quale scegliere tra la scale 40 - 50?

Boranga

Biker ciceronis
25/5/06
1.456
0
0
Sommacampagna (VR)
Visita sito
Bike
Cannondale Caad9 - Argon 18 E112 - Cinelli Zydeco - Specialized Epic - Specialized Fatboy

stefano73

Biker popularis
26/8/06
70
0
0
VALSESIA
Visita sito
Alla fine che prezzo ti hanno fatto i krukki per la 40? su quale sito sono curioso?.......a 999 cmq la dechatlon 8.2 così vedendo la componentistica mi sembra alla pari o addirittura meglio (telaio non idroformato a parte) o mi sbaglio?
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
Alla fine che prezzo ti hanno fatto i krukki per la 40? su quale sito sono curioso?.......a 999 cmq la dechatlon 8.2 così vedendo la componentistica mi sembra alla pari o addirittura meglio (telaio non idroformato a parte) o mi sbaglio?


il telaio è il punto di forza della scale (ma delle scott in genere: lo dico per esperienza diretta) e non parlo solo di idroformatura, ma di leghe, geometrie, grafiche... questo e il brand scott possono (ok.. de gustibus...) giustificare la differenza di prezzo italiano. nel caso del prezzo di bike discount allora la deca non è neanche lontanamente paragonabile.
 

cimitero dei cani

Biker urlandum
4/8/06
580
0
0
TERRAdellaLUNA
Visita sito
Alla fine che prezzo ti hanno fatto i krukki per la 40? su quale sito sono curioso?.......a 999 cmq la dechatlon 8.2 così vedendo la componentistica mi sembra alla pari o addirittura meglio (telaio non idroformato a parte) o mi sbaglio?


Facevano 1195..poi ho messo la gurnitura e mov. cent. LX (50 euro) spediz. 49 euro ......tot. 1294..............Il negozio è www.bikx.de (mi sembra siano rimaste solo taglie M e S) ...lo stesso prezzo lo facevano da bikediscount.....ma finite!!!!
Per quanto riguarda la deca non so.....Io ho cercato di affidarmi a un marchio di un certo livello e ho preso in considerazione la scott.....La scale
40 dai krukki era a mio parere un buon affare e quindi.......per quella cifra qui non prendevo neanche la 50......
 

cimitero dei cani

Biker urlandum
4/8/06
580
0
0
TERRAdellaLUNA
Visita sito
il telaio è il punto di forza della scale (ma delle scott in genere: lo dico per esperienza diretta) e non parlo solo di idroformatura, ma di leghe, geometrie, grafiche... questo e il brand scott possono (ok.. de gustibus...) giustificare la differenza di prezzo italiano. nel caso del prezzo di bike discount allora la deca non è neanche lontanamente paragonabile.


Appoggio in pieno........come prtrei altrimenti!!!!!!!;-) ;-) ;-)
 

stefano73

Biker popularis
26/8/06
70
0
0
VALSESIA
Visita sito
Facevano 1195..poi ho messo la gurnitura e mov. cent. LX (50 euro) spediz. 49 euro ......tot. 1294..............Il negozio è www.bikx.de (mi sembra siano rimaste solo taglie M e S) ...lo stesso prezzo lo facevano da bikediscount.....ma finite!!!!
......

Bella bici, bel prezzo ma troppo alto per il mio budget che sarà sotto i 1000 euro, in ogni caso le scott fra i marchi mi piano già fra le più competitive come rapporto prezzo-bici.
 

mauronewmtb

Biker serius
29/8/06
150
2
0
bergamo
Visita sito
Voglio rientrare dopo 9 anni nel mondo mtb. Ho visto le scott scale 40 , le giant in carbonio che scontano 30%, ma la decathlon 8.1 costa poco e è montata da dio. cosa mi consigliate?
costa 5-600 euro in meno e è montata molto megli(vedi forca reba). Il telaio è cosi inferiore? chi lo sà mi dicxa. Ho letto i forum e le idee mi si sono offuscate.grazie
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
@Cimitero dei cani@

Complimentoni... visto, come avevo pronosticato al mio ritorno ti ho trovato con la bike nuova. :-?
Sono contento che tutto sia filato liscio e che sei riuscito a prenderla ad un prezzo record ed oltretutto upgradata nella guarnitura.
Allora il 30 ci si becca... ciaooo. o-o
 

cimitero dei cani

Biker urlandum
4/8/06
580
0
0
TERRAdellaLUNA
Visita sito
@Cimitero dei cani@

Complimentoni... visto, come avevo pronosticato al mio ritorno ti ho trovato con la bike nuova. :-?
Sono contento che tutto sia filato liscio e che sei riuscito a prenderla ad un prezzo record ed oltretutto upgradata nella guarnitura.
Allora il 30 ci si becca... ciaooo. o-o

Ciao
Sono contento ..perchè è una biella bici ed èandato tutto ok ...oggi mi sono fatto la prima cavalcata.............DA DIO...
Per il 30 spero proprio di esserci...Sto cercando di organzzare qualcosa con un mio amico che ha la casa proprio a Campiglia. :yeah!:
 

stefano73

Biker popularis
26/8/06
70
0
0
VALSESIA
Visita sito
Voglio rientrare dopo 9 anni nel mondo mtb. Ho visto le scott scale 40 , le giant in carbonio che scontano 30%, ma la decathlon 8.1 costa poco e è montata da dio. cosa mi consigliate?
costa 5-600 euro in meno e è montata molto megli(vedi forca reba). Il telaio è cosi inferiore? chi lo sà mi dicxa. Ho letto i forum e le idee mi si sono offuscate.grazie

....stesse cose che sto valutando io.....cmq è la 8.2 che ha la reba non la 8.1.....altre proposte economiche non deca le conosci?
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
Voglio rientrare dopo 9 anni nel mondo mtb. Ho visto le scott scale 40 , le giant in carbonio che scontano 30%, ma la decathlon 8.1 costa poco e è montata da dio. cosa mi consigliate?
costa 5-600 euro in meno e è montata molto megli(vedi forca reba). Il telaio è cosi inferiore? chi lo sà mi dicxa. Ho letto i forum e le idee mi si sono offuscate.grazie

se sia così inferiore (da giustificare le 600 euro) non credo... ma qui il discorso era tra la scale 40 crucca e la deca, quindi con 200 euri di differenza

se la deca scende del 20% a 800 euro (con sconti di fine stagione) diventa difficilmente battibile (fatta salva l'assistenza, che è molto variabile da negoxio a negozio)!!!

la fascia 800-1000 è però ottima anche per trovare degli usati, magari semi.nuovi, soprattutto adesso che la stagione sta finendo (almeno per quelli che si prendono la mtb per far i fighi d'estate e basta!!!)
 

stefano73

Biker popularis
26/8/06
70
0
0
VALSESIA
Visita sito
se sia così inferiore (da giustificare le 600 euro) non credo... ma qui il discorso era tra la scale 40 crucca e la deca, quindi con 200 euri di differenza

se la deca scende del 20% a 800 euro (con sconti di fine stagione) diventa difficilmente battibile (fatta salva l'assistenza, che è molto variabile da negoxio a negozio)!!!

1300....contro 999.....e con una forcella inferiore o sbaglio?....cmq la scale 40 tedesche sono praticamente finite....
Spero allora che la 8.2 le diano a 800 euro chissà in quel negozio e quando....bè assistenza fra un deca e la germania non vedo cosa cambia:°°(: :°°(:
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
1300....contro 999.....e con una forcella inferiore o sbaglio?....cmq la scale 40 tedesche sono praticamente finite....
Spero allora che la 8.2 le diano a 800 euro chissà in quel negozio e quando....bè assistenza fra un deca e la germania non vedo cosa cambia:°°(: :°°(:

forcella inferiore la recon rispetto alla reba, senza dubbio... poi dipende anche dalla guida! se fai poche discese sterrrate impegnative forse questa grandissima differenza non c'è!!!

poi come ho detto spesso: se ti trovi a rivenderla la differenza di prezzo emerge lampante!!! non solo nei tempi di vendita, ma anche nel valore che mantiene sull'usato (ovviamente a parità di condizioni!!!)

quanto all'assistenza: essendo scott un brand internazionale con distributori e negozi ovunque penso tu possa far valere la garanzia indipendentemente da dove l'hai comprata (farà fede la scott italia probabilmente)
 

TonyB.

Biker cesareus
ecco la mia esperienza....

anche io per un periodo ho preso in considerazione la 8.2...poi mi sono innamorato dell'estetica della mia scale 50....quando però ho scelto per la scott un motivo in più era proprio il discorso assistenza...il sivende scott mi sembrava molto serio e disponibile....invece...una volta portata a casa la biga mi è toccato fare tutto da solo (regolazioni cambio,freni ecc...)...è stato bravo solo a vendere.....
per questo mi sento sinceramente di consigliarti di scegliere seguendo solo l'istinto...senza fare discorsi di assistenza post-vendita che è molto relativa....ci sono molti "addetti" deca molto molto preparati...senza dubbio la differenza di costo è dovuta al blasone...tecnicamente la deca è assemblata meglio e a livello di telaio non ci sono dati oggettivi per valutare differenze costruttive...quindi ognuno cercherà di tirare acqua al proprio mulino...

ti ripeto....io ho scelto in base all'estetica....e adesso mi ritrovo a pensare già a mettere qualche euro da parte per una bella reba....nulla da togliere alla tora318 ma i suoi limiti vengono fuori abbastanza velocemente...

e poi 300 euro sono 300 E U R O ! ! ! li puoi investire in qualche upgrade....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo