Quale rimedio contro le forature è più efficace?

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Gk-Street ha scritto:
Grazie mille, ma da gambacicli si può comprare anche on-line?
Non ho trovato nessuna pagina dove poter eventualmente ordinare

certo che puoi! io ho preso la sella da loro, in alto sulla pagina c'è un tasto con scritto "ORDINA", se lo premi ti appare un form da compilare.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Siccome sono stato fortunatissimo e non ho mai pizzicato, mi spiegate come fate a pizzicare? su uale terreno? Certo! la pressione insufficiente in relazione al peso, ma c'è un terreno in cui è più facile pizzicare? Ad esempio io tengo le gomme con camere d'aria non iperleggere a 2.2 l'anteriore e 2.6/2.8 la posteriore, ho una front e peso 65kg. LA tenuta mi soddisfa in pieno e non rimbalzo come un canguro, non ho mai pizzicato, ma i miei percorsi sono su sterrate pietrose ma veloci, oppure sottobosco spesso attraversato da cunette e canaline. Forse il fondo su cui giro io è meno propenso a generare le pizzicature? Oppure le pizzicature le creano i saltini da 40cm copiati?
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
Siccome sono stato fortunatissimo e non ho mai pizzicato, mi spiegate come fate a pizzicare? su uale terreno? Certo! la pressione insufficiente in relazione al peso, ma c'è un terreno in cui è più facile pizzicare? Ad esempio io tengo le gomme con camere d'aria non iperleggere a 2.2 l'anteriore e 2.6/2.8 la posteriore, ho una front e peso 65kg. LA tenuta mi soddisfa in pieno e non rimbalzo come un canguro, non ho mai pizzicato, ma i miei percorsi sono su sterrate pietrose ma veloci, oppure sottobosco spesso attraversato da cunette e canaline. Forse il fondo su cui giro io è meno propenso a generare le pizzicature? Oppure le pizzicature le creano i saltini da 40cm copiati?

Tipicamente in pietraia, tutte le volte che le ruote si alzano da terra quando torni giù c'è il rischio. Ma anche in città, ad esempio salti con atterraggi su scalinate o similari.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
End of Time ha scritto:
...e le pizzicature? Tieni le gomme a 3 atm?

MINKIA! C'E' IL PROFETA! ti devo chiedere:

1. con il flap non c'è il pericolo di invecchiamento del materiale? nel senso, se latticizzo, magari dopo 1 anno la gomma del flap invecchia, oppure in estate si deteriora per il calore (da me i 35-40 gradi sono normali...) e perde le sue proprietà e non tiene più bene rischiando di decappare all'improvviso?

2. con una ruota latticizzata esiste il rischio che qualcosa vada storto ad esempio scendendo a 60 orari su asfalto? Non metto in dubbio la soluzione, sono convinto della sua utilità, ma forse è più indicata per un uso esclusivamente fuoristradistico della bici, sui sentieri. Tu mi dirai: "ma perchè che ci fai con l'mtb?" e io ti dico che mi capita di uscire su asfalto... e di gonfiare le gomme a 4 bar: a questa pressione forse il flap faticherebbe a tenere la gomma, oppure ad alta velocità potrebbe causare problemi...:azz-se-m: ILLUMINAMI!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
biker_simone ha scritto:
Tipicamente in pietraia, tutte le volte che le ruote si alzano da terra quando torni giù c'è il rischio. Ma anche in città, ad esempio salti con atterraggi su scalinate o similari.

io salto spesso piccoli ostacoli come ad esempio le canaline che tagliano trasversalmente i sentieri, ma saranno saltini da 5-10 cm, praticamente nulla. Forse si pizzica in passaggi più tecnici, boh?
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
io salto spesso piccoli ostacoli come ad esempio le canaline che tagliano trasversalmente i sentieri, ma saranno saltini da 5-10 cm, praticamente nulla. Forse si pizzica in passaggi più tecnici, boh?

Si, passaggi più tecnici.
Il guaio delle pizzicature è che spesso rischi di borlare il cerchio.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Trombatorepazzo ha scritto:
1. con il flap non c'è il pericolo di invecchiamento del materiale? nel senso, se latticizzo, magari dopo 1 anno la gomma del flap invecchia, oppure in estate si deteriora per il calore (da me i 35-40 gradi sono normali...) e perde le sue proprietà e non tiene più bene rischiando di decappare all'improvviso?

non mi è mai capitato
Trombatorepazzo ha scritto:
2. con una ruota latticizzata esiste il rischio che qualcosa vada storto ad esempio scendendo a 60 orari su asfalto? Non metto in dubbio la soluzione, sono convinto della sua utilità, ma forse è più indicata per un uso esclusivamente fuoristradistico della bici, sui sentieri. Tu mi dirai: "ma perchè che ci fai con l'mtb?" e io ti dico che mi capita di uscire su asfalto... e di gonfiare le gomme a 4 bar: a questa pressione forse il flap faticherebbe a tenere la gomma, oppure ad alta velocità potrebbe causare problemi...:azz-se-m: ILLUMINAMI!

in questo caso il flap tiene anche meglio. Tieni presente che dopo circa un mese di utilizzo non è più possibile togliere il copertone con facilità...mi sono procurato dei cacciagomme della park tools in acciaio (pagandoli un occhio) solo per poter smontare le gomme latticizzate.

Io credo che il decappaggio sia impossibile, lo ritengo molto più probabile con sistemi tradizionali.

Se sgonfio completamente una delle mie ruote il flap resta comunque attaccato al copertone e non fa spostare la gomma verso l'esterno, neanche quando uno la volesse davvero smontare....comunque, a prescindere, bada che 4 atm sono troppe, la maggior parte delle gomme indica una pressione massima adottabile in base alla sezione della copertura e 4 atm spesso sono il limite massimo per una 2.1

ma ti sei scambiato l'avatar con tostarello? :augustin:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.124
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
End of Time ha scritto:
....comunque, a prescindere, bada che 4 atm sono troppe, la maggior parte delle gomme indica una pressione massima adottabile in base alla sezione della copertura e 4 atm spesso sono il limite massimo per una 2.1

ma ti sei scambiato l'avatar con tostarello? :augustin:
ciao,
mai cambiato l'avatar....

p.s. io le tengo sui 3 bar però su copertoni adrenaline 2.0 c'è scritto max 80 psi (poco più di 5 bar)
o-o
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.124
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Trombatorepazzo ha scritto:
Siccome sono stato fortunatissimo e non ho mai pizzicato, mi spiegate come fate a pizzicare? su uale terreno? Certo! la pressione insufficiente in relazione al peso, ma c'è un terreno in cui è più facile pizzicare? Ad esempio io tengo le gomme con camere d'aria non iperleggere a 2.2 l'anteriore e 2.6/2.8 la posteriore, ho una front e peso 65kg. LA tenuta mi soddisfa in pieno e non rimbalzo come un canguro, non ho mai pizzicato, ma i miei percorsi sono su sterrate pietrose ma veloci, oppure sottobosco spesso attraversato da cunette e canaline. Forse il fondo su cui giro io è meno propenso a generare le pizzicature? Oppure le pizzicature le creano i saltini da 40cm copiati?
Salvo un paio di volte all'inizio non ho più pizzicato, credo sia perchè con una guida sensibile si intuiscono i possibili rischi (gradini, grosse radici etc.) e si scarica il peso al momento giusto

p.s. 3 bar - 70 Kg

ciao
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
End of Time ha scritto:
4 atm spesso sono il limite massimo per una 2.1

ma ti sei scambiato l'avatar con tostarello? :augustin:

l'avatar mio era homer che puntava la pistola, diverso da quello di tostarello!
Comunque si, monto gomme da 2.0 e la pressione massima consigliata va da 40-60 psi e 60psi sono circa 4 bar.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo