Quale scegliere: RUSH; KONA KING; TREK EX9 o Specy?

LucaP

Biker novus
21/8/06
19
0
0
Cuneo
Visita sito
Ciao a tutti vorrei passare dalla mia KLEIN Adept Pro ad una full con maggior escursione. Mi piacerebbe avere i vostri pareri su queste MTB che sto considerando per sostituire la mia:

Nuova C'dale RUSH 5 (2249€) con Ammo RP2
Nuova C'dale RUSH 4 (2849€)
Specialized Stumpjumper FSR Expert Mod. 2006 (2800€)
TREK Fuel EX9 Mod. 2006 (me la offrono a 3000€)
KONA THE KING Mod. 2006 (me la offrono a 2700€)

Aspetto i vostri consigli!

GRAZIE!!!!
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
56
verona
Visita sito
i prezzi che hai messo sono a listino pieno... è periodo di saldi, la fiera è alle porte. Se il fattore economico conta riflettici bene perchè potrebbe far pendere la bilancia in modo sensibile.

Ciao
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
58
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Io della Rush sono felicissimo, quando pedali l'ammortizzatore non si muove di un millimetro, ma appena trovi la minima asperità te la copia tranquillamente.
Siccome ero stufo dell'impostazione troppo da xc settimana scorsa ho provato a montarci una forka da 150 mm, fantastica, come geometria se l'è bevuta in pieno, e nelle discese mi trovo più a mio agio.
Questo per dirti che ci puoi fare un po' di tutto, e poi il telaio è garantito a vita, cosa che da una bella sensazione.
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
I listini li ho visti dal rivenditore Cannondale di Cuneo...

La rush più economica monta un ammo FOX RP2: sapete come funziona?

CIAO!
Provo a indovinare... sarà mica su due posizioni, pro-pedal on per salire e pro-pedal off per scendere?? Chissà, ma se è la versione + economica... che forcella monta??
Forse la sparo grossa, ma mi pareva di aver letto in qualche caratteristica delle nuove rush la presenza di un ammortizzatore RPL, dove, spererei, la L stia per Lock...

Se poi vuoi fare un pensierino alla mia 1000 intonsa mandami un MP, il prezzo è mooolto interessante!
 

LucaP

Biker novus
21/8/06
19
0
0
Cuneo
Visita sito
La RUSH5 di che ho visto solo su catalogo è montata con la lefty da 110 ma a differenza della RUSH 1000 Mod. 2006 non monta l'RP3 ma l'RP2.
Per avere l'ammo posteriore RP3 nuovo modello bisogna salire di modello passando alla RUSH4 che però costa 600€ in più :-(...

Della Rush 5 mi sembra ottimo il prezzo: 2250€
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
La RUSH5 di che ho visto solo su catalogo è montata con la lefty da 110 ma a differenza della RUSH 1000 Mod. 2006 non monta l'RP3 ma l'RP2.
Per avere l'ammo posteriore RP3 nuovo modello bisogna salire di modello passando alla RUSH4 che però costa 600€ in più :-(...

Della Rush 5 mi sembra ottimo il prezzo: 2250€

Beh, si, anche se non ne conosco il montaggio. Se riesci a postarlo...

Io a suo tempo ho provato bene la Rush 600 (se cerchi trovi un thread dove ne fornisco i dettagli), ma in effetti l'ammo che montava ed il cambio non mi sono proprio piaciuti, ed il resto del montaggio era di basso livello, l'unica cosa buona erano i freni. Poi, bada bene, è ovvio che dipende da cosa ci vuoi fare... può bastare ed avanzare quello che ha! Comunque, prezzo a parte, la differenza con la Rush 1000 l'ho sentita tantissimo... l'ammo posteriore è una figata, i freni sono notevoli, il cambio precisissimo, la guarnitura (almeno la mia che non è la FSA di primo montaggio) è una roccia, etc.
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
Beh, allora dissento!! :prost:
... almeno riferendomi a quello montato sulla 600 rispetto a quello 'vero' della 1000. Non c'è paragone, ma ovviamente ti accorgi della differenza solo se li provi per bene tutti e due! Un ammortizzatore economico che va bene sia in salita che in discesa è un po un utopia, per forza di cose è un compromesso, può comportarsi egregiamente in salita perchè non bobba (ed è così) ma in discesa è troppo percettibile il fatto che l'ammortizzamento non è libero e non copia assolutamente la strada come lo fa l'RP3 che difatti (posizione intermedia a parte) si apre in discesa e si chiude in salita (e te ne accorgi se fai una salita con l'ammo aperto, altro che cavallo a dondolo!!!!).

ri-o-o
 

LucaP

Biker novus
21/8/06
19
0
0
Cuneo
Visita sito
Purtroppo non ho la copia del catalogo per darvi i dati corretti sui montaggi delle nuve rush ma da cosa ricordo la differenza sostanziale tra i due modelli (rush 4 e 5) è sull'ammo posteriore e sul cambio:

RUSH 4
Cambio SHIMANO XT
Ammo FOX RP23 (con posizioni Aperto; Pro Pedal; Chiuso)

RUSH 5
Cambio SRAM X9
Ammo FOX RP2 (con posizioni Pro pedal; Aperto)
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
Purtroppo non ho la copia del catalogo per darvi i dati corretti sui montaggi delle nuve rush ma da cosa ricordo la differenza sostanziale tra i due modelli (rush 4 e 5) è sull'ammo posteriore e sul cambio:

RUSH 4
Cambio SHIMANO XT
Ammo FOX RP23 (con posizioni Aperto; Pro Pedal; Chiuso)

RUSH 5
Cambio SRAM X9
Ammo FOX RP2 (con posizioni Pro pedal; Aperto)

Argh!!! L'RP23... l'ho voluto sulla 3000 al posto dell'RP3 e l'ho fatto rimandare indietro dopo la prima gara! In pratica è come avere un ammortizzatore a due posizioni, pro-pedal aperto/chiuso (da cui il 2), perchè le restanti 3 posizioni (da cui il 3) le puoi settare solo a bici ferma, ovvero non ti fermerai mai per farlo, soprattutto se sei in gara! => tanto vale l'RP3 che setti al volo sulle tre posizioni... ma questa è una impressione personalissima!!!

Per il resto che freni montano? Guarnitura?
 

LucaP

Biker novus
21/8/06
19
0
0
Cuneo
Visita sito
Purtroppo non mi ricordo le caratteristiche in dettaglio :nunsacci:
Ciò di cui sono sicuro è che le nuove RUSH escano tutte con l'ammo RP23 meno della 4 che viene montata con l'RP2.

Secondo voi proprio nondevo considerare KONA "THE KING" e TREL FUEL EX9?
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
Purtroppo non mi ricordo le caratteristiche in dettaglio :nunsacci:
Ciò di cui sono sicuro è che le nuove RUSH escano tutte con l'ammo RP23 meno della 4 che viene montata con l'RP2.

Secondo voi proprio nondevo considerare KONA "THE KING" e TREL FUEL EX9?


Ragazzi, allora precisiamo un po' su tutto: prima di tutto, io ho preso 2 mesi fa una Rush 600 che poi ho customizzato in vari pezzi tranne l'ammo, di cui ancora sto discutendo in un altro thread. Va che è un piacere, sale benissimo e non bobba per niente (l'ammo è l'R di serie che se fosse un minimo - pigro in discesa sarebbe perfetto, Kaiman NON è economico, di listino va a 300 €€, se ti pare poco...). Quindi direi che è una bici veramente OK, anche comoda, sicuramente + votata all'XC che al FR (era proprio quello che volevo venendo dalla Jekyll), rigida abbastanza da poterci (credo, io per ora non lo faccio) anche gareggiare. Penso che sia abbastanza vicina alla Scalpel come impostazione (nel senso di essere votata all'XC), anche come pesi siamo lì, a parità di montaggio sarà forse 1 etto in + al max, ma non credo. Ma un lato nascosto della Rush che sto scoprendo prendendoci la mano e che ti fa divertire assai è la maneggevolezza nei singletrack a scendere, LA INFILI LETTERALMENTE DOVE VUOI, precisissima, poi ha il baricentro (chiaramente) + spostato in avanti rispetto alla Jekyll il che, anche se chiaramente ne limita di + le prestazioni in discesa, consente viceversa di cointrollare la bike in curva derapando che è 1 piacere!! Scoperta divertentissima, per ora ci vado un po' timido perché ho sempre paura di lasciarci la bocca ma via via che impari è una cosa che diverte non poco (oltre a consentire di fare le curve "secche" + velocemente)!! Alla faccia delle varie sedicenti geometrie del carro antibobbing, non bobba davvero accoppiato all'ammo giusto, anche perché l'infulcro del carro è posizionato piuttosto bene!! Andandoci insieme, ho visto bobbare di + la scalpel!!!
Per le scelte e i listini (www.radsport-biking.de) la rush 3 secondo me a 2800 € è un buon compromesso, l'ammo ha l'RPL e non l'RP23 che non mi risulta, almeno dal sito tedesco, montare nessuna Rush. Certo che se non ti interessa il lockout e ti basta l'RP2 puoi anche andare di Rush 4, coi 600 € risparmiati ti puoi fare upgrades interesaanti tipo guarnitura (obbligatorio sulla 4 perché l'originale pesa una cifra), curva, forse ruote (che pesicchiano sia quelle della 4 che della 3 che mi sembrano uguali, forse dandole indietro vergini quelle di serie con un 300ino ti fai le X819 24 raggi che sono sia belle che buone che leggere che tubeless...). Poi valuta anche i colori. Comunque cadi cadi bene! Dovessi scegliere ora forse prenderei la 3 in colore team replica, che è sicuramente + decente del team 2006!! Certo che per il 2007 manca un bel BBQ........Non ho chiaramente menzionato la forcella: la Lefty
è UNICA non solo di fatto, ma anche di sostanza!!
Ciao!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo