della Geax da mettere tra copertone e camera d'aria per prevenire qualche foratura fastidiosa, uno zainetto magari con il camelback per i giri un pò più lunghi e i soliti attrezzi per qualsiasi necessità.
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Beh, grazie mille ragazzi!
Molto gentili, e mi pare tutti d'accordo nel preferire la 5.3 del Deca. Io sarei partito per prendere una XL diametro 26 però, se non altro per avere la sicurezza di "sentirla" di più . Spero di poter avere la possibilità di provarlo entrambe, anche se non penso mi daranno la possibilità di farci un giro.. E salirci solamente sopra non so quanto possa essermi d'aiuto..
Qualche accessorio indispensabile? (Considerando che il caschetto me lo porto dietro dalla bici da corsa?).

Non vorrei sbagliare ma mi pare che la 5.3 costi un po' di più rispetto a quella che hai linkato. Se così è, per l'utilizzo che ne andrai a fare, e secondo il mio modesto parere, puoi permetterti di spendere il meno possibile. La 5.3 è sicuramente superiore in termini di montaggio, ma se la differenza di costo si aggira già intorno ai 100 Euro, secondo me non vale la pena né spendere quei soldi in più né farsi 60 km in più in auto. Se la differenza di costo non c'è o cmq non supera i 50 Euro, beh, allora forse ne vale la pena.
 

Snoize

Biker novus
13/12/13
13
0
0
Visita sito
Ciao "occhi", la differenza è di 80 Euro, ovviamente i 60 km rimangono. Ma essendo in ferie quei giorni, non mi pesa fare un pò di strada. Quello che mi sarebbe piaciuto conoscere è la differenza delle "tecnologie" su entrambe le biciclette.. se non altro per cominciare a farmi un pò di esperienza..
Per esempio, a livello di sospensioni quele è meglio (se le conoscete)?
E il cambio? I freni?
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
Ciao "occhi", la differenza è di 80 Euro, ovviamente i 60 km rimangono. Ma essendo in ferie quei giorni, non mi pesa fare un pò di strada. Quello che mi sarebbe piaciuto conoscere è la differenza delle "tecnologie" su entrambe le biciclette.. se non altro per cominciare a farmi un pò di esperienza..
Per esempio, a livello di sospensioni quele è meglio (se le conoscete)?
E il cambio? I freni?

Considera che la Merida è montata praticamente come le bici da supermercato... La 5.3 è decisamente un'altra cosa.
Soprattutto, nel momento in cui ti appassionerai 8E LO FARAI ;-)) la 5.3 ti permette qualche miglioria, come il passaggio a freni idraulici, ruote e deragliatore anteriore (sono solo esempi).
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ciao "occhi", la differenza è di 80 Euro, ovviamente i 60 km rimangono. Ma essendo in ferie quei giorni, non mi pesa fare un pò di strada. Quello che mi sarebbe piaciuto conoscere è la differenza delle "tecnologie" su entrambe le biciclette.. se non altro per cominciare a farmi un pò di esperienza..
Per esempio, a livello di sospensioni quele è meglio (se le conoscete)?
E il cambio? I freni?

se ti serve qualche informazione sulla 5.3 questo 3D potrebbe aiutarti.....oltre 120 pagine! :il-saggi: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=251858

p.s.: tieni conto che la forcella della 5.3 la trovi su bici ben più costose 6/7/800€.....
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Beh, grazie mille ragazzi!
Molto gentili, e mi pare tutti d'accordo nel preferire la 5.3 del Deca. Io sarei partito per prendere una XL diametro 26 però, se non altro per avere la sicurezza di "sentirla" di più . Spero di poter avere la possibilità di provarlo entrambe, anche se non penso mi daranno la possibilità di farci un giro.. E salirci solamente sopra non so quanto possa essermi d'aiuto..
Qualche accessorio indispensabile? (Considerando che il caschetto me lo porto dietro dalla bici da corsa?).

Occhio per la taglia... tutti dicono "decathlon veste stretta" e a conti fatti non è per nulla vero. :rosik:

Io sono alto 1,80 e ho una 18 della bulls ad esempio, la mia prima bici è stata una 20 (taglia L) e la ho data via perchè la sentivo troppo poco maneggevole.

Da poco ho ordinato una Rockrider 5.3 M per un amico alto 1,71 (la consigliano a partire da 1,65 cm), quando mi è arrivata la ho provata e notando che ci stavo bene sopra ho misurato.

Risultato?? è uguale alla mia 18 :smile: quindi non veste stretta..

Quindi se vuoi un consiglio prima di scegliere la taglia tieni presente che essendo 1,90 sei alla fine della taglia L e all'inizio della taglia XL.

Io ho preso la M essendo alla fine della M ed inizio della L che sentivo grande.

Conta che Telaio più piccolo = + maneggevole, e meno peso.

Come scegliere la taglia??? parti dalla corretta posizione in sella (vedi immagine)

Tieni conto che è meglio avere il sellino fuori bene alzato rispetto al telaio, piuttosto che il sellino basso incavato. Se il sellino lo devi tenere basso significa che il telaio è troppo grande per te!

Quindi prima di prenderla sali su una XL e controlla che il sellino messo nella posizione che ti consente di pedalare correttamente, non sia troppo basso dentro il telaio, in tal caso prendi la L.

Io ti consiglio di prendere le fascette in kevlar della Geax da mettere tra copertone e camera d'aria per prevenire qualche foratura fastidiosa, uno zainetto magari con il camelback per i giri un pò più lunghi e i soliti attrezzi per qualsiasi necessità.

Sconsigliate le fasce geax, le ho tolte perchè ho bucato 4 volte in 2 giorni .

Comprati invece le camere d'aria anti foratura con liquido, con quelle ho preso diverse spine e si sono sempre riparate da sole!
 

Allegati

  • sella.JPG
    sella.JPG
    20,1 KB · Visite: 9
  • Mi piace
Reactions: Snoize

zebra70

Biker superioris
4/8/10
872
2
0
54
gorizia
Visita sito
tempo fà avevo letto qui sul tech corner un bell'articolo sulla scelta delle taglie e anche delle diverse misure e geometrie delle varie case: in ogni caso dipende tanto anche dalla misura del cavallo e lunghezza busto.....il modo migliore se puoi è provarle entrambe. secondo me, anche con altezza di 1.90, l'ideale sarebbe una 29", probabilmente in taglia xl: magari cercando con calma qualcosa sul mercatino, spunta l'occasione.
 

Snoize

Biker novus
13/12/13
13
0
0
Visita sito
Occhio per la taglia... tutti dicono "decathlon veste stretta" e a conti fatti non è per nulla vero. :rosik:

Io sono alto 1,80 e ho una 18 della bulls ad esempio, la mia prima bici è stata una 20 (taglia L) e la ho data via perchè la sentivo troppo poco maneggevole.

Da poco ho ordinato una Rockrider 5.3 M per un amico alto 1,71 (la consigliano a partire da 1,65 cm), quando mi è arrivata la ho provata e notando che ci stavo bene sopra ho misurato.

Risultato?? è uguale alla mia 18 :smile: quindi non veste stretta..

Quindi se vuoi un consiglio prima di scegliere la taglia tieni presente che essendo 1,90 sei alla fine della taglia L e all'inizio della taglia XL.

Io ho preso la M essendo alla fine della M ed inizio della L che sentivo grande.

Conta che Telaio più piccolo = + maneggevole, e meno peso.

Come scegliere la taglia??? parti dalla corretta posizione in sella (vedi immagine)

Tieni conto che è meglio avere il sellino fuori bene alzato rispetto al telaio, piuttosto che il sellino basso incavato. Se il sellino lo devi tenere basso significa che il telaio è troppo grande per te!

Quindi prima di prenderla sali su una XL e controlla che il sellino messo nella posizione che ti consente di pedalare correttamente, non sia troppo basso dentro il telaio, in tal caso prendi la L.



Sconsigliate le fasce geax, le ho tolte perchè ho bucato 4 volte in 2 giorni .

Comprati invece le camere d'aria anti foratura con liquido, con quelle ho preso diverse spine e si sono sempre riparate da sole!

Più esaustivo che mai Alex, grazie mille! Penso proprio che mi stamperò questo messaggio come promemoria. Si credo che la questione taglia sia anche un pò soggettiva..nel senso che, come si dice qui contano anche l'altezza del busto, del cavallo! Per fortuna ho la possibilità di poterle provare, purtroppo però per quanto riguarda la maneggevolezza, come dicevo nel messaggio di prima, sarà dura farsi un'idea solo salendoci e non potendoci fare un giro. A meno che non me la "prestino" per un giretto nel parcheggio :espulso!:
Per la posizione in sella, deve essere simile a quella tenuta sulla bici da corsa (chi ha praticato può aiutarmi) o si assume una posizione più caricata sull'avambraccio?

Camere d'aria con liquido?Devo essermi perso qualcosa.. tu cosa usi? avresti mica un link da postare per darci un occhio?
Grazie ancora!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo